Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mincione Edizioni: Entroterra

Passami a prendere. In carcere oggi

Passami a prendere. In carcere oggi

Angiolo Marroni, Stefano Liburdi

Libro

editore: Mincione Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 220

un percorso nella realtà delle carceri italiane condotto da due punti di vista differenti ma complementari: chi lavora per migliorarlo e chi lo subisce. A cinque testimonianze personali di detenuti si accompagna un’analisi sulla funzione della pena detentiva, un pamphlet di ampio respiro politico sulla concezione del carcere nell’odierna “società della paura”, analisi che parte dalla funzione correttiva della detenzione indicata dall’Articolo 27 della Costituzione italiana, spesso trascurato dalla politica e dall’opinione pubblica, tanto più in seguito alle ondate xenofobe e alle paure scatenate dai fenomeni migratori. Una particolare attenzione è riservata al tema della criminalità organizzata, come sottolinea Carmelo Cantone nella prefazione, Provveditore dell’Amministrazione Penitenziaria nella Regione Puglia, nonché importanti riflessioni e critiche sull' ultima legge approvata in materia di diritto penale e procedura penale fortemente influenzata dalla vicenda di Mafia Capitale
13,00

Musica per il pensiero. Filosofia del progressive italiano

Musica per il pensiero. Filosofia del progressive italiano

Baptiste Le Goc, Marco Maurizi

Libro

editore: Mincione Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 336

L’Italia è l’unico paese europeo in grado di competere con l’Inghilterra in termini di preparazione e di inventiva, con artisti prog come la PFM, Le Orme, Area e Banco del Mutuo Soccorso. Il rock progressivo italiano ha cercato di innestare sul corpo della musica le ali di un pensiero che cerca di emanciparsi dalle storture del presente. Questo libro ha l’obiettivo di ricordare, ricercare e presentare al lettore i messaggi filosofici, culturali e sociologici che questi artisti e gruppi hanno provato a condividere attraverso la loro musica, per aprire a una speranza. O a un sogno. Che la musica possa oggi continuare, o forse ricominciare, a parlare alla dimensione più profonda dell’essere umano: quella che sente irresistibile e improrogabile l’impulso verso la libertà.
14,00

L'uomo al centro. Impresa e cultura

L'uomo al centro. Impresa e cultura

Alberto Improda

Libro

editore: Mincione Edizioni

anno edizione: 2016

Il testo rappresenta una raccolta di scritti di diversa natura e tipologia, redatti tra il 2015 e il 2016. I vari contributi sono legati da un'idea di fondo, un fil rouge unificante: nella società della conoscenza i rapporti tra impresa e cultura sono chiamati a un'inedita evoluzione, passando dal campo delle contaminazioni a quello di una vera e propria ibridazione. Nello sviluppo di queste inesplorate dinamiche, l'uomo torna ad occupare il centro della scena economica e sociale.
10,00

Chi, cosa. Rifugiati, transnazionalismo e frontiere

Chi, cosa. Rifugiati, transnazionalismo e frontiere

Libro: Copertina morbida

editore: Mincione Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 250

14,00

Per vie sacre

Per vie sacre

Libro

editore: Mincione Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 90

12,00

Gioacchino Belli: Roma città teatro

Gioacchino Belli: Roma città teatro

Tonino Tosto

Libro: Libro in brossura

editore: Mincione Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 250

13,00

Italian soul. Economia e cultura

Italian soul. Economia e cultura

Alberto Improda

Libro: Copertina morbida

editore: Mincione Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 162

L'Italian Soul può rappresentare uno strumento prezioso per riscattare decenni di cattiva società civile e di pessima politica, dando prova delle nostre capacità di resilienza e di reattività, ritrovando quella sicurezza nelle avversità che ci riconosce l'arte di Tolstòj e quella sapienza nell'individuare i giusti rimedi sulla quale confida l'acume di Calamandrei. Si tratta di una reazione che deve animare il Paese a tutto tondo, coinvolgendo il mondo della Politica dell'Economia e dell'Impresa tanto quanto l'universo della Cultura.
13,00

Guarda che luna

Guarda che luna

Libro: Copertina morbida

editore: Mincione Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 180

Scrittori, artisti, intellettuali contemporanei, insieme, per una raccolta di omaggi in prosa e in poesia a Mario Lunetta. Un'occasione per riflettere sull'Italia culturale di oggi, attraverso passaggi e ricordi di una generazione di letterati.
12,00

La rotta dei brand

La rotta dei brand

Alberto Improda

Libro: Libro in brossura

editore: Mincione Edizioni

anno edizione: 2017

"La rotta dei brand" è un saggio sul contemporaneo, i consumi e il consumismo, apripista fondamentale per indirizzare i creativi della comunicazione a individuare il linguaggio più in sintonia con i consumatori. In premessa fotografa la lenta e silenziosa degenerazione del liberismo che, da motore di produzione di ricchezza a vantaggio dell’imprenditore e della società, diventa generatore egoista di ricchezza riservata all’individuo, condizionando fortemente la società dei consumi e mandando alla deriva il consumatore. L’autore s’interroga su quale idea si debba avere nei riguardi di questo uomo natante che oggi ci rappresenta e su quale sia il ruolo dei brand: se stiamo assistendo alla progressiva scomparsa dell’individuo e della Storia o se il consumismo e i brand che lo alimentano, con le giuste tutele, siano la chiave di salvezza di una ritrovata umanità.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.