Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondadori: Contemporanea

Lotta Combinaguai

Lotta Combinaguai

Astrid Lindgren

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2015

pagine: 128

Lotta ha quattro anni (e qualcosa). Ha un fratello, Jonas, e una sorella, Mia-Maria. E due genitori molto pazienti. Poi ha Orso, il maiale di pezza da cui non si separa mai, e una vicina di casa gentilissima, la signora Berg. E non basta, perché la piccola Lotta ha anche un mucchio di idee balzane: un giorno, per esempio, sparisce e va a casa della vicina, perché ormai è grande abbastanza per vivere da sola e la sua mamma è troppo cattiva. Un'altra volta si piazza sotto la pioggia, appollaiata su un mucchio di letame, perché vuole crescere a tutti i costi, come le patate nella terra. Qualche volta dice una "quasi" parolaccia, adora le frittelle e la gazzosa, ma soprattutto stare all'aria aperta e le coccole. Dalla penna irriverente di Astrid Lindgren un piccolo grande inno alla libertà dell'infanzia in 15 avventure tenere e quotidiane. Una raccolta illuminata dalle illustrazioni piene di vivacità e irresistibile brio di Beatrice Alemagna. Età di lettura: da 6 anni.
17,00

Fiabe per le bambine. Fiabe italiane

Fiabe per le bambine. Fiabe italiane

Italo Calvino

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2015

pagine: 85

"Una volta un uomo aveva un pero, che gli faceva quattro corbe di pere all'anno". Così inizia la fiaba "La bambina venduta con le pere", in cui la piccola Perina riesce a ribaltare il proprio destino e a sposare il figlio del Re. Un bambino viene trasformato in un "Vitellino con le corna d'oro", ma grazie alla sorella la sua storia avrà un lieto fine. La graziosa "Giricoccola" è presa di mira dalle sorelle: riuscirà, anche trasformata in statua, a farsi amare dal principe? Nella fiaba "L'acqua nel cestello" una ragazza si farà benvolere, con la sua umiltà, da una vecchia maga. "Rosmarina", grazie all'aiuto di uno scaltro giardiniere, arriverà a sposare nientemeno che il Re! E cosa ci fa "Il figlio del Re nel pollaio?" Fa visita alla sua amata, almeno finché le fate che lo tengono prigioniero lo permetteranno... Sei incantevoli storie dedicate alla bellezza delle bambine, illustrate da Giulia Tomai con tocco dolce e pieno di meraviglia. Le "Fiabe italiane" racchiudono il tesoro della tradizione fiabistica popolare. Da quello scrigno Calvino stesso ha selezionato per i più piccoli queste storie, in cui le vite di persone e animali si intrecciano a magia e meraviglia senza tempo. Età di lettura: da 6 anni.
16,00

La bambinaia francese

La bambinaia francese

Bianca Pitzorno

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2015

La storia di Sophie Gravillon comincia nella Parigi colta, spietata e rivoluzionaria di primo Ottocento e rischia di concludersi all'Ospedale di mendicità quando a otto anni rimane orfana. Interviene però una famosa stella dell'Opera, Céline, che finge di assumerla come bambinaia della figlia Adele. A casa sua Sophie conoscerà Toussaint, un ragazzino proveniente dalle Antille, e insieme a lui avrà il privilegio di essere istruita dal padrino di Céline, un vecchio marchese dalle idee illuministe. Alla morte del marchese seguiranno una serie di avventure fra Francia e Inghilterra. Un romanzo storico denso di riferimenti alla cultura del tempo. Età di lettura: da 12 anni.
17,00

La casa sull'albero

La casa sull'albero

Bianca Pitzorno

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2015

Tutti i bambini sognano, prima o poi, di avere una casa segreta dove vivere lontano da regole e doveri, nella più assoluta libertà. Ma non tutti, però, sono fortunati come Aglaia, che va ad abitare insieme a Bianca, un'amica grande, capace di incredibili prodezze, in cima a un fantastico albero sul quale crescono frutti di ogni genere. E non tutti riescono a mettere insieme una famiglia stravagante composta da cani volanti, gatti che parlano, neonati che miagolano e piante carnivore. Un fuoco d'artificio di sorprese e di invenzioni. Età di lettura: da 10 anni.
15,00

Fiabe d'incantesimi. Fiabe italiane

Fiabe d'incantesimi. Fiabe italiane

Italo Calvino

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2014

pagine: 96

C'era una volta un padre che aveva un figlio solo... Così inizia la fiaba "La scuola di Salamanca", in cui un ragazzo va a lezione per imparare a tramutarsi in ogni creatura. Una principessa crea con le proprie mani il Reuzzo Peperone e se lo sposa, ma rischia di perderlo a causa della Turca-Cane. Un Re imprudente osa prendere in giro una vecchia Gobba, zoppa e collotorto, ma il giorno dopo si renderà conto, suo malgrado, di aver avuto a che fare con una potente fata. I due negozianti di mare litigano per la perdita di un figlio che, sopravvissuto, vivrà una meravigliosa avventura tra palazzi incantati e principesse da salvare. C'è poi il bellissimo Sandrino che, per apparire più brutto e arricchirsi, fa un patto pericoloso per ottenere Le brache del Diavolo. Il Re di Principesse maritate al primo che passa dovrà invece dotarsi di molti oggetti fatati e affrontare prove difficilissime prima di riuscire a sposare la sua bella Fiorita. Sei fiabe piene di magia e incanto che prendono forma nelle suggestive e delicate illustrazioni di Giovanni Manna. Le "Fiabe italiane" racchiudono il tesoro della tradizione fiabistica popolare. Da quello scrigno Calvino stesso ha selezionato per i più piccoli queste storie, in cui le vite di persone e animali si intrecciano a magia e meraviglia senza tempo. Età di lettura: da 6 anni.
15,00

Jane, la volpe & io

Jane, la volpe & io

Isabelle Arsenault, Fanny Britt

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2014

pagine: 98

Hélène vorrebbe nascondersi da tutto e da tutti: dal mondo grigio che la circonda, dai bulli della scuola, dalla prova costume - che la fa sentire un salsicciotto -, dalla sua solitudine. Il suo unico rifugio è un libro, "Jane Eyre", ed è solo nelle pagine del suo romanzo preferito che il mondo si colora di pace e poesia. Sarà invece la temuta gita di classe a riservare incontri insoliti e inaspettati, e una grande, semplice scoperta: non si è mai soli. Attraverso parole e immagini piene di grazia e poesia, un romanzo grafico che parla una lingua universale: quella di chi non ha mai smesso di aspettare il proprio incontro speciale. Età di lettura: da 10 anni.
16,00

Fiabe tutte da ridere. Fiabe italiane

Fiabe tutte da ridere. Fiabe italiane

Italo Calvino

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2013

pagine: 91

Una volta ci fu un Re che aveva due figli gemelli: Giovanni e Antonio... Così inizia la fiaba II palazzo delle scimmie, in cui un futuro re deve prendere in moglie... proprio una scimmia! I cinque scapestrati, invece, con le loro "arti" riescono a gabbare il re di Francia e la sua pazza figlia. E poi ci sono II soldato napoletano e due suoi amici che, sfidando i giganti, si trasformano in re e duchi. E furbi sono anche Cricche, Crocche e Manico d'Uncino che fanno una scommessa per vedere chi è il "mariuolo più fino". Mentre il povero Giufà è il protagonista di ben quattro fiabe, nelle quali si dimostra più allocco che mai: prima vuole vendere una tela a una statua, poi si fa truffare perfino dalle mosche, e infine decide di far finta di morire per non pagare i suoi debiti. Ma una buona dose di legnate nelle storie da ridere non manca mai ed è quello che accade nell'ultima, Giufà e l'otre. Otto racconti per ridere insieme dell'imprudenza, della sbadataggine e della furbizia del popolo, illustrati da Fabian Negrin. Le Fiabe italiane racchiudono il tesoro della tradizione fiabistica popolare degli ultimi cent'anni. Da quello scrigno Calvino stesso ha selezionato per i più piccoli queste storie, in cui le vite di persone e animali si intrecciano a magia e meraviglia senza tempo. Età di lettura: da 9 anni.
15,00

Il drago e le farfalle e altre storie

Il drago e le farfalle e altre storie

Italo Calvino

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2012

pagine: 96

Un feroce drago vorrebbe diventare farfalla ma si imbatte nell'astuzia del naufrago Valdemaro, deciso a conquistare il tesoro nascosto nella sua tana e a sposare la bella Biancaperla; la luna svela una profezia d'amore al soldato Casimiro e alla dolce Consuelo; il mozzo Giromìno promette alla nonna di arrivare fino all'Isola Lontana per recuperare un tesoro che gli spetta come eredità, ma viene ostacolato da tre loschi pirati. "Il drago e le farfalle", "L'ussaro e la luna", "Le tre isole lontane", l'incanto, il mistero, il gioco e l'ironia danzano insieme in questi tre racconti magici, in cui il sapore classico della fiaba si colora del tocco lieve e surreale di Italo Calvino. Nate nel 1977 per i bozzetti dell'artista Toti Scialoja e destinate a una trasmissione per ragazzi, queste tre fiabe teatrali vengono pubblicate per la prima volta in un unico volume, illustrato dalle tavole di Fabian Negrin. Età di lettura: da 7 anni.
15,00

I disegni arrabbiati

I disegni arrabbiati

Italo Calvino, Giulia Orecchia

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2012

pagine: 94

Lodolinda adora disegnare. Quando è felice disegna farfalle e tulipani, quando è triste salici piangenti, quando è arrabbiata una nave pirata che distrugge tutto con un colpo di cannone. E quando è molto arrabbiata? Oggi mamma e papà l'hanno lasciata sola con Federico, un bambino che vuole mettere i pesci rossi in lavastoviglie perché provino cos'è una tromba marina... e Lodolinda è fuori di sé! Basta un foglio e una scatola di colori, ed ecco un toro inferocito prendere vita: ma anche Federico sa disegnare, e risponde con una tigre che manda il toro a zampe all'aria! Lodolinda attacca la tigre con un boa: ma Federico risponde con un famelico avvoltoio! In un crescendo di furiosa creatività, tra indiani e cowboy, frecce e lazi, bisonti e cavalli, è esplosa una gara a colpi di matita! Chi vincerà questa sfida all'ultimo disegno? Pubblicato per la prima volta nel 1977 sulle pagine del "Corriere dei Piccoli", un sorprendente racconto per l'infanzia torna nelle vivacissime illustrazioni di Giulia Orecchia. Età di lettura: da 5 anni.
15,00

Sette minuti dopo la mezzanotte

Sette minuti dopo la mezzanotte

Patrick Ness, Siobhan Dowd

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2012

pagine: 222

Il mostro si presenta sette minuti dopo la mezzanotte. Proprio come fanno i mostri. Ma non è il mostro che Conor si aspettava. Il ragazzo si aspettava l'orribile incubo, quello che viene a trovarlo ogni notte da quando sua madre ha iniziato le cure mediche. Conor si aspettava l'entità fatta di tenebre, di vortici, di urla... No. Questo mostro è un po' diverso. È un albero. Antico e selvaggio. Antico come una storia perduta. Selvaggio come una storia indomabile. E vuole da Conor la cosa più pericolosa di tutte. La verità.
16,00

Delfin Delfinéro

Delfin Delfinéro

Soledad Cruz Guerra

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1996

pagine: 144

12,39

Tutto il tempo del mondo

Tutto il tempo del mondo

Andrea Molesini

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1993

pagine: 141

12,39

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.