Mobydick (Faenza): I libri dello Zelig
Arcoveggio e altre avventure di memoria e fantasia
Marino Bosinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2012
pagine: 85
Ancora una volta Bosinelli, grazie alla sua capacità di piroettare sul sottile filo teso tra memoria e fantasia, utilizzando a piene mani l'ironia e la capacità di farsi beffe delle umane debolezze, inventa personaggi e trame che invitano al sorriso ma lasciano, però, un retrogusto vagamente amaro. Funambolico narratore che mescola la Storia, il mondo onirico e l'assurdo, con questa sua raccolta crea un ulteriore capitolo di una originale, personalissima recherche in forma di commedia.
Prima d'ora
Franca Celli Olivagnoli
Libro: Libro in brossura
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2012
pagine: 216
Per favore non chiamatelo amore
Andrea Velluto
Libro: Libro in brossura
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2012
pagine: 114
Sarebbe facile, fermandosi alla superfìcie della narrazione, definire "demenziale" questo romanzo pieno d'invenzioni e indimenticabili figure "estreme" che ruotano attorno al protagonista, vittima di una delusione d'amore. Un fardello che trascina con sé dalla pianura Padana fin sulle spiagge d'Inghilterra, incapace di accettare l'abbandono e, anzi, quasi rassicurato nello scoprire ogni giorno che la ferita non si è affatto rimarginata. Presto però, dalla trama, emerge ben altro: i personaggi, tutti, portano con sé le macerie di un'epoca - quella della caduta di muri, speranze e ideologie, quella del trionfo del nichilismo individualistico e del cinismo. Faticano a trovare un ruolo, una dimensione, una direzione, ma spesso lo fanno sorridendo - magari amaramente - e ci istigano al sorriso, travolgendoci con una raffica di trovate letterarie e sorprese linguistiche. E lasciandoci con una domanda (quella che si è posta uno dei primi lettori del manoscritto): ma si va davvero così giù di testa, quando ci si innamora?
Canavér. Il boschetto delle canape
Ivo Patuelli
Libro: Libro in brossura
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2012
pagine: 152
Missing: scomparso
Gloria Spessotto, Sandro Travaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2012
pagine: 189
Bertrand Charlton, professore inglese trapiantato in Italia da molti anni, scompare all'improvviso in una nebbiosa mattina di aprile. Non lascia traccia, non sembra portare nulla con sé: il primo sospetto è che si sia tolto la vita. Docente universitario apprezzato ed amato dai suoi studenti, intellettuale sensibile, ironico, sempre disposto al dialogo, indifferente al successo accademico... Niente fa ipotizzare la necessità di una fuga: ma la sua scomparsa ha il potere di riunire gli allievi di oggi e di ieri, una collega mossa da un affetto profondo, un commissario "umanista", gli amici che hanno condiviso con lui il gioco delle bocce e qualche bottiglia di vino. Un coro variegato che, nel tentativo di ricostruire il mistero contingente, scopre come Bertrand abbia saputo celare con maestria segreti immensi. Nel frattempo vediamo scorrere sulle pagine le vicende degli ultimi cinquant'anni, viaggiamo tra l'Irlanda e Berlino, incontrando Shakespeare e i brigatisti, le Torri gemelle e Graham Greene, le fatiche del crescere e la necessità di tutelare la memoria. Gli autori sono riusciti a trasformare la fiction di una vicenda "privata" in un documento che tiene aperta la porta sulla storia recente, sui nostri giorni e, al tempo stesso, sulla possibilità di scelte personali coerenti e coraggiose.
Piccole vite
Giuliana Giani
Libro: Libro in brossura
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2012
pagine: 70
Un intreccio di "piccole vite", storie di gente comune che nasce, s'innamora, sogna, tradisce, uccide. Un vivido, ironico e tagliente spaccato della nostra civiltà urbana, ferita dai ritmi mozzafiato e da nuove consuetudini che troppo spesso hanno smarrito anima e radici, senza elaborare degne alternative o anche solo una visione meno gretta del senso della vita. Giuliana Giani è brava a creare personaggi tanto "estremi" quanto emblematici, senza puntare un indice moraleggiante né concedendo sconti a nessuno: queste pagine diventano, così, la cartina di tornasole dei confusi aneliti e delle frustranti incongruenze che paiono accomunare buona parte dell'Occidente globalizzato: una non sempre simpatica bolgia di cialtronaggine e poesia...
L'orrore del vuoto-Diario di un sacerdote cattolico
Guglielmo Forni Rosa
Libro: Libro in brossura
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2012
pagine: 77
Un vortice, un gorgo ineluttabile al quale i protagonisti di questo romanzo finiscono per abbandonarsi - nonostante gli argini che logica e razionalità allestiscono per tenersene lontani, al sicuro. Un'indagine dagli esiti imprevedibili che suggerisce inedite considerazioni sul delitto e sull'inconscio desiderio di vedersi smascherati. Forni Rosa scava tra le ombre e gli incubi dei suoi personaggi, avvicinandosi al cuore del nostro "male di vivere"...
Il destino degli strumenti musicali
Giovanni Fragapane
Libro: Libro in brossura
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2011
pagine: 224
La scomparsa di un giudice siciliano, incaricato di seguire un clamoroso processo di mafia, viene inizialmente notata solo da un'anziana vicina di casa. Curiosa quanto determinata, la donna inizia una sua privatissima indagine - all'apparenza quasi osteggiata dagli stessi colleghi del giudice, dai giornali e dalle televisioni - che la porta a contattare una giovane giornalista altrettanto motivata, e poi un ispettore ben presto convinto che dietro quella sparizione si celi un mistero ingarbugliato, legato al passato del giudice e ad eventi che risalgono alla Palermo di molti decenni prima. Tra omissioni e false piste, un ventaglio ben orchestrato di comparse e comprimari va a comporre sullo sfondo della trama un coro polifonico, un insieme di "strumenti musicali" indispensabili per inserire le piccole storie private nella Storia più grande, e rivelarne sfumature e ramificazioni inattese.
Binario 7
Erika Rigamonti
Libro: Libro in brossura
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2011
pagine: 235
Gloria ha tredici anni, lunghi capelli rossi e una pelle bianca come il latte. Frequenta una scuola privata e vive in un attico nel centro di Milano. Ha un padre di successo, una madre giovane e gentile: ma l'invidiabile facciata nasconde una realtà ben diversa, fatta di violenze, tradimenti e cinismo, di perbenismo conformista, di un vuoto interiore che la ricchezza non può certo colmare. E proprio lei, la giovanissima Gloria, sarà la vittima attorno alla quale l'egoismo e la crudeltà degli adulti giocheranno una partita perversa. Abusando del suo bisogno d'amore, tenteranno di spezzarne la volontà e persino la capacità di immaginare un futuro migliore e finalmente suo. Ma se i segni di lividi e ferite sono duri a guarire, Gloria crescerà coltivando il proprio sogno, e seppure combattuta e spesso a un passo dal baratro, sarà capace di scegliere la strada da percorrere. Quella che comincia sul binario 7 della stazione di Milano.
La stracciata pazzia
Stefano Bernazzani
Libro: Libro in brossura
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2011
pagine: 272
Quattro giovani - tre amici e una ragazza - nelle sabbie mobili di una fabbrica colpita dalla crisi (o forse, assai più realisticamente, da fenomeni speculativi che ogni giorno mettono a rischio, ovunque, centinaia di posti di lavoro). La loro storia, intrecciata a quella delle loro famiglie e di un'intera città, diventa così la Storia recente del mondo occidentale, che ha spinto il lavoro nell'angolo, privilegiando il profitto di pochi (subito, smodato, ad ogni costo). Le loro scelte saranno dissennate e inebrianti come una corsa a perdifiato giù per la discesa, a chi arriva prima in fondo, verso un epilogo che li vedrà mettere in gioco tutto quel che hanno...
Verso la felicità volevano tornare
Paolo Donati
Libro: Libro in brossura
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2011
pagine: 151
Un romanzo corale, nel quale svetta la voce solista di Libero, ragazzo costretto a diventare uomo anzitempo. Un'avvincente saga di storie personali intrecciate con la Storia, quella con la maiuscola, seguendo le bizzarre traiettorie del caso, che a volte paiono rispondere a logiche tutt'altro che imprevedibili... Donati è un regista affettuoso e appassionato: i suoi protagonisti - spauriti e dolenti, quanto fieramente intenzionati a uscirne vivi - attraversano la Seconda Guerra mondiale, si organizzano per ricostruire, si amano, tradiscono, magari abbandonano l'Italia cercando d'impiantare altrove radici e sogni, adorano il buon cibo e il vino rosso, a volte si ritrovano per poi allontanarsi nuovamente. Si commuovono ascoltando canzoni alla radio, eccitandosi al magico fluire del tango se non piuttosto alle acrobazie della chitarra jazz di Django Reinhardt. Un incrociarsi di esistenze che affronta i mutamenti epocali degli ultimi decenni fino alle soglie degli anni Sessanta, che evita le facili nostalgie del "bel tempo che fu" eppure rivendica l'importanza della memoria come radice di qualsiasi futuro.
Controbuio
Marino Bosinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2011
pagine: 96
Due racconti paradossali, ironici e irridenti quanto inconsueti, per l'andamento imprevedibile delle trame, per le angolature inedite, le situazioni all'apparenza sopra le righe e invece perfettamente inscritte nel pentagramma della commedia umana.