Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ministero Beni Att. Culturali: Strumenti

Guida degli archivi capitolari d'Italia

Guida degli archivi capitolari d'Italia

Libro

editore: Ministero Beni Att. Culturali

anno edizione: 2006

pagine: 206

5,00

Archivio di Gabinetto della prefettura di Roma (1871-1920)
33,20

L'Archivio di Francesco di Marco Datini. Fondaco di Avignone

L'Archivio di Francesco di Marco Datini. Fondaco di Avignone

Libro: Copertina morbida

editore: Ministero Beni Att. Culturali

anno edizione: 2004

pagine: 288

Il primo volume dell'inventario dell'Archivio di Francesco di Marco Datini è un archivio che per la sua antichità e complessità è una fonte preziosa per la storia economica in generale, e per quella del commercio in particolare, nel periodo che va dal 1363 al 1422. Il volume contiene i registri contabili di diverse specie e "registri segreti", strumenti preziosi per capire e scoprire un mondo nascosto e affascinante fatto di intrighi, connivenze anche politiche, e corruzioni.
24,35

L'archivio comunale di Poggibonsi. Inventario della sezione storica
8,90

Fonti per la storia della malaria in Italia. Repertorio
35,60

Archivio del servizio della nettezza urbana del Comune di Roma
10,80

Archivio Diaristico Nazionale. Inventario

Archivio Diaristico Nazionale. Inventario

Libro

editore: Ministero Beni Att. Culturali

anno edizione: 2003

pagine: 863

53,10

Guida agli archivi capitolari

Guida agli archivi capitolari

Libro

editore: Ministero Beni Att. Culturali

anno edizione: 2003

pagine: 254

5,30

Guida alle fonti per la storia dei movimenti in Italia (1966-1978)
6,90

Miscellanea medicea

Miscellanea medicea

Libro

editore: Ministero Beni Att. Culturali

anno edizione: 2002

pagine: 854

20,00

Le carte Acerbi nella biblioteca teresiana di Mantova. Inventario
8,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.