Marinotti: Narrativa
Il destino che non c'è
Marina Pratelli
Libro: Libro in brossura
editore: Marinotti
anno edizione: 2010
pagine: 173
Un cadavere senza nome, nessun testimone, nessun indizio. Per risolvere il mistero del morto trovato davanti a un confessionale, al maresciallo Saverio Fermi non resta che analizzare il contenuto dei fogli che il defunto stringeva in pugno al momento del decesso: racconti, a prima vista, storie fantastiche, inventate, improbabili. E invece no, è tutto accaduto nella realtà, documentato attraverso una serie di dati di cronaca, di quelli che fanno dire che la realtà supera la fantasia. L'anziana scomparsa misteriosamente nel nulla, l'orfanella dalla doppia personalità, il bellissimo giovane dall'aspetto angelico ma dal destino diabolico... Sono tutte persone realmente esistite. Più si addentra nell'indagine, più il maresciallo, nonostante per indole e professione sia portato a misurare ogni cosa con il metro della ragione, si trova a tu per tu con l'inspiegabile, con il lato oscuro dell'esistenza. E, mentre il mistero si infittisce, è costretto a fare i conti, attraverso le vite di altre persone, con la sua. Perché queste storie di cui cerca di ricostruire il senso hanno tutte in comune una cosa: una furiosa voglia di evasione, l'ambizione di dare una svolta drastica e improvvisa alla propria vita, il desiderio di darsela a gambe. Perché il destino non esiste, soprattutto quello che non ci appartiene.
Il collezionista di suoni
Stefano Jacini
Libro: Copertina morbida
editore: Marinotti
anno edizione: 2009
pagine: 158
Cosa può rendere eccitante un ballo in maschera se non un delitto? A crepare pugnalato senza un grido è un collezionista abbiente amico del protagonista, Pinuccio d'Alpone, discendente di casata ricca di terre e di ville. Simpatico e viziato, Pinuccio, colto, appassionato d'opera, frivolo e scialacquatore, propenso a passare da un matrimonio all'altro, ha una singolare mania: registrare i rumori di tutto quello che accade sotto il suo naso. Cosa questa che rivela dettagli di ciò che è successo al ballo e succederà dopo, in modo che ogni istante rivive in un suo doppione sonoro, svelando particolari che altrimenti sarebbero sfuggiti a chiunque. Mentre la polizia indaga, Pinuccio non rinuncia alla sua vita da eccentrico perdigiorno che, oltre alla passione per i suoni e per le belle donne, prevede occasionali momenti di relax in una sorta di mondo parallelo, una specie di parco giochi per adulti dove avvengono finti viaggi spaziali, crolli di torri gemelle, avventure in terre esotiche. L'atmosfera è lieve e giocosa, da melodramma rococò rivisitato in chiave ironica, all'insegna del tempo che fugge.
Troppe donne per un delitto
Annalucia Lomunno
Libro: Libro in brossura
editore: Marinotti
anno edizione: 2009
pagine: 239
Il morto è un insegnante di ginnastica. Palestrato e amato dalle donne. Morto ammazzato nel corso di una festicciola di compleanno. L'arma, un peperone sott'olio all'arsenico. Per il commissario di polizia Antonia Veloce è, per usare le sue parole, l'occasione più guappa della sua vita. Anche perché il macabro fatto le dà modo di mettere il naso nelle vicende dei suoi concittadini. E concittadine soprattutto. Siamo in una provincia dove ogni giorno si trascina uguale all'altro, dove la noia è di casa. Dietro però, come fuoco sotto la cenere, si agitano pensieri nascosti, sogni segreti, inconfessabili emozioni, e tante piccole storie, storie di corna, di famiglia, di sentimenti. Del giallo c'è tutto: mistero, indizi, false piste, rivelazioni, e finale a sorpresa. Ma il giallo non è l'unico colore a dare il tono all'intricata vicenda, c'è anche il nero di una presenza misteriosa, forse magica, la cui voce risuona da un imprecisato luogo, come un'eco che si propaga di pagina in pagina.
Passaporto per la vita
Arduino Cantafora
Libro: Libro in brossura
editore: Marinotti
anno edizione: 2009
pagine: 356
La strada su cui sorge la casa ha un nome da fiaba: via del Margine del Bosco, numero 26. Il nuovo abitante ci arriva a piedi, all'imbrunire, in un'atmosfera sospesa. Nelle stanze, una miriade di oggetti, di abiti, di libri, di carte appartenuti a un altro. Il protagonista inizia a viverci senza osare spostare nulla. È lui il nuovo inquilino, ma si sente un intruso. La casa ha il potere di riportargli alla mente, con estrema vivezza, una folla di persone, tutti i personaggi, comprimari e non, di un'intera vita. Di colpo la scena si popola, si anima, è come essere a teatro. Sfilano figure straordinarie: una mamma intensa, capace di passioni estreme come di disperati abbandoni, un padre con tutte le caratteristiche dell'onesta, intelligente laboriosità lombarda, uno zio scialacquatore di tempo e di denaro, uno stuolo di zie che stravedono per l'unico nipote. Un'intera Italia, quella del primo boom industriale che convive con quella ancora arcaica della campagna. Ma questo non è solo un romanzo famigliare o della memoria, è anche un viaggio nel buio del mistero che ci circonda. Che cos'è la vita? Cosa ci stiamo a fare qui? E che diritto ha l'uomo di sfruttare la natura come se tutto ciò che esiste fosse stato creato apposta per lui? Questo libro racconta la condizione umana inserendola in una prospettiva vertiginosa, quella dell'immensità dell'universo.
Volo basso senza interferenze
Adriana Di Lello
Libro: Copertina morbida
editore: Marinotti
anno edizione: 2008
pagine: 159
La protagonista di questo romanzo possiede una capacità che tutti vorremmo avere: quella di volare. Le è arrivata come un dono, senza sforzo né alone di prodigio, come se spiccare il volo fosse per lei la cosa più naturale del mondo. Il suo, del resto, non è il volo di Icaro che si spinge così in alto da rischiare di bruciarsi le penne, né quello misterioso degli angeli. Più che volare, sorvola, svolazza. E, intanto, osserva ciò che avviene tra la gente. Sempre svolazzando incontra diversi personaggi, tra cui alcune vicine di casa, un poliziotto, qualche commerciante, ex attrici di teatro, tutto un variopinto mondo di strada che la porta a scoprire come la fantasia e la gioia di vivere abitano dove meno ce lo si aspetta, anche dietro l'angolo di casa.
Con Peggy Guggenheim. Tra storia e memoria
Paolo Barozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Marinotti
anno edizione: 2004
pagine: 341
Questo libro è la storia dell'amicizia, durata vent'anni, tra l'autore e la famosa collezionista d'arte Peggy Guggenheim e sulle orme del loro intenso e avvincente rapporto si snoda il racconto biografico - tra cronaca e memoria di un mito assoluto dell'arte e del jet-set internazionale. Ma il libro è anche l'incontro di due mondi diversi: lui, giovane nobiluomo veneziano e lei, indiscussa "musa dei surrealisti" e chiacchierata protagonista del mondo artistico. Cornice ideale, Venezia e un caldo giorno del 1959 quando Peggy Guggenheim lo invita a partire con lei per una breve crociera in Grecia e lui, senza esitare, accetta.
L'orologio di Armin. L'Europa, due guerre, una famiglia
Sergio Roedner
Libro
editore: Marinotti
anno edizione: 2002
pagine: 232
Acqua tinta
Giorgio Bongiovanni
Libro: Libro in brossura
editore: Marinotti
anno edizione: 2010
pagine: 351
Dolce la vita, nella città di Palermo di fine Settecento, detta La Felicissima. Dolce soprattutto se protetti dalla nobiltà, come il medico letterato Giovanni Meli, stimato per il suo sapere, ammirato per i suoi poemi, idolatrato dalle più belle dame dell'alta società cui dedica molti dei suoi versi. Un po' meno dolce se ci si trova all'estremo opposto della scala sociale, come la giovane Rosalia, tanto bella di tratti e altera di modi da essere chiamata La Principessa nell'infimo quartiere in cui vive. Due distinte esistenze, due diversi destini, che però per un breve tratto si incrociano, perché Rosalia, spinta dal desiderio di affrancarsi dalla povertà che vive come una condanna, si rivolge ai servigi di una vecchia che ha fama di strega, e Giovanni Meli verrà a sua volta coinvolto nella vicenda come medico. Al centro di tutto, un'acqua misteriosa, dotata di proprietà devastanti, e un certo numero di morti poco chiare, tutte di povera gente, che non interesserebbero a nessuno se non fosse che, in seguito a una denuncia, la vecchia comincia a parlare, svelando segreti, rivendicando complicità. Basato su personaggi realmente esistiti e situazioni storicamente accertate, questo romanzo dipinge un intero mondo, quello di una società raffinata e di grande fascino, ma chiusa, basata sul bene di pochi, e tuttavia già percorsa da inquietudini sotterranee che preludono alla nascita di una nuova era.
Ermanno Raeli
Federico De Roberto
Libro: Libro in brossura
editore: Marinotti
anno edizione: 2010
pagine: 149
Ci sono uomini che attraversano la vita accompagnati da contraddizioni insanabili. Ermanno Raeli è uno di questi. Tutto in lui si scontra con il suo opposto: le illusioni dell' amore con la torbida natura delle passioni; l'innocenza di uno spirito ingenuo con l'orrore di una violenza rimasta segreta; persino i suoi occhi azzurri contrastano con i capelli di un nero intenso, eredità di un padre siciliano e una madre tedesca. Ermanno vive la sua prima giovinezza al riparo dal mondo, protetto da un'esistenza dedicata allo studio. Il desiderio di conoscere l'Europa lo spinge però prima a Parigi, poi in Germania, ma l'impatto con l'ostilità della realtà rappresenta uno shock difficile da superare.