Mondadori: Contemporanea
Googol. Il coraggio di essere semplicemente tu
Josep Lluis Badal
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 82
Googol non ne può più: non sopporta le mille domande che la gente fa in continuazione... Hai mangiato? Cosa vuoi fare da grande? Quanti anni hai? Sei un bambino o una bambina? Desidera trovare un posto dove si possa essere semplicemente se stessi, senza regole, stereotipi e imposizioni. Così si lascia tutto e tutti alle spalle e si mette in viaggio. Scoprirà luoghi bizzarri e incredibili, come Mundus Mundibulus, terra di saggi e animali, o l'insolito villaggio delle CapeQuadrate, dove a chi è troppo diverso non è permesso restare... E ancora, un bosco fatto di sole parole, e un cielo pieno di mongolfiere e viaggiatori tutti differenti. Riuscirà Googol a trovare il suo posto nel mondo? Un racconto poetico che ci porta in un universo immaginario, apparentemente lontano eppure vicino a noi, che invita a seguire le nostre inclinazioni e i nostri desideri, rendendoci liberi di essere unicamente noi stessi. Età di lettura: da 10 anni.
Il cielo è sempre blu
Paola Predicatori
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 164
Agnese è una bambina dolce come lo zucchero e buona come il pane costretta a trasferirsi in un campo nomadi dopo la malattia del nonno. Michele è un ragazzino di Milano con pochi amici e i genitori appena separati. I due non potrebbero essere più diversi, eppure qualcosa li accomuna: Achille, il cane di Michele, che viene rapito dal crudele cugino di Agnese, Anton. Michele si mette alla ricerca del suo amico a quattro zampe, ma Milano è grande e, come se non bastasse, dopo poco il campo nomadi si trasferisce a chilometri di distanza. Quando Agnese scopre che il vero intento di Anton è fare di Achille un cane da combattimento, decide di riportarlo dal suo padrone: con astuzia e coraggio - e con l'aiuto di eccentrici personaggi - la piccola e il cane si avventureranno in un'emozionante fuga. Prendendosi cura l'uno dell'altra, insieme lotteranno per riappropriarsi della felicità, e Agnese scoprirà di non essere solo pane e zucchero ma, come il nonno avrebbe voluto, anche forte come il ferro. Il racconto dell'amore instancabile verso chi ci è stato portato via, del viaggio intrapreso per ritrovarlo e dell'inattesa amicizia che ci lega a coloro che incontriamo lungo la strada. Età di lettura: da 11 anni.
Nel mio cuore tempesta. L'anno in cui sono diventata grande
Nora Dasnes
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 256
Questo fumetto appartiene a TUVA e parla di: amicizia, diventare grandi, innamorarsi per la prima volta (forse). N.B. diario personale.
La prima volta che ho avuto 16 anni
Susie Morgenstern
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 171
Sedici anni... Il desiderio di suonare quando le tue amiche vorrebbero solo ballare. Perdersi nei libri e odiare la matematica. L'emozione del primo amore, un bacio disseminato di carezze. E poi. E poi avere delle sorelle più belle e minute di te, che a colazione ti servono tazze piene di consigli: «Togliti gli occhiali, non hai bisogno di vedere proprio tutto!», «Piega un po' le ginocchia, così sembrerai più bassa». E poi detestare tutti quei peli, la forma del naso, e avere più curve del tuo contrabbasso. E poi sentirti sempre a un soffio dal futuro, ma la vita finirà mai di non iniziare? E quante volte si possono avere sedici anni? Stralunato, agrodolce, intriso di umorismo, "La prima volta che ho avuto 16 anni" ti mette davanti a uno specchio e ti fa sorridere perché, accidenti, Hoch sei anche tu. Età di lettura: da 11 anni.
I miracoli esistono. Storia di Giorgio Perlasca
Sara Rattaro
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 176
Una mattina del 1987 Alice, dopo la scuola, va a trovare una vicina di casa. Brigitte, ebrea ungherese da molti anni in Italia, le aveva fatto da baby-sitter quando era bambina ed è sempre stata per lei un punto di riferimento. Le ha anche insegnato a preparare un dolce, il Challah alle mele, e a danzare... Ma non ama parlare del proprio passato. E, all'improvviso, deve partire per Budapest. Quale mistero nasconde? Brigitte aveva la stessa età di Alice quando, nel 1944, nella sua città occupata dalle Croci Frecciate, i filo-nazisti sostenuti dai tedeschi, lei e suo padre ebbero la fortuna di imbattersi in un uomo straordinario, che salvò loro la vita: Giorgio Perlasca. Il commerciante italiano, detto anche l'"impostore", si era finto ambasciatore spagnolo per accogliere nelle sue case protette cinquemila ebrei d'Ungheria e strapparli dalle camere a gas. Una scrittura appassionata ed empatica tesse i racconti della testimone Brigitte e di Alice, fra passato e presente, fra le ombre atroci della Shoah e i conflitti dell'adolescenza. Sul filo della memoria e, soprattutto, grazie all'esempio di coraggio ed eroismo di Giorgio Perlasca, Alice saprà finalmente chi diventare. Età di lettura: da 10 anni.
Manù e Michè. Il segreto del principe
Francesco Niccolini
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 236
Hanno la stessa età, Manù e Michè. Ma l'uno è il figlio del principe, l'altro il suo servo. Per loro non c'è gioco più bello che perdersi tra le vie della Grande Città: vanno in piazza, dove incontrano acrobati e accattoni, si calano nelle fogne e giocano a sfidarsi con i bambini che ci abitano. Ma una notte, il tempo dei giochi finisce. Un'oscura morte arriva a spezzare in due le loro vite. Bisogna scappare via dalla Grande Città. Nel lontano castello circondato da boschi e da streghe in cui si ritrovano a vivere, Manù e Michè stanno dentro le stesse mura, ma appartengono ormai a due mondi diversi. Ispirata alla figura controversa di Carlo Gesualdo, principe di Venosa, una storia che ci parla di amicizia, di passione, di solitudine, mostrandoci quanto diverse e complesse possano essere le forme dell'amore. Età di lettura: da 11 anni.
Il giardino di mezzanotte da Philippa Pearce. Il romanzo a fumetti
Edith
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 108
Quando una notte l'antica pendola nella casa degli zii batte il tredicesimo rintocco, un magnifico giardino si apre davanti agli occhi di Tom. Insieme a Hatty, una nuova amica, Tom entrerà in una dimensione senza tempo e vivrà incredibili avventure, alla scoperta del mistero che avvolge il giardino. Con i suoi disegni magici e brillanti, Edith adatta in forma di fumetto uno dei capolavori della letteratura inglese del Novecento. Età di lettura: da 10 anni.
Zehra. La ragazza che dipingeva la guerra
Antonella De Biasi
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 134
Zehra ha sempre dipinto, fin da bambina. Dal giorno in cui un funzionario ha urlato contro sua nonna perché si era rivolta a lui in curdo, una lingua proibita, in Turchia. E da allora non ha più smesso: pervinca, verde giada, grigio antracite sono diventati il suo modo di rappresentare il mondo. Per questo motivo, quando la sua scuola viene distrutta negli scontri tra i curdi, un popolo perseguitato e privato dei diritti fondamentali, e le forze dell'ordine turche, Zehra non può fare a meno di ritrarre la scena. Ma quando il suo dipinto diventa virale sui social network come "La Guernica curda", viene arrestata e condannata per propaganda terroristica. Si ritrova così in carcere, a condividere la cella con altre giovani "colpevoli" di aver difeso la propria identità. Privata dei suoi colori, ma determinata a non rinunciare alla sua passione, Zehra arriverà a servirsi di scarti di cibo e dei suoi stessi capelli per dipingere, continuando così a far sentire la propria voce. Una storia vera di coraggio e resistenza, che in modo semplice e immaginifico denuncia la mancanza di libertà e la violenza che caratterizzano ogni guerra, impreziosita da illustrazioni originali e da un inserto a colori con alcune delle opere di Zehra Dogan. Età di lettura: da 11 anni.
Sogni di sirena
Martha Riva Palacio Obón
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 153
Quando Sofia arriva alla Baia è piena di rabbia: non vuole essere lasciata lì insieme alla nonna che non vede da anni, e non vuole che sua madre ritorni in città dal suo odioso fidanzato. Ma appena sente il rumore del mare ne riconosce subito la voce... perché lei è una sirena! Sofia, infatti, è convinta che tutti assomiglino a un pesce e che la terraferma sia costellata di sardine, pesci volanti e minacciosi barracuda. Sofia sa di essere un esemplare in via di estinzione, ma alla Baia incontra Luisa, un'altra sirena, e le due diventano amiche inseparabili, capaci di affrontare piccole e grandi avventure. Ma cosa succede quando la voce docile dell'oceano si trasforma in un grido spaventoso? Le sirene saranno ancora in grado di capirlo? Una storia profonda come il mare, che parla di paura e perdita, ma soprattutto di amicizia e scoperta di sé. Età di lettura: da 10 anni.
Il leggendario viaggio di Max Kowalski
Susie Day
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 244
Max vorrebbe essere proprio come suo padre: grande, forte e sempre col sorriso stampato in faccia. Invece finisce ogni volta per cacciarsi in qualche guaio. Quando però il padre sparisce, lasciando ai figli solo una grossa mazzetta di soldi e nemmeno un biglietto, tocca a Max occuparsi della casa e delle tre sorelle più piccole. Le cose non vanno molto bene, e così Max decide di rifugiarsi nel cottage in campagna del suo migliore amico... di nascosto. Lì nessuno potrà trovarli, né ricattarli per i guai del padre, né tantomeno separarli per affidarli ai servizi sociali. Max, grazie a un nuovo vicino di casa, viene a conoscenza di una leggenda secondo la quale, tra le montagne aspre e innevate che circondano il cottage, vive un drago che custodisce un enorme tesoro. Scalare la montagna. Sfidare il drago e prendere il tesoro - è tutto quel che Max deve fare per riportare le cose (e suo padre) al loro posto. Forse. Una storia che parla di padri e figli, di avventure quotidiane e imprese leggendarie, alla scoperta di cosa significhi crescere e cercare la propria strada. Età di lettura: da 11 anni.
Pane e ciliegie. Israel Kalk, l'uomo che difendeva i bambini ebrei sotto il Fascismo
Anna Sarfatti
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2020
pagine: 182
Milano, 1939. Israel accompagna suo figlio a giocare ai giardini di Porta Venezia dove incontra Brigitte e Werner, due bambini magri e coperti da vestiti ormai piccoli per loro: sono profughi ebrei, costretti a sopravvivere come possono nell'Italia della dittatura fascista. Israel li invita subito a fare merenda: sarà la prima di tante altre, con sempre più partecipanti. Nasce così la Mensa dei Bambini, un'istituzione dove sono molteplici le attività pensate per garantire ai bambini un'infanzia dignitosa. Tra i suoi tavoli si intrecciano le vite di tanti ragazzi, come Miriam, che incanta i più piccoli con le sue storie avventurose; Arturo, un virtuoso del violino, e Brigitte che si diverte a ritrarre i suoi amici. Come in una nuova, grande famiglia, che Israel continuerà ad aiutare anche quando i profughi saranno dispersi nei diversi campi di internamento italiani. Aiutare i bambini non può limitarsi a placare la loro fame. Ho parlato tanto con loro e vi dico che molti sono distrutti, perché hanno perso ogni sicurezza e la fiducia negli altri e nel futuro. Vorrei provare a rammendare anche gli strappi delle loro vite. La storia vera e mai raccontata di Israel Kalk, un uomo coraggioso che a partire da un semplice atto di generosità ha contribuito a salvare la vita di molti bambini e delle loro famiglie. Una vicenda italiana del periodo della Shoah, accompagnata dai delicati disegni di Serena Riglietti. Età di lettura: da 10 anni.
Le cose che ho
Alice Keller
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2020
pagine: 211
Deborah ha tredici anni, un fratellino in arrivo, una bicicletta che sfreccia sulle strade di provincia e degli amici, con cui divide la scuola, il campo skate. E i binari. La sfida, tra l'erba fangosa della collina, è riuscire a tenere gli occhi aperti mentre lo spostamento d'aria arriva come uno schiaffo e lo sferragliare dei vagoni fa sparire tutto il resto. Un gioco tra ragazzini, all'apparenza. Ma quando la necessità di dimostrare il proprio coraggio prende il sopravvento, il gioco si fa pericoloso. Estremo, come la paura. Una storia che graffia e che racconta la sfida di affacciarsi al mondo degli adulti, e imparare a scoprire chi vogliamo essere. Età di lettura: da 12 anni.