Meravigli: NeroGiallo
La morte giunge il martedì. Milano, 1863
Paolo Saino
Libro: Libro in brossura
editore: Meravigli
anno edizione: 2025
pagine: 192
Milano, 1863: perché il dottor Valsecchi è stato ucciso? E perché proprio in quel modo... impiccato? O si è trattato di una macabra messa in scena? Ma poi seguono altri omicidi, con una cadenza settimanale che non è certo casuale. Un tragico rebus, che soltanto l'ex commissario superiore Ulisse Zecchini (personaggio realmente esistito), ufficiale della polizia asburgica in pensione dal 1853, riesce a dipanare, venendo in aiuto del suo ex braccio destro tuttora in servizio, Carlo Andreis (anch'egli realmente esistito). Mentre la Milano risorgimentale si offre come sfondo della vicenda noir che tiene col fiato sospeso, la giovane e bella Eleonora Giudici è in crociera nel Mediterraneo a bordo del piroscafo Glycine assieme a una cugina della madre che è in possesso di qualcosa di cui non comprende l'importanza...
Via dei giardini
Armando Bonato Casolaro
Libro: Libro in brossura
editore: Meravigli
anno edizione: 2024
pagine: 304
Un turbinio di vicende legate a un'eredità miliardaria - quella di Fernando Gallarani, uomo che ha creato quasi dal nulla uno degli imperi alimentari più importanti d'Europa - attorno a una potente famiglia della ricca borghesia cittadina, proprietaria di un sontuoso palazzo in via dei Giardini, e che, pagina dopo pagina, si trasforma in una spirale di intrighi e delitti. All'ispettore De Martino dell'anticrimine, coadiuvato dalla sua vice Cavalleri, viene affidata un'indagine che si rivela particolarmente complicata, portando man mano alla luce ricchi affari spregiudicati e complicati intrecci sentimentali. Dietro i cancelli di quella lussuosa dimora del centro storico milanese, le dorate apparenze nascondono oscure realtà...
Crocus. Il segreto della stele sul Naviglio
Gigi Mondani
Libro: Libro in brossura
editore: Meravigli
anno edizione: 2024
pagine: 160
Nella campagna fra Morimondo e Abbiategrasso, sull'argine del Naviglio di Bereguardo, quando l'erba non è troppo alta, si può ancora oggi vedere una piccola stele in granito, con un'epigrafe corrosa dagli anni ma perfettamente decifrabile, che recita: «PAOLO AMODEO qui perito per vile aggressione la sera del 31 Gennajo 1901». Gigi Mondani racconta, in punta di penna, un amore impossibile che ha saputo sciogliere la nebbia del tempo grazie al calore dei sogni. Una vicenda che attraversa la storia milanese, ripercorrendone alcune delle fasi cruciali. Un omaggio a chi non ha mai smesso, né mai smetterà, di lottare per un mondo più giusto.
Lo sguardo della chimera. Un'indagine del commissario Lorenzi
Gino Marchitelli
Libro: Libro in brossura
editore: Meravigli
anno edizione: 2024
pagine: 256
Il commissario Lorenzi, della Squadra mobile milanese, indaga su malaffare, corruzione e delitti nei cantieri edili dell'hinterland del capoluogo lombardo. Una scia di sangue che pare non avere fine. Un torbido intreccio tra affari, politica e malavita organizzata del quale sembra impossibile venire a capo. Una complicata storia d'amore, che lega Lorenzi a Cristina, giornalista di Radio Popolare, che rischia di spezzarsi per sempre. Un impietoso spaccato di una società alla deriva, un formidabile j'accuse contro l'ingiustizia, la mancanza di scrupoli, la bestiale violenza che pervadono il mondo dei cosiddetti intoccabili.
1848. Il Commissario Crippa e i delitti delle Cinque Giornate
Fabio Augusto Majocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Meravigli
anno edizione: 2022
pagine: 192
Un giallo storico ambientato nel glorioso periodo dell'insurrezione milanese contro la dominazione austriaca. Una trama noir che scioglie la sua vicenda nel corso degli eventi più grandi e conosciuti delle Cinque Giornate di Milano, secondo canoni e caratteristiche del romanzo storico, dove nella narrazione si riprendono gli usi e costumi, le atmosfere, le mentalità, le idee dominanti e le credenze individuali e collettive dell'epoca, con (numerosissimi) personaggi realmente esistiti e quelli di invenzione protagonisti della vicenda romanzesca (articolata attorno a una misteriosa serie di femminicidi), che si svolge di pari passo con il succedersi degli eventi significativi dell'insurrezione.
Il giallo della stretta Bagnera. Antonio Boggia l'ultimo impiccato di Milano
Giovanni Luzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Meravigli
anno edizione: 2022
pagine: 192
A quarant'anni dalla scomparsa di Giovanni Luzzi (1901-1982), noto avvocato penalista, poeta-romanziere, meneghinologo "ed altre bazzecole" - come scrisse in una breve e ironica autobiografia poco prima di andarsene - Meravigli ripropone in una nuova edizione un grande classico del giallo storico milanese, anzi, il giallo milanese per antonomasia. Fondatore - assieme ad Antonini, Bianchi, Gabiazzi e Mainardi - dell'Accademia del Dialètt Milanes, profondo conoscitore della storia cittadina ma anche studioso di psicologia giudiziaria e filologia, con l'estro del grande romanziere e l'acume dell'esperto di diritto penale, Luzzi ricostruisce con una meticolosità, che non sconfina mai nella pedanteria, uno dei primi processi penali mediatici, a carico del cosidetto "mostro della stretta Bagnera", al secolo Antonio Boggia (1799-1862), primo assassino seriale italiano e - per una sorta di beffardo contrappasso - ultimo civile condannato a morte per impiccagione del Regno d'Italia. In appendice El process del Boggia, scritto ritrovato di Delio Tessa (1922)
Ombre sulla città
Tullio Barbato
Libro
editore: Meravigli
anno edizione: 2018
pagine: 144
Dal "solista del mitra" al "colpo grosso in Montenapo", dalla banda Cavallero alla strage di piazza Fontana, dalle imprese del "bel René" al caso Torregiani, dalla strage di via Palestro ai "soli" 28 omicidi registrati in città nel 2017... Uno dei più noti e acuti giornalisti-scrittori milanesi, profondo conoscitore della Milano del nostro tempo, racconta con la precisione e freddezza del cronista bilanciata dall'estro dello scrittore di lungo corso fatti e misfatti di cronaca dal dopoguerra ai giorni nostri. Un viaggio nella Milano criminale, che ha progressivamente e definitivamente perso quel pizzico di "romanticismo" del tempo che fu.
Vanina la Zoppa. 1520: Processo alle streghe in Martesana
Emanuela Vacca
Libro
editore: Meravigli
anno edizione: 2016
pagine: 160
La storia di Vanina la Zoppa è ambientata a Cassano d'Adda, in Martesana, a cavallo tra il 1519 e il 1520. Un momento di passaggio turbolento e instabile (a quel tempo, il Ducato di Milano era controllato dai francesi, ma ai suoi confini premeva l'esercito dell'Imperatore Carlo V che puntava ad annettersi la ricca Lombardia) nel quale si inserisce la vicenda realmente accaduta a Vanina detta la Zoppa di Pontirolo, Leonarda d'Inzago e Caterina de' Cerbalii di Pontirolo Nuovo, processate per stregoneria dal Tribunale dell'Inquisizione. Accanto a personaggi realmente esistiti nel romanzo ne compaiono altri che, pur prendendo spunto da documenti di quello stesso periodo, sono frutto della fantasia dell'autrice. Vanina, con ogni probabilità, era una "donna herbana", che conosceva le proprietà e l'uso delle erbe. Conoscenze che, quasi sicuramente, decretarono la sua condanna, la sua morte, in una gelida mattina d'inverno, su una pira innalzata sulla piazza antistante l'imponente castello di Cassano.
Il gobbo di Milano
Giorgio Dalma
Libro
editore: Meravigli
anno edizione: 2016
pagine: 192
"Il Gobbo di Milano, uscito nel 1933, si smarrì, per quasi un secolo, su chissà quali scaffali. Dell'autore, Giorgio Dalma, si sa poco, ma se i dati biografici sono avari di notizie, lo stile del suo romanzo lascia, al contrario, trapelare molto. Dalma idolatra Dumas e tiene fede a Manzoni; si è calato nelle tetre ambientazioni dei gotici, divorando al tempo stesso decine di racconti d'appendice; ha bazzicato gli avventurosi sentieri di Verne e forse è perfino sceso nei meandri claustrofobici di Edgar Allan Poe. Di certo ha scelto di ispirarsi a un altro Edgar, Wallace, e di seguire le tracce di Agatha Christie e sir Arthur Conan Doyle. Ma, a sua volta, potrebbe persino avere ispirato Scerbanenco..." (dalla Prefazione di Luigi Barnaba Frigoli).
Il giallo della stretta Bagnera. La vera storia del serial killer Antonio Boggia
Giovanni Luzzi
Libro
editore: Meravigli
anno edizione: 2016
pagine: 192
L'agghiacciante storia di Antonio Boggia, noto come il "mostro della stretta Bagnera", è costellata di quattro efferati omicidi, tutti compiuti a scopo di estorsione e guadagno, nel giro di una decina d'anni, a metà Ottocento. Fra delitti e truffe, sono ben tredici i capi di imputazione che pendono sulla sua testa all'inizio di un processo lampo, che viene celebrato, nel 1861, dopo una reticente confessione. In Tribunale, a scrutare ogni gesto dell'imputato e ad ascoltare le sue poche parole, c'è una grande folla chiassosa. Alla fine, il Boggia viene condannato a morte per impiccagione e la sua sarà l'ultima esecuzione capitale eseguita in Italia.