Meligrana Giuseppe Editore: Fuori collana
Cercando Yolanda. Vita in controluce di Dalida «la Calabrese di Parigi»
Titti Preta
Libro: Libro in brossura
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2023
pagine: 114
Leggenda per almeno una generazione, Yolanda Cristina Gigliotti, in arte Dalida, dall'Egitto conquistò la Francia e il mondo. Artista bella e talentuosa, di un perfezionismo al limite dell'assurdo, è stata una donna sensibile e fragile, che ha in continuazione ricostruito il puzzle della sua vita, alla ricerca della felicità. Rompendo gli schemi, Yolanda, di origine calabrese, emigra giovanissima a Parigi, e sfonda con Bambino, diventando Dalida. Molti i suoi compagni, cocenti le delusioni, e l'ombra del suicidio sempre in agguato. Il grande amore distruttivo e travolgente, che segnò la sua vita, fu quello con Luigi Tenco. Guardando la discografia, spaventa la mole di lavoro per una donna talmente immersa in un mondo falsamente dorato da non avere tempo e pazienza per crearsi una famiglia, perché tutto ruota intorno allo stesso centro: la carriera. Proviamo commozione per una cantante che ha toccato l'anima, tessendo una rete di emozioni e sentimenti veri e dandosi in pasto al suo pubblico, senza risparmio. Dalida incarna la difficoltà di conciliare l'apparire e l'essere, ma rappresenta un modello femminile fatto di caparbietà e determinazione, studio e ricerca, nonostante i demoni che accompagnarono la sua esistenza, in bilico tra tragedia e glamour. Dalida muore nella notte tra il 2 ed il 3 maggio 1987 per un cocktail di barbiturici e whisky, a 54 anni. Secondo il fratello Bruno, Yolanda si è suicidata per uccidere Dalida: "Il conflitto tra la donna e l'artista era ormai insaziabile. Dalida aveva tutto, il successo, la ricchezza. Yolanda invece era rimasta sola, senza un uomo e senza figli".
Il pozzo delle storie. Fiabe, recite, poesie e preghiere
Armanda Proto
Libro: Libro in brossura
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2022
pagine: 160
«Giovanni Pascoli - che è il mio autore preferito, fin quando da bambina andavo a scuola - sosteneva che dentro ognuno di noi c'è un "fanciullino" che piange e ride. A scuola ci sono poi tornata da grande e ci sono rimasta a lungo come maestra e quel "fanciullino", col suo spiritello birichino, pieno di fantasia e di stupore, oltre a guidarmi con leggerezza lungo la strada dell'insegnamento, è "uscito" da me per entrare negli oggetti, i più comuni, negli animali e nei fiori che hanno cominciato a raccontarmi le loro storie. E così sono nate le mie favole che hanno il solo scopo di far divertire, ma anche pensare, piccoli e grandi!» (l'autrice). Età di lettura: da 6 anni.
Colpa del destino. Racconti e poesie. Schicksalsschläge. Erzählungen und Gedichte
Carlo Simonelli, Giovito Russo
Libro: Copertina morbida
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2022
pagine: 130
Colpa del destino è una serie di sette racconti e di poesie in italiano e tedesco. Le storie toccano diversi temi: giustizia, vendetta, libertà, pregiudizi. Ci prendono per mano e ci conducono in un percorso nel quale ci chiederemo: sono le nostre azioni a cambiarci o siamo vittime di una fatalità a cui siamo predestinati?
Bambini in pausa. Racconti
Libro: Libro in brossura
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2021
pagine: 158
Bambini catapultati di colpo in un limbo, incapaci di capirne appieno il motivo, le loro vite messe in pausa. Bambini che dietro ai silenzi, alle risate, alle lacrime nascondono pensieri, sogni, paure. Un gruppo di autori ha utilizzato disegni, temi e riflessioni di diversi bambini della periferia di Napoli per incarnare in altrettante storie timori, speranze ed emozioni vissute durante il periodo di quarantena. La paura di non vedere tornare le persone andate via, il bisogno di ascoltare un amico immaginario, la nostalgia del mare e dei primi baci, il terrore di essere dimenticati da chi si ama, le incomprensioni famigliari ma, soprattutto, la speranza di tornare a sorridere. Sono solo alcuni dei sentimenti di cui gli autori si sono fatti portavoce, perché queste storie appartengono ai bambini, a tutti i bambini. Racconti: Loro sono ancora fuori di Marco Peluso - Fuori tema di Monia Rota - Andati via di Maria Masella - Gocce sulla pelle di Laura Scaramozzino - Lasonil di Monica Gentile - La vista dal quinto piano di Serena Pisaneschi - Corsari barbareschi di Claudio Santoro - Una piccola corona d'oro di Mara Fortuna - Poco alla volta di Floriana Naso - Da lassù qualcuno ci guarda di Mario Emanuele Fevola - Io e il "virius" di Maria Concetta Distefano - Acqua e zùccaro di Giovanna Esposito - La strega e l'elefante di Claudia Moschetti - Nuove amicizie di Erna Corsi - Compagno di giochi di Andrea Cinalli - Piccole donne di Paola Giannò - Noi ti sconfiggeremo di Elisabetta Carraro - Pelle di Marco Peluso. Età di lettura: da 6 anni.
I medici non dovrebbero sbagliare mai. Riflessioni etiche e tecniche sulla morte di Giovanni Cantafio
Rocco Cantafio
Libro: Libro in brossura
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2020
pagine: 100
Questo volume - oltre a ricordare la vita e la triste dipartita di Giovanni Cantafio e rimarcare quanto la sua assenza pesi come un macigno per tutti coloro che gli volevano bene - vuole sottolineare il fatto che la morte del giovane Giò Giò poteva essere evitata se i suoi medici avessero prestato più attenzione e usato meno spregiudicatezza, essendo oltretutto egli un diversamente abile, quindi una persona che aveva bisogno del doppio delle loro cure. L'odissea di Giovanni, sintetizzata in questa pubblicazione - che raccoglie tutte le riflessioni (SMS) etiche e tecniche scaturite dal rapporto tra l'autore, Giovanni e i medici della Dialisi di Vibo Valentia -, appare catastrofica e produce ancora più dolore, più rabbia. Giovanni è rimbalzato come una palla impazzita - sin dalla più tenera età - da un ospedale all'altro, da un dottore ad un altro, spesso quello sbagliato! Giovanni era un ragazzo docile; amava tutti, si affezionava a tutti coloro che sentiva onesti e aveva uno sguardo dolce, come si evince dalle fotografie e dalle descrizioni che troverete nella presente opera.
Il brief. Appunti per cose fatte bene
Luigi Giffone
Libro: Libro in brossura
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2020
pagine: 96
Il processo del Brief può essere paragonato al corso di un fiume e ai suoi affluenti (gli inputs dei singoli specialisti). Il suo corso può essere deviato e/o allungato da eventi imprevisti (piogge, frane, ecc.) come un qualsiasi progetto può essere deviato da una crisi finanziaria, fenomeni socio-politici, ecc. Come la foce del fiume può essere alterata da condizioni costali, maree, vegetazione rivierasca, dune, detriti alluvionali o mangrovie, offrendo alternativi canali di sbocco alle acque fluviali, così in un progetto devono essere previste soluzioni alternative rispetto a quelle inizialmente considerate.
The brewer of Modena
Riccardo Pignatti
Libro: Copertina morbida
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2019
pagine: 136
Tecniche di tessitura. Memorie dell'arte del tessere
Betty De Paola
Libro: Copertina morbida
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2018
pagine: 138
"I sogni non si realizzano perché tali rimangono. Si realizzano le intenzioni. È mia intenzione aver cura delle competenze ed esperienze dell'arte del tessere nel tentativo di conservare una parte del patrimonio appartenente ad una comunità e, allo stesso tempo, consentire un utilizzo di informazioni utili alle generazioni a venire che vogliano intraprenderne il cammino".
El boliche del bichicome cervecero
Manfredo Marchi Méndez
Libro: Libro in brossura
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2018
pagine: 170
Antologia «Tropea: onde mediterranee» 2018
Libro: Libro in brossura
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2018
pagine: 236
Raccolte di tutte le poesie partecipanti alla quindicesima edizione del premio internazionale di poesia "Tropea: onde mediterranee 2018".
I Bronzi di Riace nei documenti ufficiali del ritrovamento
Giuseppe Braghò
Libro: Libro in brossura
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2017
pagine: 178
La pubblicazione integrale dei documenti ufficiali relativi al ritrovamento dei Bronzi di Riace, analizzati dall'autore presso l'Archivio storico del Museo archeologico di Reggio Calabria, consentirà al lettore una visione 'larga' intorno alla scoperta delle due statue. Ne trarranno beneficio anche i ricercatori del settore: lo studio dei documenti presenti nel volume si rivelerà fondamentale ai fini di eventuali approfondimenti. Lo scopo di questo libro, che fa seguito a "Facce di bronzo: personaggi & figuranti a Riace" (Pellegrini Editore, 2008), è quello di permettere una completa e diretta acquisizione di conoscenze tra il lettore e il voluminoso corpus di documenti ufficiali trattanti la circostanza del ritrovamento dei Bronzi. L'autore analizza il materiale con scrupolo e si limita a produrre, in calce ai documenti, brevi commenti e – là dove lo ritiene opportuno – chiarimenti, utili alla partecipazione consapevole. Chi leggerà potrà facilmente giudicare sia la veridicità delle 'carte' sia lo straordinario contenuto delle stesse.
Antologia «Tropea: onde mediterranee» 2017
Libro: Libro in brossura
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2017
pagine: 284
Raccolte di tutte le poesie partecipanti alla quattordicesima edizione del premio internazionale di poesia "Tropea onde mediterranee" 2017.