Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Marcos y Marcos: MarcosUltra

Venivano da lontano

Venivano da lontano

Giorgio Caponetti

Libro: Copertina morbida

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2014

pagine: 301

Campi di erba alta mossa dalla brezza, pareti di tufo dorato, lombrichelli cacio e pepe all'osteria dentro le mura di Tuscania: Alvise Pàvari dal Canal, che ha lasciato Venezia sotto la pioggia battente, al sole della Maremma si sente rinato. Sbocconcella salsiccia sotto la pergola in attesa di rivedere Putzu, l'amico etruscologo che l'ha convocato lì in tutta fretta per chiedergli una conferma importante. Lo rivedrà, sì, ma in circostanze molto diverse da quel che si sarebbe aspettato; e quella che si prospettava come la gita di un giorno si prolungherà, fatalmente, di sera in sera. Prima lo trattiene una morte: smascherare l'assassino celato dietro appunti misteriosi che rimandano a Virgilio e a migrazioni antichissime. Poi si mette in mezzo un amore: una donna riemersa dal passato che sarebbe perfetta se solo non avesse qualcosa da nascondere. Un romanzo che fa viaggiare nel tempo e nella Storia, immersi nella pienezza del presente.
12,00

Si sente? Tre discorsi su Auschwitz

Si sente? Tre discorsi su Auschwitz

Paolo Nori

Libro: Copertina morbida

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2014

pagine: 181

Per noi, la storia, la storia a noi contemporanea, noi è come se abitassimo tutti in un appartamento al settimo piano che dà su uno snodo ferroviario ma ci abitiamo da tanto di quel tempo che se ci chiedono "Ti dà fastidio, il rumore dei treni?" ci vien da rispondere "Il rumore dei treni? Che rumore? Che treni?" Questo non vuol dire che i treni non facciano rumore. E non vuol dire che a concentrarsi, a tendere l'orecchio, come si dice, non si senta, quel rumore, il rumore che il treno della storia fa in questo preciso momento che noi siamo qui.
12,00

Il libraio suona sempre due volte

Il libraio suona sempre due volte

Libro: Copertina morbida

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2013

pagine: 188

Ora più che mai, la libreria è un faro nell'oceano di un'offerta travolgente, nella nebbia di mille informazioni frammentarie. Ci sono librerie che accolgono, proteggono e si lasciano esplorare, librerie che escono dalle loro pareti e ti vengono incontro: al cinema, in azienda, in cima alla valle. Librai on the road che a ogni tappa del viaggio, lungo o brevissimo, mettono i libri al centro della scena, rendendoli vivi, parlanti, snodi di una mappa tangibile e diversa per ogni lettore. Davide Ferraris e Davide Ruffinengo raccontano dieci anni di Therese - Profumi per la mente, la libreria torinese che fa viaggiare i libri, li porta alla ribalta, li propaga per l'etere. Storia di due ragazzi che hanno scelto un mestiere bellissimo tutto da inventare, di un sogno coraggioso che crea la realtà.
13,00

Due belle sfere di vetro ambrato

Due belle sfere di vetro ambrato

Giorgio Caponetti

Libro: Copertina morbida

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2013

pagine: 255

C'è una donna che lo cerca: è una biologa russa, affascinante. In un'osteria affacciata sulla laguna di Venezia dichiara di voler clonare un cavallo portentoso, quello del monumento a Bartolomeo Colleoni in campo San Zanipolo. Alvise Pàvari dal Canal ne ha sentite tante nella vita, ma questa le batte tutte. Clonare una statua? Certo che no, gli spiega dolcemente la russa. Lei allude a tessuti organici di cinquecento anni fa, perfettamente conservati. Alvise finge di non capire, ma pensa alla teca con due sfere di vetro ambrato custodita nel palazzo avito sul Canal Grande. E una leggenda di famiglia ci trascina indietro nel tempo: al banchetto di cento portate in cui il Colleoni, capitano generale della Serenissima, conquista una donna troppo piena di vita per accontentarsi del vecchio marito mercante; alla frenesia di amorosi sensi che Leonardo da Vinci, giunto in laguna da Firenze, scatena a Ca' Pàvari, seminando nostalgia inguaribile e un capolavoro sorprendente.
12,00

Zen session

Zen session

Daniele Martino

Libro: Copertina morbida

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2012

pagine: 156

I versi meravigliosi di Eihei Dogen, Daichi e Ryokan, grandi maestri zen, scandiscono questo viaggio poetico nelle pieghe della vita quotidiana, del sesso e dell'amore. Grovigli di ambizioni si infrangono su un sogno di neve inviolata; spirali emotive surriscaldano la nudità dello spirito. In un dialogo non sempre pacato tra l'estate che arriva leggera sulle stuoie di canna del dojo, pizze pesanti da ingoiare e donne in crisi con il proprio sé, la via perfetta si srotola, si arrotola, si sposta un poco più in là. Calma e aperta, senza maschera, ci attende liberi da parole e concetti, verbalismi e razionalizzazioni...
10,00

Grandi ustionati

Grandi ustionati

Paolo Nori

Libro: Copertina morbida

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2012

pagine: 190

Non si ricorda, Learco, che a un certo punto si è alzato in piedi nella macchina in fiamme Ochèi, ochèi, si è messo a gridare. E quando l'egiziano che l'ha tirato fuori gli racconta l'incidente per filo e per segno gli vengono, a Learco, delle reazioni sentimentali, ma non è lui è il posto, pensa Learco, che provoca delle reazioni sentimentali, perché la prima volta che l'han messo in piedi sulle sue gambe dopo le operazioni, un'infermiera, gli ha detto sua mamma che si è messa a piangere, quando l'ha visto che camminava, dopo trenta giorni che lo vedeva sempre steso sul letto. Queste sono le nostre soddisfazioni, ha detto questa infermiera, al reparto Grandi ustionati dell'ospedale maggiore di Parma.
10,00

Il tartufo e la polvere

Il tartufo e la polvere

Stefano Quaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2009

pagine: 173

È arduo trovare un posto per mangiare a Milano dopo le undici di sera, e se la fame è chimica e il sesso ti ha impegnato su più fronti lo sbattimento è grande. Però di chiudere la serata morto con un tartufo in gola in piazza Duomo, Bosko Sadik non se l'aspettava. Come non si aspettava l'ispettore Arnaboldi che l'indagine sulla morte di quel macedone ben vestito lo catapultasse nelle Langhe a novembre, quando l'aria è satura del profumo di tartufo, che lui chiama puzza. Là le giornate scivolano presto nella notte, vino rosso e bagna cauda lasciano il posto a sushi e garage rock in locali insospettati in fondo a mille curve, e ha un bel dire un vecchio cercatore di tartufi che qualcuno gli ha sparato e si è pure rubato la cagnetta Pina, inseparabile compagna.
12,00

Follia docente

Follia docente

Fulvio Ervas

Libro: Libro in brossura

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2009

pagine: 223

Carlotta e Brigitta sono ziette adorabili: maestre a riposo, gestiscono con grazia e sottile perfidia il Collegio docenti di Venezia, alloggio ideale per professori alle prime armi. Accolgono a braccia aperte il giovane Elia, sommergendolo di coccole e consigli non richiesti; sono le prime a individuare in lui i sintomi di follia docente. La cura? Omeopatica, s'intende: l'equivalente di una flebo di scuola che verrà. Tra battaglie campali a colpi di POF, classi rigorosamente individuali, dirigenti scolastici che ospitano cinesi clandestini nello scantinato, Elia soccombe alle lusinghe amorose di una studentessa che pretende di essere stupita...
12,00

Lo strappacuore

Lo strappacuore

Boris Vian

Libro: Libro in brossura

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2009

pagine: 239

Noél, Joél, Citroen sono gemelli, anzi "tremelli", teneri mariuoli coccoloni e dispettosi. Nella loro crescita, tuttavia, qualcosa non quadra; l'amore ossessivo di mamma Clementina cancella il mondo reale attorno a loro e finisce per chiuderli in gabbia. Anche il tempo si inceppa: da maggio si passa a "giuglio", "aprosto", "febbrugno", "ottembre". Accanto al miracolo di una natura magnifica e scenari di puro incanto, brulica una società orrenda, dove i vecchi vengono messi all'asta e Dio è una sorta di magnaccia che dispensa favori a pagamento.
12,50

Zamel

Zamel

Franco Buffoni

Libro: Libro in brossura

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2009

pagine: 233

Nabil si sente insultato, quando Aldo lo chiama "zamel", frocio, dopo aver fatto l'amore con lui. Reagisce con violenza, lo uccide. Un epilogo tragico della nuova vita in Tunisia che Aldo aveva sognato come rifugio per sé, omosessuale che si riteneva "sbagliato". Tra grigliate di pesce, incroci di sguardi amorosi e chiacchierate sulla spiaggia, l'amico Edo aveva tentato di convincere Aldo che non, esiste colpa o malattia, ma una libertà sessuale da affermare, diritti da acquisire. Gli aveva ricordato storie di repressione e autorepressione: Wilde, Pasolini, Whitman, Pavese, Montale. Ma i fantasmi culturali di Aldo sono duri a morire.
12,00

Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare

Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare

Vincenzo Costantino

Libro: Libro in brossura

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2021

pagine: 124

"Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare. Una nuova versione. Ampliata. Nuove poesie per vecchi peccati. Non si smette mai di raccontare. Non si smette mai di perpetuare senza perseverare. Errare è umano, giocarsela pure. Dopo dieci anni queste pagine trovano compagnia e nuove voci. Siatene complici". (l'autore)
13,00

Repertorio dei matti del Canton Ticino

Repertorio dei matti del Canton Ticino

Libro: Libro in brossura

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2019

pagine: 158

"Una cantava questa canzone: 'Oh Giorgio vom Lago Maggiore, oh Giorgio ein Weekend mit dir in Ascona in Ascona am Lago Maggiore, mit Chianti Chianti Chianti Chianti Chianti, ein Weekend mit dir und Risotto Risotto Risotto Risotto Risotto Risotto Risotto, oh Giorgio ein Weekend mit dir in Ascona in Ascona am Lago Maggiore. Con ammmore, molto ammmore. Oh Giorgio, Giorgio...' e così via. Secondo posto a Eurovision 1958".
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.