Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Marietti 1820: Biblioteca delle grandi opere

Gli apocrifi del Nuovo Testamento. Volume Vol. 3

Gli apocrifi del Nuovo Testamento. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2020

pagine: 568557

I Vangeli apocrifi sono stati redatti in epoche diverse, dal II al VII secolo. Alcuni di questi testi respirano il clima della Chiesa primitiva e dei testimoni che hanno ascoltato i seguaci di Gesù, mentre altri sono stati composti in seguito, in un tempo che si allontana da quegli eventi e raccolgono narrazioni della tradizione orale. Quest'opera di Mario Erbetta, pubblicata per la prima volta tra gli anni Settanta e Ottanta del Novecento, spazia non solo nella filologia e nella linguistica, ma anche nella tradizione giudaica e cristiana, nella letteratura rabbinica e patristica, nell'intricato mondo della gnosi e in quello della più classica esegesi biblica.
35,00

La Bibbia. 241 incisioni

La Bibbia. 241 incisioni

Libro: Libro di formato extra

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2020

pagine: 262

Per secoli la Bibbia ha costituito lo sterminato repertorio iconografico, ideologico e poetico a cui la cultura occidentale ha attinto. Nel flusso ininterrotto e variegato di immagini prodotte per narrare la storia sacra uno spazio significativo è occupato da La Sainte Bible commissionata a Doré nel 1864. A quest’opera il disegnatore francese si consacrò con una passione e un entusiasmo straordinari, affidandosi alla fantasia ma senza ignorare le prime fotografie che a quel tempo giungevano dalla Palestina. Il risultato è una stupenda sequenza di 241 immagini che spaziano dalla Genesi all’Apocalisse attraversando i 73 libri biblici; dalla creazione della luce, per un arco di scene spesso emozionanti, si giunge alla Gerusalemme celeste, la visione apocalittica che sigilla le Scritture.
55,00

Opere. Scritti autobiografici. Volume Vol. 1

Opere. Scritti autobiografici. Volume Vol. 1

Franco Ferrarotti

Libro: Libro rilegato

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2020

pagine: 852

Dopo la pubblicazione degli Scritti teorici e delle Ricerche, Marietti 1820 propone in due volumi gli Scritti autobiografici di Franco Ferrarotti, padre della Sociologia italiana e titolare della prima cattedra universitaria in Italia dedicata a questa disciplina. Il primo volume propone i seguenti testi: Atman. Il respiro del bosco; L’anno della quota Novanta; Pane e lavoro! Memorie dell’outsider; I grattacieli non hanno foglie. Flash americani; 1951: oltre l’Oceano; La vera America; I doni dell’Amazzonia; Diplomatico per caso. La Parigi degli degli anni Cinquanta raccontata da un giovane osservatore; Nelle fumose stanze. La stagione politica di un “cane sciolto”.
50,00

Opere. Scritti autobiografici. Volume Vol. 2

Opere. Scritti autobiografici. Volume Vol. 2

Franco Ferrarotti

Libro: Libro rilegato

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2020

pagine: 928

Dopo la pubblicazione degli Scritti teorici e delle Ricerche, Marietti 1820 propone in due volumi gli Scritti autobiografici di Franco Ferrarotti, padre della Sociologia italiana e titolare della prima cattedra universitaria in Italia dedicata a questa disciplina. Il secondo volume propone i seguenti testi: Un anno qualunque. Pensieri, persone, circostanze. 1965 L’anno della svolta L’anno dell’ottuagenario riluttante. 2006 Al Santuario con Pavese Un greco in via Po Il conte di Vinadio La concreta utopia di Adriano Olivetti L’uomo di carta. Archeologia di un padre Il poligrafo svergognato.
50,00

Opere. Ricerche. Volume Vol. 2

Opere. Ricerche. Volume Vol. 2

Franco Ferrarotti

Libro: Libro rilegato

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2020

pagine: 928

Dopo la pubblicazione degli Scritti teorici, Marietti 1820 propone in due volumi le ricerche sul campo di Franco Ferrarotti, padre della Sociologia italiana e titolare della prima cattedra universitaria in Italia dedicata a questa disciplina. Il secondo volume propone i seguenti testi:; Alle radici della violenza; L’ipnosi della violenza; Riflessioni e dati su dodici anni di terrorismo in Italia (1969-1981); Giovani e droga; Il potere come relazione e come struttura; Autori-editori: l’intellettuale come prestatore d’opera e l’attività editoriale nella sua evoluzione da artigianato a industria; La tentazione dell’oblio.
50,00

Opere. Ricerche. Volume Vol. 1

Opere. Ricerche. Volume Vol. 1

Franco Ferrarotti

Libro: Libro rilegato

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2020

pagine: 904

Dopo la pubblicazione degli Scritti teorici, Marietti 1820 propone in due volumi le ricerche sul campo di Franco Ferrarotti, padre della Sociologia italiana e titolare della prima cattedra universitaria in Italia dedicata a questa disciplina. Il primo volume propone i seguenti testi: Il rapporto sociale nell’impresa moderna; Roma da capitale a periferia; Dal documento alla testimonianza. La fotografia nelle scienze sociali; Vite di baraccati. Contributo alla sociologia della marginalità; Riflessioni introduttive sul destino della ragione e il paradosso del sacro; Rapporto sulla mafia. Da costume locale a problema dello sviluppo nazionale.
50,00

Opere. Scritti teorici. Volume Vol. 1

Opere. Scritti teorici. Volume Vol. 1

Franco Ferrarotti

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2019

pagine: 880

Marietti 1820 propone in due volumi gli scritti teorici di Franco Ferrarotti, padre della Sociologia italiana e titolare della prima cattedra universitaria in Italia dedicata a questa disciplina. Il primo volume contiene i seguenti testi: Trattato di sociologia; Una sociologia alternativa ; Storia e storie di vita.
50,00

Opere. Scritti teorici. Volume Vol. 2

Opere. Scritti teorici. Volume Vol. 2

Franco Ferrarotti

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2019

pagine: 840

Marietti 1820 propone in due volumi gli scritti teorici di Franco Ferrarotti, padre della Sociologia italiana e titolare della prima cattedra universitaria in Italia dedicata a questa disciplina. Il secondo volume contiene i seguenti testi: L’ultima lezione. Critica della sociologia contemporanea; Lineamenti di storia del pensiero sociologico; L’identità dialogica; L’empatia creatrice. Potere, autorità e formazione umana; La conoscenza partecipata. Crisi e trasfigurazione della sociologia; Filosofia e ricerca sociale.
50,00

Gli apocrifi del Nuovo Testamento. Volume Vol. 1/1

Gli apocrifi del Nuovo Testamento. Volume Vol. 1/1

Libro: Libro in brossura

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2020

pagine: 674

I Vangeli apocrifi sono stati redatti in epoche diverse, dal II al VII secolo: alcuni respirano il clima della Chiesa primitiva e dei testimoni che hanno ascoltato i seguaci di Gesù; altri vengono composti in seguito, in un tempo che si allontana da quegli eventi, e raccolgono narrazioni della tradizione orale che guardano soprattutto alle situazioni lasciate in sospeso dai quattro Vangeli canonici. Gli Apocrifi del Nuovo Testamento nella presente edizione sono stati curati da Mario Erbetta e pubblicati da Marietti tra gli anni Sessanta e Ottanta del Novecento: si tratta di un’opera che spazia non solo nella filologia e nella linguistica, ma anche nella tradizione giudaica e cristiana, nella letteratura rabbinica e patristica, nell’intricato mondo della gnosi e in quello della più classica esegesi biblica.
35,00

Gli apocrifi del Nuovo Testamento. Volume Vol. 1/2

Gli apocrifi del Nuovo Testamento. Volume Vol. 1/2

Libro: Libro in brossura

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2020

pagine: 664

I Vangeli apocrifi sono stati redatti in epoche diverse, dal II al VII secolo: alcuni respirano il clima della Chiesa primitiva e dei testimoni che hanno ascoltato i seguaci di Gesù; altri vengono composti in seguito, in un tempo che si allontana da quegli eventi, e raccolgono narrazioni della tradizione orale che guardano soprattutto alle situazioni lasciate in sospeso dai quattro Vangeli canonici. Gli Apocrifi del Nuovo Testamento nella presente edizione sono stati curati da Mario Erbetta e pubblicati da Marietti tra gli anni Sessanta e Ottanta del Novecento: si tratta di un’opera fondamentale che spazia non solo nella filologia e nella linguistica, ma anche nella tradizione giudaica e cristiana, nella letteratura rabbinica e patristica, nell’intricato mondo della gnosi e in quello della più classica esegesi biblica.
35,00

Patrologia. Volume Vol. 1

Patrologia. Volume Vol. 1

Johannes Quasten

Libro: Libro rilegato

editore: Marietti 1820

anno edizione: 1980

pagine: 736

Una delle caratteristiche di questa Patrologia consiste nei numerosi passi di opere patristiche, citati in italiano, che offrono al lettore un saggio della bellezza di questi testi. Le scelte sono effettuate anche per mostrare lo sviluppo della teologia nei primi secoli e per illustrare l’accostarsi dei Padri al deposito della fede. Le singole figure dei Padri vengono inquadrate nel loro contesto politico e sociale; ampio spazio viene dato alle problematiche della ricerca patristica attuale. Per ciascun autore vengono fornite puntuali indicazioni bibliografiche riguardo alle edizioni e agli studi.
70,00

Patrologia. Volume Vol. 2

Patrologia. Volume Vol. 2

Johannes Quasten

Libro: Libro rilegato

editore: Marietti 1820

anno edizione: 1980

pagine: 656

Una delle caratteristiche di questa Patrologia consiste nei numerosi passi di opere patristiche, citati in italiano, che offrono al lettore un saggio della bellezza di questi testi. Le scelte sono effettuate anche per mostrare lo sviluppo della teologia nei primi secoli e per illustrare l’accostarsi dei Padri al deposito della fede. Le singole figure dei Padri vengono inquadrate nel loro contesto politico e sociale; ampio spazio viene dato alle problematiche della ricerca patristica attuale. Per ciascun autore vengono fornite puntuali indicazioni bibliografiche riguardo alle edizioni e agli studi.
70,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.