Mondadori: Piccola biblioteca oscar
Trilogia di Valis
Philip K. Dick
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2000
Costituita da "Valis", "Divina invasione" e "La trasmigrazione di Timothy Archer", questa trilogia (ospitata in un cofanetto di tre volumi) appartiene agli ultimi anni della vita di Philip Dick e segna la fase più complessa della sua opera. Dick porta alle estreme conseguenze la sua visionarietà profetica e costruisce in modo impeccabile e inquietante un futuro che assomiglia, in tutto e per tutto, ai nostri peggiori incubi.
La ragazza Houdini
Martyn Bedford
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2000
Red è un giovane inglese che di mestiere fa il mago e Rosa, conosciuta una sera in un pub, è la sua ragazza. Un giorno, mentre è in trasferta, Red riceve la notizia della sua morte in circostanze misteriose: stritolata da un treno, durante un viaggio di cui non gli aveva detto nulla. Red comincia da qui una disperata ricerca tra Inghilterra e Olanda, per scoprire i segreti di quella vera illusionista che è stata Rosa, capace di tenere nascosta la parte più importante e dolorosa della sua esistenza.
Crocevia. Ogni cosa mi appartiene, niente è mio
La Crus
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2000
Passeggiare di notte per Milano, percorrere vie buie, seguendo solo il filo di un ricordo, di una musica da canticchiare, accompagnati dal ronzio dei neon, dai lumini di un chiosco notturno, dallo sferragliare dell'ultimo tram. In "Crocevia", come nelle loro canzoni, i La Crus ci portano a spasso nelle penombre dell'anima, rimanendo sempre in bilico tra romanticismo naif e squarci di lirismo. Con occhi che non hanno paura di guardare "dietro la curva del cuore".
La notte che bruciammo Chrome
William Gibson
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1999
pagine: 252
La macchina della realtà
William Gibson, Bruce Sterling
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1999
pagine: 560
Vecchio Angelo Mezzanotte
Jack Kerouac
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1999
pagine: 112
Le suggestioni liriche, le sperimentazioni linguistiche e l'appassionata ricerca di un assoluto che si nasconde nelle pieghe della realtà, in uno degli scritti del maestro della Beat Generation.
Bandiera bianca
Eraldo Affinati
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1999
pagine: 196
Il protagonista di "Bandiera bianca" è un giovane uomo in cerca della sua vera identità. Figura strana e irriducibile di ribelle, alla soglia dei quarant'anni viene tenuto in osservazione in una casa di cura dopo alcune violente scenate di follia. Proprio nell'istituto di Villa Felice egli scoprirà, tra strampalate partite di calcio e amicizie profonde, la radice della propria umanità. Fino ad abbandonarsi senza più sterili rifiuti all'avventura della vita.