Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Federico De Roberto

Processi verbali

Processi verbali

Federico De Roberto

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1990

pagine: 128

9,30

Processi verbali

Processi verbali

Federico De Roberto

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1997

pagine: 164

Brevi e crudeli, queste novelle di De Roberto (pubblicate per la prima volta nel 1889) hanno conservata intatta la propria forza generazione dopo generazione di lettori. Tra questi, Vitaliano Brancati, per il quale erano "come drammi eschilei" grazie a "l'espressione nuda e semplicissima della potenza narrativa". Portando all'estremo le regole narrative dell'epoca, le storie di "Processi verbali" attingono a una violenta intensità che le stacca dal prodotto medio "verista" e le mantiene straordinariamente vivide e attuali.
7,75

Adriana. Un racconto inedito e altri «Studi di donna»
11,36

Le donne, i cavalier'

Le donne, i cavalier'

Federico De Roberto

Libro

editore: Edizioni Studio Tesi

anno edizione: 1999

pagine: 430

16,53

I viceré

I viceré

Federico De Roberto

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2003

pagine: 884

45,00

Spasimo

Spasimo

Federico De Roberto

Libro

editore: Lussografica

anno edizione: 2006

pagine: 268

12,00

I Viceré

I Viceré

Federico De Roberto

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: XXXV-654

"Tecnicamente, è un romanzo "ben fatto", senza ingorghi e dispersioni. Una tecnica così sicura; un tempo, un ritmo tanto vigilato e costante... a lettura finita, e anche nel ricordo più lontano, i personaggi stanno tutti sullo stesso piano, nella stessa cruda luce, equamente indimenticabili così come equamente necessari ed importanti..." (Leonardo Sciascia)
13,00

Saghe e seghe col senno e con la mano
25,00

La morte dell'amore

La morte dell'amore

Federico De Roberto

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 108

8,00

I Viceré

I Viceré

Federico De Roberto

Libro: Copertina morbida

editore: E/O

anno edizione: 2007

pagine: 717

Sicilia. Fine Ottocento. Al centro del libro, quanto del film che ne è stato tratto da Roberto Faenza, è la critica del trasformismo delle classi dirigenti abbarbicate al potere e disposte, per mantenerlo, a cambiare spregiudicatamente bandiere e ideologie e a saltare sul carro del vincitore di turno; perfino delle rivoluzioni, se la posta in gioco è quella di vanificare il mutamento, di perpetuare il dominio. "Forse è venuto il tempo di Federico De Roberto" - scrive Antonio Di Grado nella sua introduzione. "Forse il lettore adulto, laico, postideologico, avvezzo al dubbio e alla demistificazione che la sua opera pretende, è già alla soglia di questo incontro decisivo: con uno dei capolavori della letteratura europea tra Otto e Novecento, con la più radicale e spietata autoanalisi che una nazione e i suoi intellettuali abbiano formulato della loro storia politica e civile e della natura e del ruolo delle loro élite dirigenti".
14,50

I Viceré

I Viceré

Federico De Roberto

Libro: Copertina morbida

editore: Selino's

anno edizione: 2008

pagine: 464

8,00

La messa di nozze

La messa di nozze

Federico De Roberto

Libro: Libro in brossura

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2009

pagine: 142

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.