Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mursia: L'epopea del nuovo mondo

L'impagliatore

L'impagliatore

Luca Di Fulvio

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2012

pagine: 344

L'impagliatore uccide le sue prime vittime quasi per caso, nel silenzio della campagna. Attorno al suo segreto, gravita una caotica città di mare resa invivibile da un interminabile sciopero della nettezza urbana. Il commissario Amaldi indaga nel ricordo di un atroce delitto che sconvolse la sua adolescenza. Il poliziotto Ajace giace inerte in un letto d'ospedale e il suo passato di orfano scampato all'incendio del suo orfanotrofio viene a galla contemporaneamente ai primi delitti del maniaco. Una vicenda morbosa, tesa e vibrante.
5,90

I fantasmi del Cansiglio. Eccidi partigiani nel trevigiano 1944-1945

I fantasmi del Cansiglio. Eccidi partigiani nel trevigiano 1944-1945

Antonio Serena

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2011

pagine: 390

Nel corso della guerra civile 1944-45 la provincia di Treviso rappresentò una delle zone più martoriate d'Italia. La presenza sul Cansiglio di un nutrito gruppo di partigiani bolognesi inviati dai vertici del Partito comunista italiano contribuì a far lievitare lo scontro fra le parti e il numero dei morti in una zona tradizionalmente poco incline alla violenza. La furia omicida di questi "vendicatori" si sviluppò soprattutto a guerra finita, quando i vinti avevano deposto le armi e si erano arresi, e risultò quindi più facile colpirli. Non poteva del resto essere altrimenti, dal momento che la vantata costituzione di "divisioni", "brigate" e "battaglioni" partigiani in termini di organici si riduceva alla presenza di reparti numericamente poco consistenti che operavano con tecniche di guerriglia basate su sabotaggi, imboscate e azioni "mordi e fuggi", provocando inutili e sanguinose rappresaglie pagate quasi sempre dalla popolazione civile. Alla prova del fuoco dello scontro frontale nei rastrellamenti del Grappa e del Cansiglio, queste forze, disorganizzate e mal equipaggiate, si sfaldarono riapparendo a guerra finita per occupare città deserte, sfilare da vincitori a fianco degli angloamericani e consumare le ultime vendette su militari e civili, i corpi della maggior parte dei quali - più di 2.000 secondo fonti partigiane vennero fatti sparire nelle numerose foibe della zona. Prefazione di Francesco Lamendola.
18,00

Terre selvagge

Terre selvagge

Dean Blackmoore

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1990

pagine: 144

8,30

Il comandante folle

Il comandante folle

Dean Blackmoore

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1990

pagine: 152

8,30

Sceriffi e banditi

Sceriffi e banditi

Piero Pieroni

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1990

pagine: 136

8,30

Il forte abbandonato

Il forte abbandonato

Dean Blackmoore

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1990

pagine: 128

8,30

Attacco all'alba

Attacco all'alba

Dean Blackmoore

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1990

pagine: 152

8,30

Sulle piste dei cacciatori di castori

Sulle piste dei cacciatori di castori

Piero Pieroni

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1989

pagine: 144

8,30

I sioux

I sioux

M. Elena Vaccarini

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1989

pagine: 168

8,30

I grandi capi indiani

I grandi capi indiani

Piero Pieroni

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1989

pagine: 184

8,30

Cowboy, cowboy!

Cowboy, cowboy!

Piero Pieroni

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1989

pagine: 152

8,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.