Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maggioli Editore: I codici Maggioli

Codice della strada per l'udienza. Con normativa complementare selezionata. Aggiornato alla Legge 25.11.2024, n. 177 Riforma del Codice della Strada

Codice della strada per l'udienza. Con normativa complementare selezionata. Aggiornato alla Legge 25.11.2024, n. 177 Riforma del Codice della Strada

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 1032

Il Codice della Strada in formato tascabile è pensato per essere uno strumento pratico e maneggevole per chi ha la necessità di consultare il testo codicistico in modo semplice ed immediato. Il testo riporta tutto l'articolato del Codice della Strada con in calce: le note di vigenza, le disposizioni più rilevanti del regolamento di esecuzione, la decurtazione dei punti, le pronunce di illegittimità costituzionale, i rinvii alle singole norme complementari essenziali di diritto sostanziale e processuale riportate nella seconda parte. Ne deriva un testo analitico, idoneo a suscitare l'interesse di chi, a vario titolo, abbia interesse a gestire l'intera procedura stradale: accertamento, contestazione, notifica, pagamento in misura ridotta, tutela in sede amministrativa, tutela in sede giurisdizionale sia civile che penale. Uno strumento per avvocati, magistrati, docenti, funzionari ministeriali e prefettizi, assicuratori e per tutti i cittadini che vogliono approcciarsi alla disciplina stradale.
22,00

Codice tributario 2025

Codice tributario 2025

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 1056

Il volume è aggiornato a: D.Lgs. 41/2024 (riordino del settore dei giochi); D.Lgs. 87/2024 (revisione del sistema sanzionatorio tributario); D.Lgs. 108/2024 (adempimento collaborativo e concordato preventivo biennale); D.Lgs. 110/2024 (riordino del sistema nazionale della riscossione); D.Lgs. 139/2024 (imposta di registro, imposta sulle successioni e donazioni, imposta di bollo e altri tributi indiretti diversi dall'IVA); D.Lgs. 141/2024 (revisione accise, imposte indirette sulla produzione e sui consumi); D.Lgs. 173/2024 (testo unico sanzioni tributarie amministrative e penali); D.Lgs. 174/2024 (testo unico dei tributi erariali minori); D.Lgs. 175/2024 (testo unico della giustizia tributaria); D.Lgs. 180/2024 (aliquote dell'imposta sul valore aggiunto); D.Lgs. 192/2024 (revisione del regime impositivo dei redditi: IRPEF-IRES); L. 207/2024 (legge di bilancio 2025) e riporta: Parte I: Disciplina di rilievo sovranazionale Parte II: Imposte dirette (Testo Unico, Norme complementari)Parte III: Imposte indirette (IVA, Norme complementari IVA, Imposta di registro, Imposte ipotecarie e catastali, Imposta di bollo, Imposta sulle successioni e donazioni, Tassa sulle concessioni governative, Web tax)Parte IV: Tributi locali e regionali Parte V: Imposte straordinarie Parte VI: Diritti del contribuente e interpello Parte VII: Anagrafe tributaria e codice fiscale Parte VIII: Accertamento Parte IX: Riscossione Parte X: Agevolazioni fiscali Parte XI: Sanzioni amministrative e penali Parte XII: Contenzioso Parte XIII: Riforma fiscale (Riforma del 2014, Riforma del 2024)Parte XIV: Novità normative Parte XV: Testi Unici Chiude il volume l'indice cronologico.
36,00

Nuovo codice della strada e leggi complementari. Con regolamento di esecuzione e segnaletica a colori (2025)

Nuovo codice della strada e leggi complementari. Con regolamento di esecuzione e segnaletica a colori (2025)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 1800

Il Codice della Strada annotato e aggiornato con tutte le modifiche normative introdotte dalla riforma del Codice della Strada, nonché coordinato con le leggi collegate e completato da pratiche schede e tabelle sinottiche. Le leggi collegate al codice della strada sono suddivise per materia: Assicurazione obbligatoria Autoscuole e agenzie pratiche automobilistiche Autotrasporti Depenalizzazione Documenti per la guida e la circolazione Integrazioni al Codice della Strada Mobilità urbana e parcheggi PRA e Sportello dell'automobilista Revisioni dei veicoli Tachigrafo e tempi di guida Tasse automobilistiche Trasporto internazionale di persone Trasporto pubblico di persone e taxi Tutela dell'ambiente e veicoli fuori uso Veicoli e dispositivi speciali.Il volume contiene anche il Regolamento di esecuzione annotato, completo di Appendici e Allegati con la segnaletica stradale a colori. Il codice è dotato inoltre di:- Indice analitico-alfabetico- Indice cronologico. Principali aggiornamenti; D.M. 11 aprile 2024 (Modalità di collocazione e uso dei dispositivi o mezzi tecnici di controllo, finalizzati al rilevamento a distanza delle violazioni delle norme di comportamento di cui all'art. 142 c.d.s.); Legge 25 novembre 2024, n. 177 (Interventi in materia di sicurezza stradale e delega al Governo per la revisione del codice della strada, di riforma di circa 50 articoli del c.d.s. e 5 leggi complementari); Legge 16 dicembre 2024, n. 193 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023, che modifica gli artt. 85 e 86 c.d.s. in materia NCC-taxi); D.L. 27 dicembre 2024, n. 202 (Disposizioni urgenti in materia di termini normativi, che sospende l'aggiornamento delle sanzioni pecuniarie di cui all'art. 195, comma 3, c.d.s. per l'anno 2025)Tutte le modifiche intervenute sono agevolmente reperibili mediante la consultazione delle Tabelle sinottiche e degli Indici analitico e cronologico.
55,00

Nuovo codice della strada. Con regolamento di esecuzione (2025). II edizione aggiornata con Legge 25 novembre 2024, n. 177 (riforma Codice della strada)

Nuovo codice della strada. Con regolamento di esecuzione (2025). II edizione aggiornata con Legge 25 novembre 2024, n. 177 (riforma Codice della strada)

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 850

Il Codice della Strada annotato e aggiornato con tutte le modifiche normative intervenute fino al 31/12/2024, nonché coordinato con le leggi collegate e completo di pratiche schede e tabelle relative a: Importi delle sanzioni pecuniarie per le violazioni al CdS. Importi delle sanzioni pecuniarie per le violazioni alla legge n. 727/1978. Importi delle sanzioni pecuniarie con l'indicazione della norma in cui sono citate. Disposizioni previste dal CdS escluse dall'aggiornamento dell'importo delle sanzioni. Tabella riassuntiva importi sanzioni con riduzione del 30%. Tabella delle patenti. Tabella dei punteggi previsti per la “patente a punti”. Elenco dei reati previsti dal Codice della Strada. Tabella sinottica dei limiti massimi di velocità› Tabella delle tariffe per le operazioni in materia di motorizzazione› Tabella delle denominazioni dei Ministeri. Sigle di individuazione delle province. Targhe speciali. Orari di levata e tramonto del sole. Tavole sinottiche di rinvio articolo per articolo dal CdS al Regolamento di esecuzione. Il volume contiene anche il Regolamento di esecuzione annotato, completo delle relative Appendici. Il codice è dotato inoltre di: Indice analitico-alfabetico. Indice cronologico.
29,00

Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza. E disciplina complementare

Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza. E disciplina complementare

Luigi Tramontano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 464

Il volume, aggiornato al D.Lgs. 13 settembre 2024, n. 136, c.d. terzo correttivo al codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, riporta: Parte I: Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, corredato a piè di ciascun articolo dalle relative note di modifica; Parte II: Legge fallimentare; Parte III: Disciplina codicistica; Parte IV: Norme sull'Amministrazione straordinaria e crisi da sovraindebitamento; Parte V: Disciplina complementare (Antimafia, Banca e mercati finanziari, Camere arbitrali, di conciliazione e organismi di risoluzione alternativa delle controversie, Cessione dei crediti di impresa, Cooperative, Emergenza sanitaria da Covid-19, Procedura di insolvenza, Riscossione, Società di assicurazione, Società fiduciarie e di revisione, Società partecipate, Spese di giustizia, Turismo e servizi turistici, Tutela degli acquirenti di immobili da costruire, Usura).Il codice fornisce uno strumento di agile consultazione delle novità per avvocati, curatori fallimentari, commissari e liquidatori giudiziali, magistrati, studenti universitari e concorrenti ai pubblici concorsi. Completa il volume una sezione online per gli aggiornamenti normativi fino al 30 giugno 2025.
31,00

Codice penale e di procedura penale. Con note di commento, procedurali e di giurisprudenza per la polizia giudiziaria. Aggiornato alla Riforma Nordio e al Decreto Carceri

Codice penale e di procedura penale. Con note di commento, procedurali e di giurisprudenza per la polizia giudiziaria. Aggiornato alla Riforma Nordio e al Decreto Carceri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 1024

Parte codice penale. R.D. 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del codice penale. R.D. 28 maggio 1931, n. 601 - Disposizioni di coordinamento e transitorie per il codice penale. Parte codice procedura penale. D.P.R. 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale. D.Lgs. 28 luglio 1989, n. 271 - Norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice di procedura penale. D.M. 30 settembre 1989, n. 334 - Regolamento per l'esecuzione del codice di procedura penale. Indici analitici. Codice penale; Codice di procedura penale.
45,00

Codice penale e di procedura penale e norme complementari 2024. Aggiornato alla Riforma Nordio e al decreto Svuota Carceri

Codice penale e di procedura penale e norme complementari 2024. Aggiornato alla Riforma Nordio e al decreto Svuota Carceri

Paolo Emilio De Simone, Luigi Tramontano

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 1210

#html-body [data-pb-style=JIN2AOW]{justify-content:flex-start;display:flex;flex-direction:column;background-position:left top;background-size:cover;background-repeat:no-repeat;background-attachment:scroll} Il presente codice per l'udienza penale fornisce uno strumento di agile consultazione, aggiornato alle ultimissime novità legislative (la riforma Nordio, il decreto svuota carceri, modifiche al procedimento in Cassazione).L'opera è corredata dalle leggi speciali di più frequente applicazione nel corso dell'udienza penale e le modifiche del 2024 sono evidenziate in grassetto nel testo per una immediata lettura delle novità introdotte.Gli articoli del codice penale riportano le note procedurali utili alla comprensione della portata pratica dell'applicazione di ciascuna norma.Il volume è uno strumento indispensabile per avvocati e magistrati, ma anche per studenti universitari e concorsisti.Completa il codice una sezione online che mette a disposizione ulteriori leggi speciali in materia penale e gli aggiornamenti normativi fino al 31 gennaio 2025.Paolo Emilio De SimoneMagistrato presso il Tribunale di Roma, già componente del Collegio per i reati ministeriali presso il medesimo Tribunale. Docente della Scuola Superiore della Magistratura, è autore di numerose pubblicazioni.Luigi TramontanoGiurista, già docente a contratto presso la Scuola di Polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza, è autore di numerose pubblicazioni, curatore di prestigiose banche dati legislative e direttore scientifico di corsi accreditati di preparazione per l'esame di abilitazione alla professione forense.
29,90

Codice della Scuola. Legislazione scolastica, civile, penale e amministrativa

Codice della Scuola. Legislazione scolastica, civile, penale e amministrativa

Luigi Tramontano

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 1416

Il volume è aggiornato a: D.Lgs. 24/2023 (Whistleblowing); D.Lgs. 36/2023 (Nuovo Codice dei contratti pubblici); D.M. 88/2023 (Percorsi formativi degli Istituti tecnologici superiori - ITS Academy); D.M. 89/2023 (Schema di statuto delle Fondazioni ITS Academy); D.P.R. 81 /2023 (Riforma del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici); L. 112/2023, di conv. del D.L. 75/2023 (Decreto pubblica amministrazione-bis); L. 159/2023, di conv. del D.L. 123/2023 (Decreto Caivano); L. 170/2023, di conv. del D.L. 132/2023 (Proroga di termini in materia di istruzione e pagamento dei contratti di supplenza breve e saltuaria); L. 191/2023, di conv. del D.L. 145/2023 (Decreto anticipi); D.P.C.M. 208/2023 (Organizzazione del Ministero dell'istruzione e del merito); L. 206/2023 (Liceo del made in Italy); L. 213/2023 (Legge di bilancio 2024); D.M. 240/2023 (Riforma istituti tecnici e professionali); D.M. 259/2023 (Fase transitoria della riforma del sistema di formazione terziaria - ITS); L. 18/2024, di conv. D.L. 215/2023 (c.d. Decreto milleproroghe); D.L. 19/2024 (Attuazione PNRR).Il Codice è suddiviso in 9 parti: Parte I: Costituzione e disciplina europea. Parte II: Testo unico in materia di istruzione. Parte III: Legislazione scolastica complementare. Parte IV: Procedimento, accesso e trasparenza amministrativa. Parte V: Documentazione amministrativa, comunicazione pubblica e amministrazione digitale. Parte VI: Privacy. Parte VII: Contratti pubblici. Parte VIII: Rapporto di lavoro: principi generali, libertà sindacale, sicurezza in ambito lavorativo e pubblico impiego. Parte IX: Ricorsi amministrativi. I testi delle leggi non sono commentati in modo da poter essere consultati anche in sede di prova di concorso.
38,00

Codice tributario 2024

Codice tributario 2024

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 966

Il volume è aggiornato a: L. 111/2023 (Delega al Governo per la riforma fiscale); D.L. 104/2023, conv. in L. 136/2023 (Imposta straordinaria calcolata sull'incremento del margine di interesse); L. 213/2023 (Legge di bilancio 2024); D.L. 215/2023 (c.d. Milleproroghe) e ai Decreti legislativi attuativi della riforma fiscale: D.Lgs. 209/2023 (fiscalità internazionale); D.Lgs. 216/2023 (irpef); D.Lgs. 219/2023 (statuto del contribuente); D.Lgs. 220/2023 (contenzioso tributario); D.Lgs. 221/2023 (adempimento collaborativo); D.Lgs. 1/2024 (adempimenti tributari); D.Lgs. 13/2024 (accertamento tributario e concordato preventivo biennale) e riporta: Parte I: Disciplina di rilievo sovranazionale. Parte II: Imposte dirette (Testo Unico, Norme complementari). Parte III: Imposte indirette (IVA, Norme complementari IVA, Imposta di registro, Imposte ipotecarie e catastali, Imposta di bollo, Imposta sulle successioni e donazioni, Tassa sulle concessioni governative, Web tax). Parte IV: Tributi locali e regionali. Parte V: Imposte straordinarie. Parte VI: Diritti del contribuente e interpello. Parte VII: Anagrafe tributaria e codice fiscale. Parte VIII: Accertamento. Parte IX: Riscossione. Parte X: Agevolazioni fiscali. Parte XI: Sanzioni amministrative e penali. Parte XII: Contenzioso. Parte XIII: Riforma fiscale. Parte XIV: Novità normative. Chiude il volume l'indice cronologico.
34,00

Il nuovo codice della strada. Con regolamento di esecuzione

Il nuovo codice della strada. Con regolamento di esecuzione

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 790

Il Codice della Strada annotato e aggiornato con tutte le modifiche normative intervenute fino al 31/12/2023, nonché coordinato con le leggi collegate e completo di pratiche schede e tabelle relative a: Importi delle sanzioni pecuniarie per le violazioni al CdS. Importi delle sanzioni pecuniarie per le violazioni alla legge n. 727/1978. Importi delle sanzioni pecuniarie con l'indicazione della norma in cui sono citate. Disposizioni previste dal CdS escluse dall'aggiornamento dell'importo delle sanzioni. Tabella riassuntiva importi sanzioni con riduzione del 30%. Tabella delle patenti. Tabella dei punteggi previsti per la “patente a punti”. Elenco dei reati previsti dal Codice della Strada. Tabella sinottica dei limiti massimi di velocità. Tabella delle tariffe per le operazioni in materia di motorizzazione. Tabella delle denominazioni dei Ministeri. Sigle di individuazione delle province. Targhe speciali. Orari di levata e tramonto del sole. Tavole sinottiche di rinvio articolo per articolo dal CdS al Regolamento di esecuzione. Il volume contiene anche il Regolamento di esecuzione annotato, completo delle relative Appendici. Il codice è dotato inoltre di: Indice analitico-alfabetico. Indice cronologico.
28,00

Testo unico degli Enti locali (D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267). Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea Costituzione della Repubblica Italiana

Testo unico degli Enti locali (D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267). Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea Costituzione della Repubblica Italiana

Riccardo Carpino

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 494

Il presente volume - strumento snello e di facile consultazione - raccoglie le norme imprescindibili per chi opera nel mondo degli Enti Locali. L'opera, che si apre con la Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea e la Costituzione Italiana, contiene il Testo Unico degli Enti Locali, approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, aggiornato ed annotato con tutte le modifiche ad oggi intervenute e le principali disposizioni che, nel tempo, hanno completato il quadro normativo: la legge Delrio n. 56 del 2014, i decreti n. 235 del 2012 (incandidabilità) e n. 39 del 2013 (inconferibilità e incompatibilità), il D.Lgs. n. 175 del 2016 (TUSP) e il D.Lgs. n. 201 del 2022 (riordino disciplina servizi pubblici locali di rilevanza economica). Il libro è completato da un dettagliato indice analitico. Gli amministratori locali, i segretari comunali, i dirigenti e gli operatori che quotidianamente si trovano a dover consultare le principali disposizioni di riferimento lo troveranno indispensabile e di rapido utilizzo. È inoltre consigliato a tutti coloro che devono affrontare un concorso pubblico.
29,00

Codice della Famiglia e dei Minori 2023 e legislazione speciale

Codice della Famiglia e dei Minori 2023 e legislazione speciale

Luigi Tramontano

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 1064

Questo volume nasce con l'intento di fornire un fondamentale strumento di studio e di lavoro inerente alla disciplina del diritto di famiglia e, in buona parte, anche alla materia delle successioni nonché dei minori e della loro tutela, alla luce della imponente "riforma Cartabia". Oltre alle norme fondamentali, a quelle dei codici civile e penale e di procedura, nell'opera sono presenti le principali leggi complementari, le direttive e i regolamenti europei, le convenzioni internazionali. Il testo si rivolge specificamente agli avvocati, ai magistrati, ai notai, ai docenti e agli studenti universitari, agli operatori dei servizi sociali, ai concorrenti ai pubblici concorsi. La ripartizione per argomenti ordinati alfabeticamente consente un'agevole consultazione del testo. Fra le discipline contenute nel volume, ricordiamo: Aborto. Adozione. Cittadinanza. Consultori familiari. Diritto internazionale privato. Donazione di organi. Famiglia e regime patrimoniale (family act). Immigrazione. Legge "dopo di noi". Locazione immobiliare. Maternità e paternità. Matrimonio concordatario. Mediazione e conciliazione. Morte. Negoziazione assistita. Parità uomo donna. Procreazione assistita. Passaporti. Privacy. Processo minorile. Riforma Cartabia. Scioglimento del matrimonio. Sottrazione e rimpatrio dei minori. Stato civile e anagrafe. Successioni. Testamento biologico. Tutela dei minori. Unioni civili e convivenze. Violenza contro le donne e in famiglia. Chiudono il volume l'indice cronologico e un dettagliato indice analitico.
31,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.