Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondadori: Oscar saggi. Sapiens

Una città su Marte

Una città su Marte

Kelly Weinersmith, Zach Weinersmith

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 592

La Terra non sta bene. La prospettiva di ricominciare la vita da qualche parte molto, molto lontano pare la soluzione. O no? Dopo anni di ricerche, Kelly e Zach Weinersmith non sono sicuri che sia una buona idea. Le tecnologie e le attività spaziali stanno progredendo, ma non sappiamo come avere bambini spaziali, costruire fattorie spaziali e creare nazioni spaziali senza gli stessi conflitti del nostro pianeta. Mentre sembriamo lanciati verso l'infinito e oltre, "Una città su Marte" mette in guardia dal trasformare il sogno di nuovi mondi nel peggiore degli incubi.
20,00

Algoritmi per resistere. La lotta quotidiana contro il potere delle piattaforme

Algoritmi per resistere. La lotta quotidiana contro il potere delle piattaforme

Tiziano Bonini, Emiliano Trerè

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 320

Il manifesto contro la dittatura del coding e il dominio delle grandi piattaforme. Gli algoritmi sono ovunque intorno a noi. E molto spesso sono usati per discriminare e opprimere. Ma anche per resistere. E non è solo utopia: attingendo a ricchi materiali dal Nord e dal Sud del mondo, questo libro - già al centro di un ampio dibattito - indaga il modo in cui le persone si impadroniscono degli algoritmi e li riconfigurano per i propri obiettivi, in particolare nel lavoro occasionale, nelle industrie culturali e nella politica. "Algoritmi per resistere" racconta come gli individui possono opporsi creativamente al potere onnipresente delle piattaforme, dando voce a un imperativo morale per tutti, dai fattorini agli artisti agli attivisti per i diritti.
15,00

L'ultima occasione. Alla ricerca di specie animali in via d'estinzione

L'ultima occasione. Alla ricerca di specie animali in via d'estinzione

Douglas Adams, Mark Carwardine

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 240

Un classico contemporaneo della divulgazione scientifica. L'estinzione di piante e animali ha seguito il suo corso per milioni di anni, al ritmo di una specie ogni secolo. La maggior parte, però, si è estinta negli ultimi cinquant'anni, mille specie all'anno. Presto potrebbe essere l'«ultima occasione» per scongiurare la scomparsa di piante e animali sempre più rari, o anche, semplicemente, per osservarli. Questo libro è il diario di un viaggio intorno al mondo alla ricerca di creature minacciate; un libro geniale, profondo e struggente, spesso esilarante ma venato di tristezza per la superficialità, la stupidità e la cupidigia con cui gli uomini guardano alla natura.
16,00

Il peso è una questione femminista. La guida anti-dieta per amare il proprio corpo

Il peso è una questione femminista. La guida anti-dieta per amare il proprio corpo

Susie Orbach

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 384

Un testo pionieristico, rivoluzionario, divenuto un classico longseller oggi più attuale che mai. Uscito per la prima volta nel 1978, Il peso è una questione femminista mostra chiaramente come il peso e il grasso non riguardino semplicemente l’alimentazione e, al massimo, la salute pubblica; piuttosto, sono strettamente connessi con azioni come sfidare e proteggere, con componenti come il sesso, la forza, l’affermazione di sé, la rabbia, l’amore. Sono insomma parte di una complessa visione culturale, sociale e politica. In questa nuova edizione aggiornata Susie Orbach continua anche nell’epoca di Internet l’esplorazione del complicato rapporto di amore/odio che le donne hanno con il proprio corpo e con il cibo, spiega come trasformare quest’ultimo in un amico e trovare il modo di accettarsi per quello che si è.
16,00

L'esperienza psichedelica. Un manuale basato sul Libro tibetano dei morti

L'esperienza psichedelica. Un manuale basato sul Libro tibetano dei morti

Timothy Leary, Ralph Metzner, Richard Alpert

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 176

A oltre mezzo secolo dalla breve fioritura dell'era psichedelica, stiamo assistendo a un rinnovato interesse per ciò che la psichedelia degli anni Sessanta aveva promesso: maggiore consapevolezza di sé, da cui sarebbe derivata pace e armonia nel mondo. Questo libro, scritto nel 1962 da un trio di «psicologi rinnegati di Harvard», è uno dei testi fondativi del movimento per l'espansione delle facoltà mentali attraverso mezzi chimici. Partendo dall'analisi di un antichissimo testo sacro tibetano, Il libro tibetano dei morti, riletto sulla base dell'esperienza psichedelica, gli autori uniscono le millenarie pratiche meditative con i processi mentali aperti dall'uso di sostanze psicotrope. Un libro ricco di suggestioni culturali e spirituali, che il saggio introduttivo di Daniel Pinchbeck inserisce nel suo contesto storico.
13,00

La resilienza del bosco. Storie di foreste che cambiano il pianeta

La resilienza del bosco. Storie di foreste che cambiano il pianeta

Giorgio Vacchiano

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 224

I boschi e le foreste hanno una straordinaria capacità di adattamento, che emerge soprattutto quando incontrano quello che in ecologia si definisce «disturbo»: incendi, alluvioni, eruzioni. Giorgio Vacchiano ci racconta questa naturale resilienza, acquisita grazie a milioni di anni di lenta evoluzione, che però potrebbe non bastare di fronte alle pressioni e ai cambiamenti estremamente repentini a cui stiamo sottoponendo la nostra casa comune da un secolo a questa parte. E quindi? L'autore indica una strada che comincia dal renderci conto di quanto siamo interconnessi con gli ecosistemi che ci danno la vita. E da come sapremo immaginare il nostro futuro.
14,00

Nato di donna. La maternità come esperienza e istituzione

Nato di donna. La maternità come esperienza e istituzione

Adrienne Rich

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 448

«Già nel 1976 Adrienne Rich aveva fatto chiarezza. È stato Nato di donna a distinguere per la prima volta tra istituzione ed esperienza, esplorando, come mai era accaduto prima, le sfere della gravidanza, del parto e della cura. Quella della maternità è una storia di proiezioni mitiche, fatti psichici e corporei, espropri politici e intercettazioni religiose, una storia dentro cui poteva muoversi agilmente solo una donna, e non una qualsiasi, ma una poeta e saggista capace di tenere insieme la meraviglia e lo sgomento, la tenerezza e la rabbia, spinta da un illuminato desiderio di restituire al tema la sua ontologica profondità e il suo controverso spessore. Su questo bordo funambolico, Adrienne Rich ha scritto e noi oggi ancora leggiamo "Nato di donna", il primo testo femminista sulla maternità.»
16,00

Non siamo soli. I segnali di vita intelligente dallo spazio

Non siamo soli. I segnali di vita intelligente dallo spazio

Avi Loeb

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 240

Non siamo soli nello spazio. Avi Loeb, uno dei più noti astronomi a livello internazionale, ne è certo. La prova risalirebbe all'ottobre 2017, quando i telescopi sull'isola di Maui intercettarono un punto luminoso che sfrecciava rapido nel cielo. Si trattava del primo oggetto interstellare mai individuato nel nostro sistema solare, ma gli scienziati si aggrapparono alla teoria che fosse una cometa anomala. Secondo l'approccio tanto visionario quanto rigoroso di Loeb, l'ipotesi migliore è invece che fosse frutto di una tecnologia extraterrestre molto avanzata. Le sue parole sono una sfida a pensare in modo critico a ciò che è là fuori, non importa quanto strano possa sembrare.
15,00

Acqua. Una biografia

Acqua. Una biografia

Giulio Boccaletti

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 480

Dalle antiche civiltà della Mezzaluna fertile all'età della globalizzazione, Giulio Boccaletti, uno dei massimi esperti di sostenibilità ambientale al mondo, ci guida alla scoperta di come la distribuzione dell'acqua abbia di fatto plasmato la civiltà umana, favorendo la nascita dello stato e delle sue istituzioni finanziarie, legali e commerciali, accompagnando lo sviluppo economico e caratterizzando la politica delle nazioni, e come, ancora oggi, nel cosiddetto Antropocene, definisca i termini del nostro rapporto con la natura e l'ecologia del pianeta. Un rapporto che si è fatto sempre più vincolante e che ci pone di fronte a domande ineludibili circa il destino di ognuno di noi.
17,00

La nostra casa è in fiamme. La nostra battaglia contro il cambiamento climatico

La nostra casa è in fiamme. La nostra battaglia contro il cambiamento climatico

Greta Thunberg

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 320

Greta Thunberg ha parlato chiaro ai grandi del mondo e ha iniziato così la sua battaglia contro il cambiamento climatico, sostenendo che «nessuno è troppo piccolo per fare la differenza». Con il suo «sciopero scolastico per il clima» ha dato inizio a una rivoluzione che non pare destinata a fermarsi, una battaglia da combattere per il futuro sottratto alle nuove generazioni al ritmo furioso dei 100 milioni di barili di petrolio consumati ogni giorno. "La nostra casa è in fiamme", scritto insieme alla mamma, cantante lirica di successo, al papà e alla sorella, è il libro che racconta la sua storia.
13,50

Femminismi. Una storia globale

Femminismi. Una storia globale

Lucy Delap

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 384

La storia dei movimenti femministi è tutt'ora in corso: generazione dopo generazione, nei diversi momenti storici e nelle differenti situazioni sociali, politiche e culturali, le donne hanno più volte ridefinito i loro obiettivi nella lotta per la parità di genere. Attingendo a un'enorme quantità di fatti, Lucy Delap mostra i molteplici volti del femminismo, raccontando come, dal Giappone alla Russia, dall'Egitto alla Germania, le rivendicazioni femministe non abbiano riguardato solo una minoranza di donne bianche e colte dal Novecento in poi, ma siano un fenomeno globale. "Femminismi" offre uno sguardo nuovo su un movimento che parla ancora al nostro presente. E al futuro che vogliamo costruire.
16,00

Tracce. Alla ricerca dei fossili di domani

Tracce. Alla ricerca dei fossili di domani

David Farrier

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 288

Mai come dal XVIII secolo l'attività umana ha avuto un impatto così massiccio sul «sistema Terra». L'intera atmosfera reca già i segni del nostro passaggio, con il nostro carbonio che potrebbe influenzare il clima per il prossimo mezzo milione di anni, per non parlare dei miliardi di tonnellate di calcestruzzo e di tutti gli altri materiali. Quanto più la crisi climatica ed ecologica ferisce l'umanità intera, tanto più dovrebbe spronarla a reagire: i nostri fossili futuri, gli oggetti di cui ci circondiamo ogni giorno, racconteranno come abbiamo vissuto nel XXI secolo e dovrebbero oggi fornirci l'opportunità di scegliere come saremo ricordati.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.