C’è una storia che ascoltiamo da un po’ di tempo, e descrive la più grande superpotenza del pianeta come in balìa di un irrimediabile declino. È la narrazione di un paese che balla sull’orlo del precipizio, dove la radicalizzazione non si è arrestata, le differenze fra conservatori e progressisti si sono allargate e le donne hanno perso perfino il diritto a interrompere una gravidanza. Tutto vero. Eppure sta succedendo anche altro. Gli Stati Uniti d’America stanno attraversando un momento affascinante e contraddittorio, poco compreso e per certi versi unico nella loro vicenda nazionale. Com’è possibile che cose all’apparenza inconciliabili accadano contemporaneamente, nello stesso posto? Cos’hanno in testa gli americani, al di là delle caricature che vanno forte sui media?
Attraverso un racconto frastagliato e mai lineare, come la realtà che descrive, Francesco Costa ci accompagna in un sorprendente viaggio on the road nel Nuovo Mondo, procedendo frammento dopo frammento nell’esplorazione di un paese che trova sempre il modo di mostrarci le prove generali di quello che vedremo dalle nostre parti, nel bene e nel male.
Buon viaggio.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Frontiera. Perché sarà un nuovo secolo americano
Frontiera. Perché sarà un nuovo secolo americano
novità
| Titolo | Frontiera. Perché sarà un nuovo secolo americano |
| Autore | Francesco Costa |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Oscar bestsellers |
| Editore | Mondadori |
| Formato |
|
| Pagine | 300 |
| Pubblicazione | 11/2025 |
| ISBN | 9788804800866 |
Libri dello stesso autore
That's politica! Potere, istituzioni, burocrazia: come funzionano e perché cambiano la nostra vita
Chiara Albanese
Vallardi A.
€15,90
Level up. Il mio metodo per portare il tuo inglese a un livello superiore
Dana Rogers
Mondadori Electa
€18,90
Questa è l'America. Storie per capire il presente degli Stati Uniti e il nostro futuro
Francesco Costa
Mondadori
€14,00
Una storia americana. Joe Biden, Kamala Harris e una nazione da ricostruire
Francesco Costa
Mondadori
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

