Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mucchi Editore: Storie differenti

Un paltò per l'Onorevole. Gina Borellini, medaglia d'oro al valor militare

Un paltò per l'Onorevole. Gina Borellini, medaglia d'oro al valor militare

Caterina Liotti, Mariagiulia Sandonà

Libro

editore: Mucchi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 148

Il paltò è quello che le confezionarono le donne dell'Udi quando dovette recarsi a Roma come deputata nel primo Parlamento repubblicano e che Gina Borellini indossa sorridente in questa immagine che la ritrae al fianco di Arrigo Boldrini mentre entra a Montecitorio quale simbolo dell'antifascismo. La storia è quella di una vita una vita dura, diffcile, eroica per tanti versi. In Gina Borellini la donna, la moglie, la madre, la partigiana, la mondina, l'operaia, la militante, coincidono in una esperienza politica totalizzante. Protagonista indiscussa nella storia del Parlamento italiano per il suo lungo impegno per le politiche di emancipazione delle donne e delle categorie sociali più deboli (bambini, anziani, carcerati, disabili) Gina Borellini è stata una donna che, con il suo alto impegno civile, ha fatto proprio il concetto della partecipazione politica, acquisita da un'attiva esperienza nella guerra di Liberazione, da un'autentica formazione all'interno del Partito comunista italiano e dell'Unione donne italiane. Il "dovere della scelta" assunto senza compromessi, è il filo conduttore della sua vita e di un'intera generazione di donne e di uomini impegnati nella lotta contro il fascismo e il terrorismo.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.