Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Meravigli: Pagine disparse

Milano città narrata

Milano città narrata

Libro: Libro in brossura

editore: Meravigli

anno edizione: 2013

pagine: 160

Pier Luigi Amietta, Daniele Carozzi, Pinin Carpi, Marosia Castaldi, Carlo Castellaneta, Maria Corti, Lella Costa, Anna Crespi Morbio, Franco Della Peruta, Angelo Gaccione, Vivian Lamarque, Lucio Lami, Francesco Leonetti, Grazia Livi, Franco Loi, Giancarlo Maiorino, Cesare Medail, Maurizio Meschia, Morando Morandini, Maurizio Nichetti, Ferruccio Parazzoli, Ottavia Piccolo, Bianca Pitzorno, Roberto Piumini, Oreste Pivetta, Arnaldo Pomodoro, Giò Pomodoro, Alessandro Quasimodo, Giovanni Raboni, Guido Vergani. 30 protagonisti della vita e della cultura milanese raccontano la loro città.
15,00

Gentilmente Milano

Gentilmente Milano

Vivian Lamarque

Libro

editore: Meravigli

anno edizione: 2013

pagine: 169

Il volume si compone di una selezione di articoli pubblicati sul Corriere della Sera nella rubrica che Vivian Lamarque tiene da anni sulle pagine milanesi. "Quanto l'ho guardata e ascoltata, in quasi settant'anni di vita, la nostra città - scrive l'autrice nella Prefazione -. Mi piace tanto, quasi come a un gatto, stare alla finestra (specie a quelle su strada) e anche ai finestrini del tram, molti dei miei pezzi sul Corriere sono nati così. I miei milanesi prediletti hanno ali piume zampette code radici foglie, seguono poi tutti gli altri, di tutte le età e di tutti i colori, anche quelli venuti da lontano "con i loro negozietti in una mano"." E aggiunge, offrendoci una poetica spiegazione del titolo del libro: "Troverete spesso l'aggettivo "gentile" e persino l'innominabile "buono" (condannato a morte dal "buonismo"). Ci conforta Dostoevskij che al principe Miskin fa dire "ho bisogno di persone buone"."
15,00

Voci da Milano

Voci da Milano

Isabella Bossi Fedrigotti

Libro: Copertina morbida

editore: Meravigli

anno edizione: 2012

pagine: 160

Questo libro si compone di una cernita di lettere pubblicate sul Corriere della Sera nella rubrica "Via Solferino 28 dalla parte del cittadino - La lettera". "Scrivono di tutto i milanesi - afferma Isabella Bossi Fedrigotti molto spesso uniti in una denuncia ma altrettanto spesso anche divisi, con botte e risposte che, sulla "mia" pagina, potrebbero continuare all'infinito visto che nessuno convince nessuno e nessuno si lascia convincere da nessuno. E naturalmente scrivono anche delle malefatte di noi giornalisti, dei nostri errori, delle nostre imprecisioni. Ed io che ogni mattina mi trovo di fronte allo stesso problema: che cosa rispondere ai tanti che scrivono, visto che di problemi non ne posso risolvere nemmeno uno? È vero, a volte, rare volte, si risolvono da soli, nel senso che una denuncia sul Corriere può indurre qualcuno delle alte stanze a muoversi per chiarire e, magari, anche, dare una mano. Un lavoro un po' triste, un po' deprimente, perciò, il mio? Niente affatto. Anche se il termine può non sembrare il più adatto, io mi diverto a dialogare con i lettori e mi appassiona il quotidiano scambio di pareri con loro: perché sono curiosa e mi è sempre piaciuto farmi i fatti degli altri."
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.