Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Neldiritto Editore: Codici ragionati

Codice ragionato di diritto amministrativo 2025

Codice ragionato di diritto amministrativo 2025

Roberto Garofoli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2025

pagine: 1792

Il Codice amministrativo ragionato è stato pensato quale innovativo strumento di preparazione e consultazione, utilissimo per tutti gli operatori del diritto, studenti universitari compresi. Le norme sono corredate da commenti che ne pongono in evidenza la ratio, il contenuto e le principali questioni interpretative sorte nel dibattito giurisprudenziale e dottrinale. Ai commenti si affiancano gli “schemi a lettura guidata”, utilissimi per orientarsi tra gli istituti e la complessa disciplina di settore. L'Opera, giunta alla sua undicesima edizione, è stata oggetto di un profondo aggiornamento e di una rivisitazione dei commenti, che ha tenuto conto delle più rilevanti novità normative, in particolare quelle recate da: D.Lgs. 31 dicembre2024, n. 209 –Correttivo Codice contratti pubblici; L. 30 dicembre2024, n. 207 –Legge di bilancio 2025;D.L. 27 dicembre2024, n. 202 –Decreto Milleproroghe; L. 9 dicembre2024, n. 187, di conv. del D.L. 11 ottobre 2024, n. 145 –Decreto flussi; D.Lgs. 25 novembre2024, n. 190 –Urbanistica; L. 14 novembre2024, n. 166, di conv. del D.L. 16 settembre 2024, n. 131 –Obblighi UE; Completa l'Opera un corposo indice analitico.
40,00

Codice ragionato di procedura civile 2025 aggiornato al Decreto Correttivo Cartabia

Codice ragionato di procedura civile 2025 aggiornato al Decreto Correttivo Cartabia

Antonio Carratta

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2024

pagine: 1678

L'Opera è stata pensata quale strumento di preparazione e consultazione, per gli operatori del diritto e per gli studenti universitari. Ogni articolo del codice è corredato da un commento che pone in evidenza la ratio ed il contenuto della disposizione, nonché il contesto in cui la stessa si colloca. Al commento, articolo per articolo, si affiancano gli schemi a lettura guidata, per orientarsi tra gli istituti disciplinati dal codice. La lettura congiunta dei sintetici ma essenziali commenti alle disposizioni e degli schemi a lettura guidata consente di avere un quadro esauriente e aggiornato dell'evoluzione della materia. Completano l'Opera un'appendice con le più significative leggi complementari ed un corposo indice analitico. L'Opera è aggiornata alle più importanti novità normative intervenute, in particolare quelle introdotte dal D.lgs. 31 ottobre2024, n. 164 c.d. Decreto Correttivo Cartabia.
35,00

Codice amministrativo ragionato

Codice amministrativo ragionato

Roberto Garofoli

Libro

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2024

pagine: 1680

40,00

Codice di procedura civile ragionato aggiornato alla Riforma Cartabia

Codice di procedura civile ragionato aggiornato alla Riforma Cartabia

Antonio Carratta

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2023

pagine: 1568

L’Opera è stata pensata quale innovativo strumento di preparazione e consultazione, utilissimo per gli operatori del diritto e per gli studenti universitari. Ogni articolo del codice è corredato da un commento che pone in evidenza la ratio ed il contenuto della disposizione, nonché il contesto in cui la stessa si colloca. Al commento, articolo per articolo, si affiancano gli schemi a lettura guidata, utilissimi per orientarsi tra gli istituti disciplinati dal codice. La lettura congiunta dei sintetici ma essenziali commenti alle disposizioni e degli schemi a lettura guidata consente di avere un quadro esauriente e aggiornato dell’evoluzione della materia. Completano l’Opera un’appendice con le più significative leggi complementari ed un corposo indice analitico.
35,00

Costituzione ragionata

Costituzione ragionata

Alfonso Celotto, Lorenzo Saltari

Libro

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2023

pagine: 448

La struttura del volume è pensata per essere uno strumento d'accesso alla Carta costituzionale. Pertanto, ogni articolo della Costituzione è corredato da un commento che si articola in due parti: nella prima, vi è un'esplicazione nella quale sono evidenziati la ratio e il contenuto della disposizione, nonché il contesto in cui la stessa si colloca; nella seconda, sono individuate e spiegate analiticamente le parole-chiave, evidenziate nel corpo della disposizione costituzionale in grassetto quando direttamente riferite ad essa. Sovente nella sezione parole-chiave vi sono rinvii interni che consentono di collegare più disposizioni e far così emergere le connessioni interne all'ordito costituzionale.
25,00

Codice di procedura penale ragionato
35,00

Codice penale ragionato. Aggiornato alla Riforma Cartabia

Codice penale ragionato. Aggiornato alla Riforma Cartabia

Roberto Garofoli

Libro

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2023

pagine: 1424

Aggiornato alla Riforma Cartabia legge 30 dicembre 2022, n. 199 di conversione del decreto-legge 31 ottobre 2022, n. 162, recante Misure urgenti in materia di divieto di concessione dei benefici penitenziari nei confronti dei detenuti o internati che non collaborano con la giustizia, nonché in materia di entrata in vigore del d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150, di obblighi di vaccinazione anti SARS-COV-2 e di prevenzione e contrasto dei raduni illegali pubblicata.
32,00

Codice delle famiglie ragionato

Codice delle famiglie ragionato

Domenico Costantino

Libro

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2022

pagine: 1011

Il presente volume rappresenta un innovativo strumento di preparazione e consultazione, rivolto a tutti gli operatori del diritto, studenti universitari compresi. Gli articoli del Codice sono corredati da commenti che ne pongono in evidenza la ratio ed il contenuto. Completa l'opera un'appendice con le più significative leggi in materia ed un corposo indice analitico. L'Opera tiene conto dei più recenti interventi normativi che hanno interessato la materia e, in particolare, è aggiornato al Decreto Legislativo 10 ottobre 2022, n. 149, attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, recante delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata. Particolare attenzione, infine, si è dedicata al “diritto vivente” di origine giurisprudenziale, e, soprattutto, alle decisioni delle Sezioni Unite della Cassazione, dando conto anche delle più significative pronunce.
32,00

Codice delle società ragionato 2021

Codice delle società ragionato 2021

Antonio Catricalà, Damiano Lipani

Libro

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2021

pagine: 1552

Il fine del testo è, dunque, quello di offrire al Lettore, impegnato nella applicazione di una norma, un primo momento di confronto con le disposizioni rilevanti del diritto societario, partendo da un commento che lo aiuti a meglio comprendere l'effettivo disposto normativo, la sua ratio e la sua più recente evoluzione legislativa e giurisprudenziale. La disponibilità delle principali disposizioni in materia societaria rappresenta, da ultimo, ideale volano per condurre il Lettore agli approfondimenti resisi necessari, entrando nel merito di quelle disposizioni speciali che eventualmente integrino la norma oggetto di consultazione. Il Codice è stato elaborato dallo Studio Lipani Catricalà & Partners ed è dunque figlio dello sforzo di molteplici professionisti, attivi ogni giorno nell'applicazione di quelle norme che nell'Opera sono riportate. Da qui il taglio particolarmente operativo del lavoro, espressione dell'esperienza pluriennale degli Autori. L'Opera, alla sua prima edizione, tiene conto delle più recenti novità normative e, inter alia, delle modifiche apportate alla disciplina codicistica delle società dal Decreto Legge 12 gennaio 2019, n. 14, recante “Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza in attuazione della legge 19 ottobre 2017, n. 155” e dal Decreto Legislativo 10 maggio 2019, n. 49, recante “Attuazione della direttiva 2017/828 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2017, che modifica la direttiva 2007/36/CE per quanto riguarda l'incoraggiamento dell'impegno a lungo termine degli azionisti”.
39,00

Costituzione ragionata

Costituzione ragionata

Alfonso Celotto, Lorenzo Saltari

Libro

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2021

pagine: 480

22,00

Codice degli appalti pubblici ragionato 2020
38,00

Codice dei beni culturali ragionato

Codice dei beni culturali ragionato

Gianluca Famiglietti, Michele Nisticò, Nicola Pignatelli

Libro

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2020

Il Codice è pensato per gli operatori del diritto (avvocati, magistrati e studenti), nonché per coloro che partecipano ai concorsi pubblici.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.