Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Daniele Martino

Cuore di donna

Cuore di donna

Daniele Martino

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 256

Barbara, una ragazza poco più che ventenne, si troverà a girare il mondo per un dubbio nato in adolescenza. L'amore per suo padre la spingerà oltre e dovrà fare i conti con l'amicizia, l'amore e l'odio. Molte avventure l'accompagneranno e spesso sarà tentata di mollare, chissà se riuscirà a trovare ciò che cerca, se la vita le regalerà la risposta tanto ambita e magari altro ancora. Si troverà a fare i conti con molte realtà alle quali non è abituata e non sempre ne sarà all'altezza. Sarà lei ad averla vinta o sarà la vita ad uscirne vittoriosa?
15,90

Zen session

Zen session

Daniele Martino

Libro: Copertina morbida

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2012

pagine: 156

I versi meravigliosi di Eihei Dogen, Daichi e Ryokan, grandi maestri zen, scandiscono questo viaggio poetico nelle pieghe della vita quotidiana, del sesso e dell'amore. Grovigli di ambizioni si infrangono su un sogno di neve inviolata; spirali emotive surriscaldano la nudità dello spirito. In un dialogo non sempre pacato tra l'estate che arriva leggera sulle stuoie di canna del dojo, pizze pesanti da ingoiare e donne in crisi con il proprio sé, la via perfetta si srotola, si arrotola, si sposta un poco più in là. Calma e aperta, senza maschera, ci attende liberi da parole e concetti, verbalismi e razionalizzazioni...
10,00

Giacomo Puccini

Giacomo Puccini

Daniele Martino

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2010

pagine: 120

"Detto questo del carattere di default dell'uomo nato sotto il segno del Capricorno, abbiamo detto praticamente tutto ciò che sostanzialmente contraddistinse il vissuto e la personalità di Puccini: la carriera tenacemente costruita con il sostegno degli amici e di Ricordi; la famiglia con la ferocemente tirannica e fondatamente gelosa moglie-mamma Elvira e le costanti relazioni sensuali con giovani donne vieppiù elevate di rango e di cultura man mano che la sua ricchezza materiale e la sua fama pubblica crescevano, sino alle madame torinesi, alle baronesse bavaresi e alle borghesi londinesi, oltre all'ovvia costante di molte cantanti protagoniste delle sue opere; lo schermo vitalistico e maschilista degli amici, il ritorno alla natura nativa, la vocazione all'intimismo poetico e struggente, le passioni sportive violente e anti-ecologiche, con tanto di incidenti anche gravi, come quello automobilistico che gli fratturò una gamba e rivelò il suo diabete, che tardò a dismisura la calcificazione ossea, indebolendo la sua salute successiva; la passione per il sesso e per il fumo; il gusto per il conseguimento di obbiettivi apparentemente difficili o impossibili..." (dal saggio di Daniele Martino). Il volume raccoglie la vita dell'artista, riccamente illustrata a colori, l'analisi delle opere più significative, la bibliografia e la discografia essenziali.
15,00

Catastrofi sentimentali. Puccini e la sindrome pucciniana

Catastrofi sentimentali. Puccini e la sindrome pucciniana

Daniele Martino

Libro

editore: EDT

anno edizione: 1996

pagine: 160

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.