Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Meligrana Giuseppe Editore: Fuori collana

Antologia «Tropea: onde mediterranee» 2011

Antologia «Tropea: onde mediterranee» 2011

Libro: Libro in brossura

editore: Meligrana Giuseppe Editore

anno edizione: 2011

pagine: 312

10,00

Antologia «Tropea: onde mediterranee» 2010

Antologia «Tropea: onde mediterranee» 2010

Libro: Libro in brossura

editore: Meligrana Giuseppe Editore

anno edizione: 2010

pagine: 268

8,00

Antologia «Tropea: onde mediterranee 2009»

Antologia «Tropea: onde mediterranee 2009»

Libro: Libro in brossura

editore: Meligrana Giuseppe Editore

anno edizione: 2009

pagine: 240

8,00

Semplicemente noi...

Semplicemente noi...

Vittoria Saccà

Libro: Libro in brossura

editore: Meligrana Giuseppe Editore

anno edizione: 2008

pagine: 112

8,00

Le donne sono isole. Riflessioni sulle solitudini femminili in età classica

Titti Preta

Libro: Libro in brossura

editore: Meligrana Giuseppe Editore

anno edizione: 2023

pagine: 130

Le isole del Mediterraneo, oggi ricercate sedi di villeggiatura, un tempo rappresentarono l'ignoto, il proibito, l'emarginazione, il confino. Un mondo lontano, oasi di serenità o di travaglio, luoghi del "meraviglioso" e del "diverso", pensati in antitesi alla terraferma. Un universo a sé, una separazione dal caos del reale. Gli esseri umani, che non possono esistere senza un mondo, sono legati alla dimensione dell'isola: in fondo, siamo tutti isole. E le donne di più. L'isola genera il pensiero. Dinanzi a essa l'uomo vede ciò che è: qualcosa di separato. Pensare qualcosa significa isolarlo, separarlo dal tutto. Pensare è isolare. Pertanto, per il fatto stesso di essere pensata, ogni cosa ha forma di un'isola. Siamo tutti isole disperse nel mare dell'infinito, e ci alimentiamo di sogni e di chimere.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.