Monduzzi: Diritto
Codice penale e disposizioni complementari
Stefano Canestrari, Gabriele Fornasari
Libro
editore: Monduzzi
anno edizione: 1996
pagine: 857
Il diritto del lavoro negli anni '90. Nuove tematiche
Gaetano Veneto
Libro
editore: Monduzzi
anno edizione: 1996
pagine: 192
Lezioni di diritto pubblico
Antonio Andreani
Libro
editore: Monduzzi
anno edizione: 1995
pagine: 335
Casi e problemi di diritto privato
Mauro Bernardini
Libro
editore: Monduzzi
anno edizione: 1995
pagine: 232
Normativa generale. Rapporto di lavoro e leggi previdenziali
Gaetano Veneto, Vito D'Addario, Enrico C. Schiavone
Libro
editore: Monduzzi
anno edizione: 1994
pagine: 974
Diritto sindacale. Casi e materiali
Mariella Magnani, Paolo Tosi
Libro
editore: Monduzzi
anno edizione: 1994
pagine: 334
La fase preparatoria del processo penale nel progetto Delmas-Marty
Mario Pisani, Novella Galantini
Libro
editore: Monduzzi
anno edizione: 1994
pagine: 159
Istituzioni di diritto privato
Vincenzo Roppo
Libro: Cartonato
editore: Monduzzi
anno edizione: 2008
pagine: 924
Il diritto pubblico della transizione costituzionale italiana
Enrico Cuccodoro
Libro: Libro in brossura
editore: Monduzzi
anno edizione: 2007
pagine: 592
Dopo il travagliato iter parlamentare del discusso progetto di riforma di ben 53 articoli della Costituzione, la schiacciante pronuncia popolare avvenuta con il referendum costituzionale del 25-26 giugno 2006 determina la battuta d'arresto nel proposito di adeguare la Parte II della Carta, riaprendo alla persistente, estenuante fase di transizione.
Delitto politico e diritto penale del nemico. Nuovo revisionismo penale
Libro: Libro in brossura
editore: Monduzzi
anno edizione: 2007
pagine: 398
Questo volume nasce dall'incontro di studio con lo stesso titolo, organizzato dalla Associazione Franco Bricola a Trento nei giorni 10 e 11 marzo 2006. All'incontro hanno partecipato con relazioni e interventi programmati i professori. Munoz Conde, Gonzales Cussac, Massimo Donini, Giovanni Fiandaca, Emanuela Fronza, Carlo Galli, Alessandro Gamberini, Federica Gioia, Gaetano Insolera, Gunther Jakobs, Roberto Kostoris, Giuseppe Losappio, Renzo Orlandi, Tullio Padovani, Berislav Pavisic, Domenico Pulitanò, Gonzalo Quinterno, Vincenzo Ruggiero, Luigi Salas. Quelli pubblicati sono i testi fatti pervenire dagli autori e da altri studiosi che hanno partecipato al dibattito.