Mondadori: Oscar bestsellers
Frontiera. Perché sarà un nuovo secolo americano
Francesco Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 300
C’è una storia che ascoltiamo da un po’ di tempo, e descrive la più grande superpotenza del pianeta come in balìa di un irrimediabile declino. È la narrazione di un paese che balla sull’orlo del precipizio, dove la radicalizzazione non si è arrestata, le differenze fra conservatori e progressisti si sono allargate e le donne hanno perso perfino il diritto a interrompere una gravidanza. Tutto vero. Eppure sta succedendo anche altro. Gli Stati Uniti d’America stanno attraversando un momento affascinante e contraddittorio, poco compreso e per certi versi unico nella loro vicenda nazionale. Com’è possibile che cose all’apparenza inconciliabili accadano contemporaneamente, nello stesso posto? Cos’hanno in testa gli americani, al di là delle caricature che vanno forte sui media?
Attraverso un racconto frastagliato e mai lineare, come la realtà che descrive, Francesco Costa ci accompagna in un sorprendente viaggio on the road nel Nuovo Mondo, procedendo frammento dopo frammento nell’esplorazione di un paese che trova sempre il modo di mostrarci le prove generali di quello che vedremo dalle nostre parti, nel bene e nel male.
Buon viaggio.
Poets Square. Autobiografia in 30 gatti
Courtney Gustafson
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 256
Se un gatto può cambiarti la vita, figuriamoci trenta… Solo dopo il suo trasferimento nella nuova casa di Poets Square a Tucson, in Arizona, Courtney Gustafson si rende conto che quel luogo è stato scelto come dimora da una comunità di gatti selvatici, che presto diventeranno parte della sua famiglia e la aiuteranno a sconfiggere un’oscurità interiore con cui ha lottato per gran parte dell'esistenza. Poets Square è un inno d’amore al senso di comunità in una società in crisi, raccontata attraverso i gatti che Courtney incontra nei vicoli bui, fra mura abbandonate e nel suo vialetto. Un libro poetico, profondo, pieno di speranza.
Dimentica. Lasciar andare per spiccare il volo
Raffaele Morelli
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 144
Raffaele Morelli ci guida alla scoperta del potere curativo dell'oblio, che funziona come un vero e proprio farmaco per il cervello: solo dimenticando, infatti, possiamo fare spazio nella nostra mente e liberarci dalla ragnatela di sentimenti che ci impedisce di aprirci al nuovo e a ciò che di bello la vita ha in serbo per noi.
Non per sempre, ma per ora
Chuck Palahniuk
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 312
Ecco a voi i nostri protagonisti: si chiamano Otto e Cecil e sono due fratelli cresciuti tra mille privilegi nella campagna del Galles. Si divertono guardando documentari naturalistici, giocando con il loro pony, facendo imitazioni del Nonno... e uccidendo il personale di servizio. Dopotutto, l'omicidio è il business di famiglia. Mica siamo a Downton Abbey, qui. Va detto però che, visto il flusso costante di minacce e distrazioni che sembrano spuntare da ogni dove, non è così facile portare avanti le tradizioni di famiglia. Innanzitutto, c'è la questione della vera e propria massa di evasi che continua a presentarsi alla porta. Per non parlare del nuovo tutor (parecchio dissoluto) che ha la tendenza a utilizzare il greco antico e a smembrare bambole erotiche. Poi c'è la crescente dipendenza da oppioidi della mamma. E chissà dov'è finito papà: è scomparso il giorno in cui aveva fatto una bella passeggiata con la mamma nella cosiddetta "foresta fantasma". Dal momento che il Nonno fa sempre più pressioni su Otto perché si dia da fare col suo "lavoro", diventa chiaro che tutto questo può concludersi solo in due modi: o con un'apocalisse nucleare o con una giornata come tutte le altre tra i cespugli di cardo e di peonie. E, in un romanzo scritto da Chuck Palahniuk, entrambi gli epiloghi sono ugualmente possibili.
Italian dream. L'arte di guardare al futuro
Elena Bascone
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 224
Nessuno mi toglierà mai il diritto di cercare la felicità e sognare. Italian dream narra la vicenda di una ragazza dei giorni nostri, Lia. È un romanzo di formazione e anche d’amore. È la metafora di una metamorfosi, quella immaginata da Apuleio, Ovidio, Kafka, e quella che ognuno vive crescendo. E ancora il racconto della storia d’Italia, dall’Antichità a oggi. Tutto questo attraverso le vicende di personaggi non scontati, da Alessandro Magno a Taylor Swift! Una lettura che appassiona per la trama incalzante e l’accurata descrizione psicologica dei personaggi, per essere di ispirazione per i ragazzi e, soprattutto, le ragazze: abbiate sempre il coraggio di inseguire i vostri sogni.
Aggiustare l'universo
Raffaella Romagnolo
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 368
Un romanzo di dolore e rinascita su un momento storico da cui ancora oggi è impossibile distogliere lo sguardo. Ottobre 1945. La maestra Gilla è arrivata a Borgo di Dentro per sfuggire alle bombe su Genova, ha combattuto e ha rischiato la vita, ma ora non vuole pensare a quello che la guerra le ha tolto. Francesca è una sua allieva, ospite del vicino orfanotrofio. Gilla nei suoi occhi riconosce subito la tristezza di chi si trova solo in un mondo cui non appartiene. Per entrambe c'è stato un prima e c'è stato un dopo. Ma se Gilla del passato vorrebbe liberarsi, per Francesca è l'unico posto in cui desidera tornare. Perché lì sta la sua famiglia, quella per cui il suo nome era Ester.
Silicio. Dall'invenzione del microprocessore alla nuova scienza della consapevolezza
Federico Faggin
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 336
"Scrivere la mia autobiografia mi ha fatto rivivere le esperienze più significative della mia vita e riflettere sulle molte persone che hanno avuto un impatto importante nel mio percorso. Mi sono così reso conto che ho imparato non solo da coloro che mi hanno voluto bene, ma anche dalle persone che mi hanno osteggiato." Federico Faggin è lo Steve Jobs italiano, un idolo, un eroe, per tutti gli scienziati e appassionati di tecnologia. Nato a Vicenza e poi trasferitosi nella Silicon Valley, con le sue invenzioni, dal microprocessore al touchscreen, ha contribuito a plasmare il presente che tutti conosciamo. In questa autobiografia racconta le sue quattro vite, dall'infanzia ai primi lavori, dalla controversia con Intel per l'attribuzione della paternità del microprocessore, fino al suo appassionato impegno nello studio scientifico della consapevolezza. Quattro vite densissime, di successi e battute d'arresto, di scoperte e cambiamenti, di amici e nemici, che Faggin ripercorre passo dopo passo e arricchisce di aneddoti riguardanti la sua vita privata e di approfondimenti sulle tecnologie inventate. "Sono nato a una nuova vita ogni volta che, osservando il mondo da insospettati punti di vista, la mia mente si è allargata a nuove comprensioni. Sono nato a nuove vite quando ho smesso di razionalizzare, ho ascoltato la mia intuizione e mi sono aperto al mistero."
Cosa si prova
Sophie Kinsella
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 128
Eve, una famosa scrittrice, un giorno si sveglia in un letto di ospedale senza ricordare come ci sia finita. Il marito, sempre presente, le spiega che è stata sottoposta a un intervento chirurgico per rimuovere un grosso tumore al cervello. Mentre impara nuovamente a camminare, parlare e scrivere, Eve deve fare i conti con la sua diagnosi e affrontare la malattia trovando anche il modo di spiegare quanto le sta accadendo ai suoi amati figli. Inizia a rendersi conto di cosa per lei sia più importante. Cosa si prova è una gemma preziosa sul valore della vita che spezzerà il cuore del lettore e lo ricomporrà al tempo stesso.
A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l'Italia
Aldo Cazzullo
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 281
Dante è il poeta che inventò l’Italia. Non ci ha dato soltanto una lingua; ci ha dato soprattutto un’idea di noi stessi e del nostro Paese. Aldo Cazzullo ha scritto il romanzo della Divina Commedia. Ha ricostruito parola per parola il viaggio di Dante nell’Inferno. Gli incontri più noti, da Ulisse al conte Ugolino. E i tanti personaggi maledetti ma grandiosi che abbiamo dimenticato: la fierezza di Farinata degli Uberti, la bestialità di Vanni Fucci, la saggezza di Brunetto Latini, la malvagità di Filippo Argenti. Nello stesso tempo, Cazzullo racconta – con frequenti incursioni nella storia e nell’attualità – l’altro viaggio di Dante: quello in Italia. Dante è severo con i compatrioti: denuncia i politici corrotti, i Papi simoniaci, i banchieri ladri, gli usurai, e tutti coloro che antepongono l’interesse privato a quello pubblico. Ma contemporaneamente esalta la nostra umanità e la nostra capacità di resistere e rinascere dopo le sventure, le guerre, le epidemie; sino a «riveder le stelle».
Le mani sui bambini. Storie cliniche di abusi infantili
Maria Rita Parsi
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 160
Maria Rita Parsi affronta il tema degli abusi sessuali sui bambini attraverso il racconto di dieci storie significative attinte dal quotidiano orrore della cronaca nera. Attraverso le drammatiche vicende dei piccoli protagonisti, attraverso il lavoro terapeutico per aiutarli a lenire, nei limiti del possibile, il profondo dolore della ferita loro inferta, emerge in tutta la sua violenza l’«atto di potere» e di abbruttimento di chi pratica la pedofilia. È il silenzio il principale nemico delle piccole vittime; dischiudere questo silenzio è come spezzare un incantesimo malvagio.
Fragile come un maschio
Maria Rita Parsi
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 232
Maria Rita Parsi esplora la condizione maschile attraverso ventitré storie di ragazzi che raccontano le proprie esperienze affettive o familiari, le scelte, le prese di coscienza, le sconfitte e i successi. Ai loro racconti fanno da contraltare le voci delle donne delle loro vite: madri, sorelle, mogli, figlie, amanti, colleghe e amiche. Ne emerge la difficoltà che richiede il sentirsi interamente uomini. Il traguardo è la consapevolezza di essere diventati «maschi da amare» grazie a quella forza che solo l’accettazione della propria fragilità può dare.
La conquista dell'inutile
Werner Herzog
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 348
La conquista dell’inutile raccoglie il lungo diario tenuto da Werner Herzog durante i due anni e mezzo di riprese del suo film-capolavoro Fitzcarraldo nella giungla amazzonica tra il giugno 1979 e il novembre 1981. Protagonisti di queste pagine sono, come nella pellicola, la lussureggiante foresta pluviale e le sue popolazioni di indios, che a centinaia lavorarono come comparse, oltre a Klaus Kinski, il «miglior nemico» di Herzog e suo attore-icona. Nel descrivere la quotidianità di un’impresa che non ha nulla di quotidiano, Herzog arriva a ripensarsi radicalmente come artista e come uomo, riflettendo sul ruolo dell’arte, sul concetto di civilizzazione, sul senso della violenza e sull’ineluttabile crudeltà della natura.

