Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondadori Electa: Gastronomia miscellanea

Vino, I love you. Ediz. inglese

Vino, I love you. Ediz. inglese

Oscar Farinetti, Shigeru Hayashi

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2014

pagine: 352

"Il coraggio non è soltanto superamento delle paure, forza d'animo, determinazione nell'agire: per come lo vedo io, se non è accompagnato da capacità di analisi, studio attento dello scenario, tenacia e predisposizione al dubbio, non è coraggio. Non c'è coraggio senza rispetto, cioè senso civico, volontà di vivere in armonia con la natura e con le persone. Non c'è coraggio senza senso di responsabilità: fare e rispondere di ciò che si fa. Una comunità di persone che non si prendono le proprie responsabilità è destinata al fallimento. Non c'è coraggio senza amicizia: insieme ai veri amici è più facile diventare coraggiosi per affrontare un progetto. Non c'è coraggio senza bontà: essere buoni significa essere giusti. (...) Non c'è coraggio senza matematica: conoscere i numeri è fondamentale perché sono l'indicatore più preciso in assoluto dello stato delle cose. Non c'è coraggio senza il mix equilibrato di onestà e furbizia, che devono sempre convivere. Non c'è coraggio senza orgoglio: per ciò che si rappresenta, per la terra, la fabbrica, il proprio lavoro, anche fosse il più umile, la famiglia, la Nazione, la storia. (...) Nelle esperienze che vi raccontiamo non aspettatevi gesti eclatanti e clamorosi. C'è leggerezza e armonia nei vignaioli che ho intervistato. C'è famiglia, c'è impegno, c'è futuro, ma anche passato, c'è l'amore, c'è l'Italia, il mondo, c'è la politica, c'è la speranza. Ma c'è soprattutto tanto coraggio."
19,90

Storie di coraggio. 12 incontri con i grandi italiani del vino

Storie di coraggio. 12 incontri con i grandi italiani del vino

Oscar Farinetti, Shigeru Hayashi

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2013

pagine: 340

"Il coraggio non è soltanto superamento delle paure, forza d'animo, determinazione nell'agire: per come lo vedo io, se non è accompagnato da capacità di analisi, studio attento dello scenario, tenacia e predisposizione al dubbio, non è coraggio. Non c'è coraggio senza rispetto, cioè senso civico, volontà di vivere in armonia con la natura e con le persone. Non c'è coraggio senza senso di responsabilità: fare e rispondere di ciò che si fa. Una comunità di persone che non si prendono le proprie responsabilità è destinata al fallimento. Non c'è coraggio senza amicizia: insieme ai veri amici è più facile diventare coraggiosi per affrontare un progetto. Non c'è coraggio senza bontà: essere buoni significa essere giusti. (...) Non c'è coraggio senza matematica: conoscere i numeri è fondamentale perché sono l'indicatore più preciso in assoluto dello stato delle cose. Non c'è coraggio senza il mix equilibrato di onestà e furbizia, che devono sempre convivere. Non c'è coraggio senza orgoglio: per ciò che si rappresenta, per la terra, la fabbrica, il proprio lavoro, anche fosse il più umile, la famiglia, la Nazione, la storia. (...) Nelle esperienze che vi raccontiamo non aspettatevi gesti eclatanti e clamorosi. C'è leggerezza e armonia nei vignaioli che ho intervistato. C'è famiglia, c'è impegno, c'è futuro, ma anche passato, c'è l'amore, c'è l'Italia, il mondo, c'è la politica, c'è la speranza. Ma c'è soprattutto tanto coraggio."
16,90

Cibo di strada. Il meglio dello street food in Italia

Cibo di strada. Il meglio dello street food in Italia

Luca Iaccarino

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2013

pagine: 180

Tutti lo vogliono, tutti lo chiedono: lo street food si sta prendendo la sua rivincita. Dopo anni di clandestinità, in tempi di crisi è tornato in voga il chiosco, da quello più spartano a quello di design del cuoco stellato. E allora pani ca' meusa, frittola, miasse, arancini, panini, lampredotto, trippe, crostini, farinata, panzerotti... Luca Iaccarino descrive i prodotti tipici di ogni regione d'Italia e propone una selezione dei posti più caratteristici dove gustarli, dopo averli tutti provati "su strada". Una guida d'autore dove profumi, sapori e risparmio si uniscono a una grande vivacità di scrittura.
14,90

Te la do io la mia cucina!

Te la do io la mia cucina!

Luisanna Messeri

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2013

pagine: 239

Luisanna Messeri è autrice e protagonista di programmi televisivi di successo tra i quali la food comedy "Il club delle cuoche" e "Bischeri & bischerate", in onda sulle reti Sitcom di Sky. È inoltre una delle maestre di cucina del programma "La prova del cuoco" su Rai 1 e ha già pubblicato diversi libri di ricette. Grazie all'entusiasmo con cui si occupa della divulgazione della cultura gastronomica del nostro Paese è stata nominata membro dell'Accademia Italiana della Cucina. Infine, ha appena inaugurato a Roma la sua nuova scuola intitolata "Il club delle cuoche". Fiorentina di nascita, da sempre affascinata dal cibo semplice e delizioso che zie e nonne mettevano in tavola, in questo volume Luisanna propone la sua cucina toscana genuina e saporita, che affonda le radici nella tradizione: prodotti di qualità, semplicità, fantasia e allegria sono gli ingredienti principali dei suoi piatti. Dagli antipasti ai dolci, passando per paste, zuppe, carni e tanto altro, 150 ricette gustose per conoscere sapori e profumi della sua cucina, raccontate con la verve e l'esuberanza che la contraddistinguono e arricchite da commenti, trucchi e segreti per una perfetta riuscita. Gli indirizzi dei suoi rifornitori di fiducia di prodotti toscani e una sezione dedicata alle feste tradizionali sparse sul territorio completano il libro, esaltando a tutto tondo la ricchezza gastronomica della regione, perché "la grande cucina non è né quella ricca né quella povera... è quella buona!".
19,90

Fritti dolci e salati

Fritti dolci e salati

Ernst Knam

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2013

pagine: 206

Tedesco di nascita ma italiano d'adozione, Ernst Knam ha lavorato in alcuni prestigiosi ristoranti europei prima di approdare a Milano, dove ha collaborato con Gualtiero Marchesi come Chef pâtissier prima di inaugurare, nel 1992, il suo laboratorio "L'Antica Arte del Dolce". Considerato uno dei grandi protagonisti della pasticceria contemporanea, ha ricevuto moltissimi premi e riconoscimenti, tra cui Miglior Pasticceria d'Italia, Campione italiano di cioccolateria, Campione italiano di Fingerfood e Campione del Mondo di Gelateria. In questo volume Knam presenta più di 70 ricette di fritti dolci e salati, a base di carne, pesce, verdure, pasta, riso, fiori e frutta, dove piatti tipici della tradizione italiana, sempre reinterpretati con originalità, sono accostati a creazioni ispirate alla cucina orientale. Un'ampia sezione è poi dedicata ai diversi metodi di cottura e alle proprietà degli oli e dei grassi da utilizzare, per conoscere tutti i segreti di una frittura perfetta.
16,90

Ti amo

Ti amo

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2012

pagine: 64

Ditelo con un dolce: alle ciliegie, al cocco e mandorle. Oppure con semi di papavero e limone verde, al cioccolato e cannella, al rabarbaro o alle more. Potete sbizzarrirvi scegliendo il vostro dessert romantico fra 60 proposte deliziose e realizzare in poco tempo un torta con stampato Ti Amo. Un libro di ricette di semplice esecuzione, con ingredienti sani e tempi di realizzazione veloci, e un coloratissimo stampo in silicone vi aiuteranno a trasformare una torta in un dono d'amore. Perfetto per un san Valentino che profuma già di... fiori d'arancio!
12,90

I menu di Misya. Le migliori ricette per tutte le occasioni. Volume 2

I menu di Misya. Le migliori ricette per tutte le occasioni. Volume 2

Flavia Imperatore

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2015

pagine: 215

Da uno dei siti di cucina più visitati e apprezzati e dopo il successo del primo libro, ecco il secondo libro di Misya. Tanti nuovi menu per tutte le occasioni, dall'invito a cena dell'ultimo minuto alla cena con il capo, dalla ricorrenza speciale al pranzo in famiglia. Ogni menu, composto da 5 portate, offre spunti e idee originali per cucinare piatti sempre nuovi, semplici e gustosi. Tutte le ricette sono illustrate step by step con moltissime fotografie, per poter seguire tutte le fasi di lavorazione nei minimi dettagli.
16,90

Odio cucinare

Odio cucinare

Christian Milone

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2013

pagine: 167

In questo volume Christian Milone illustra come, con un budget contenuto e alcuni semplici accorgimenti, è possibile trasformare la propria cucina di casa in un ambiente professionale, grazie all'utilizzo di alcune tecniche e strumenti particolari. Il forno a microonde, il forno statico, il congelatore e il frigorifero possono essere utilizzati in modo intelligente e innovativo per ottenere risultati sorprendenti; e ancora il sottovuoto, il sifone e il termometro digitale permettono di preparare con facilità ricette di grande qualità. Ogni capitolo è dedicato a un particolare argomento e comprende alcune ricette preparate con la tecnica descritta, piatti nati nella tradizione italiana poi rielaborati con estro e genialità. Grazie ai consigli di Milone chiunque sia desideroso di apprendere le tecniche professionali dei grandi chef può fare un vero e proprio salto di qualità senza uscire dalla propria cucina.
19,90

In cucina comando io

In cucina comando io

Antonino Cannavacciuolo

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2013

pagine: 167

Antonino Cannavacciuolo ripercorre i momenti più significativi della sua carriera professionale, dagli esordi a Vico Equense, terra di eccellenze culinarie, alle esperienze internazionali che gli hanno permesso di approfondire le sue conoscenze negli ambiti più qualificati della grande ristorazione, fino all'approdo a Villa Crespi "un sogno ad occhi aperti", ristorante incastonato nello scenario suggestivo del lago d'Orta nel quale ha definitivamente suggellato la sua fama, conquistando ben due stelle Michelin. La cucina di Cannavacciuolo è raffinata, innovativa e sorprendente, ma anche fortemente ancorata alla semplicità dei sapori della tradizione mediterranea. In ogni suo piatto Cannavacciuolo riesce a fondere e a creare un'alchimia singolare tra Nord e Sud Italia: come un'artista si destreggia con abilità giocando con i prodotti della sua amata terra partenopea, integrandoli, mixandoli e combinandoli con quelli piemontesi, terra del suo amore, terra di sua moglie. Sintesi perfetta tra semplicità e successo, Cannavacciuolo gode della stima dei migliori critici gastronomici italiani che vedono in lui un protagonista indiscusso dell'attuale e futuro panorama enogastronomico del nostro paese. Antonino Cannavacciuolo è stato selezionato tra tutti gli chef nazionali per rappresentare il volto del Gordon Ramsay italiano nella trasmissione televisiva "Cucine da incubo" ispirata al modello inglese di "Kitchen Nightmares".
16,90

Le Ricette di Maghetta Streghetta

Le Ricette di Maghetta Streghetta

Iaia Guardo

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2013

pagine: 179

Maghetta Streghetta, una delle più seguite food blogger della rete è sicuramente la più originale (è regina incontrastata di Instagram e candidata ai Tweet Awards come migliore Food Lover e Migliore Creativo), ci propone le sue ricette attraverso una sequenza strampalata di ricorrenze varie: un calendario che va dal compleanno di Hitchcock, di Stephen King e di Harry Potter alla Giornata dei Macarons, dal Capodanno thailandese al Pesce d'Aprile, dalla Festa delle Bambole in Giappone alla Giornata mondiale del Libro. Più di 80 ricette quasi tutte inedite e tanti menu spiritosi per scoprire il mondo magico di Maghetta, dove ogni preparazione diventa anche una piccola storia raccontata attraverso i fumetti da lei stessa realizzati e dove ogni piatto è una sorpresa per gli occhi e per il palato. Per cucinare e volare con la fantasia, per divertirsi e stupire con leggerezza e ironia.
16,90

Moja ljubimaja ital'janskaja kuchnja. Ediz. russa

Moja ljubimaja ital'janskaja kuchnja. Ediz. russa

Yulia Nikolaeva

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2013

pagine: 167

12,90

Moja ljubimaja ital'janskaja kuchnja. Ediz. russa

Moja ljubimaja ital'janskaja kuchnja. Ediz. russa

Yulia Nikolaeva

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2013

pagine: 167

24,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.