Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Marsilio: Nordest Europa.it

Zeno Soave. Socotherm e le vie dell'energia

Zeno Soave. Socotherm e le vie dell'energia

Roberta Paolini

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2006

pagine: 94

La vicenda di Socotherm è figlia di 150 anni di storia imprenditoriale. Un filo invisibile, che si distende per oltre un secolo unisce Zenone Soave a Zenone Soave. Il primo, pioniere del rivestimento stradale in asfalto, quando le vie di comunicazione erano fatte di polvere e fango. Il secondo, precursore del rivestimento in asfalto per le pipeline. Il petrolio di Shell, di Exxon e di Petrobas oggi corre lungo le reti vestite da Socotherm. In mezzo al deserto come negli abissi marini. Cos'è accaduto in questi 150 anni? Questa lunga intervista racconta la storia di un'impresa che non conosce crisi e del suo timoniere. Dall'impennata degli utili all'ascesa senza stop sui mercati finanziari. Dal primo oleodotto alla ribalta internazionale. Parla dell'audacia e del coraggio di Zeno Soave. Campione di una rinascenza Nordestina che ha il suo epicentro nella multinazionale tascabile. Roberta Paolini è nata a Milano nel 1975. Laureata in filosofia si interessa di tematiche economiche e finanziarie. Collabora con Il mattino di Padova, Il Giornale di Vicenza, Ilsole24ore Nordest e L'Indipendente.
5,00

Dialoghi sul nordest

Dialoghi sul nordest

Claudio Pasqualetto

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2006

pagine: 95

Il Nordest di tutti i giorni, quello che non si sente un fenomeno ma è orgoglioso di quanto costruisce, quello che ama poco i riflettori ma sa unire i valori della tradizione e dell'innovazione, quello che cambia pelle in continuazione per competere e mischia dialetto e business english. Fra gli intervistati c'è qualche protagonista conosciuto della "saga" del Nordest, da Mario Carraro a Gigi Copiello, ma anche molti leader, non troppo esposti, di settori di nicchia, come per esempio Callisto Fedon, che sugli astucci per occhiale ha costruito un grande gruppo. Gli argomenti spaziano dalla società dei valori vista da Ulderico Bernardi, al know how artigiano di Debora Concato e Mauro Costa, alla risorsa turismo di Gaetano Bandolin e Valeria Minghetti.
5,00

Credito cooperativo: storia di uomini, necessità e successi in Veneto

Credito cooperativo: storia di uomini, necessità e successi in Veneto

Massimo Malvestio

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2006

pagine: 95

"Quel che rende le banche di credito cooperativo tutte diverse l'una dall'altra sono gli uomini e i territori... Ogni banca è quindi una storia, ogni banca ha un suo stile e un suo modo di essere banca di credito cooperativo". Storie di uomini e anche di imprese straordinarie e sconosciute ma anche la storia economica, civile, politica del Veneto e di come è diventato ricco in questi ultimi cinquant'anni. 41 banche di credito cooperativo nel Veneto, 550 sportelli: una grande forza raccontata da dietro le quinte, al di là dei numeri e delle statistiche, attraverso le vicende dei suoi protagonisti.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.