Morcelliana: Studi e mat. di storia delle religioni
SMSR. Studi e materiali di storia delle religioni. Volume 77\1
Libro: Copertina morbida
editore: Morcelliana
anno edizione: 2011
pagine: 280
SMSR. Studi e materiali di storia delle religioni. Volume 76\2
Libro: Copertina morbida
editore: Morcelliana
anno edizione: 2010
pagine: 320
Sezione Monografica / Theme Section Nuove prospettive sul politeismo in Mesoamerica New Perspectives on Mesoamerican Polytheism - Claude-François Baudez, Teotihuacan, cité sans dieux? - Elodie Dupey Garcia, Les métamorphoses chromatiques des dieux mésoaméricains: un nouvel éclairage par l'analyse de leur identité et de leurs fonctions - Elizabeth Hill Boone, The European Construction of Aztec Religion - Guilhem Olivier, El panteón mexica a la luz del politeísmo grecolatino: el ejemplo de la obra de fray Bernardino de Sahagún - Sergio Botta, The Fransciscan Invention of Mexican Polytheism: The Case of the Water Gods - Patrick Lesbre, Nouvelles considérations sur le prétendu monothéisme tezcocan.
SMSR. Studi e materiali di storia delle religioni. Volume 76\1
Libro: Copertina morbida
editore: Morcelliana
anno edizione: 2010
pagine: 320
SMSR. Studi e materiali di storia delle religioni. Volume 75\2
Libro: Copertina morbida
editore: Morcelliana
anno edizione: 2010
pagine: 392
In questo numero: Alberto Camplani e Alessandro Saggioro "L'insegnamento della Storia delle religioni in Europa tra scuola e università-The teaching of the History of religions in Europe, between school and university"; Alessandro Saggioro "Religione, Storia delle religioni, Religious Studies. Dilemmi umanistici fra società, scuola e università"; Flavio Pajer "Religioni a scuola. Modelli, problemi e sfide dall'Europa"; Wanda Alberts "L'insegnamento della Storia delle religioni in una prospettiva europea"; Tim Jensen "Lo studio delle religioni e Religione in Danimarca"; Andrzej Szyjewski "Political Factors in Religious Knowledge Teaching - The Case of Religious Education in Poland"; Athanasia Drakouli "L'insegnamento della religione ortodossa nella scuola statale greca"; Maria Chiara Giorda "Il 'caso' Italia: storia, attualità, progetti"; Francisco Diez de Velasco "La enseñanza de las religiones (enplural) en la escuela en España. Historia, problemas y perspectivas"; Gaetano Lettieri "L'ora di religione come questione apiretica".