Libri di Giorgio Spangher
Diritto e procedura penale degli stupefacenti
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2025
pagine: XVII-723
Le recenti riforme legislative, basti pensare al recentissimo decreto-legge 11 aprile 2025, n. 48, convertito poi nella legge 9 giugno 2025, n. 80, e le conseguenti pronunce della Consulta hanno profondamente scosso l'area della disciplina penale sostanziale e processuale degli stupefacenti, facendo emergere innumerevoli problematiche alle quali si ricollegano significative riflessioni in una materia profondamente tormentata da istanze politico-criminali e questioni tecnico-giuridiche. Tale settore è così diventato il banco di prova del sistema penale contemporaneo. Il volume affronta sotto il versante penalistico la disciplina interna e internazionale in tema di stupefacenti. L'analisi si concentra su tutti gli angoli visuali direttamente ed indirettamente pertinenti al diritto penale, dalle fattispecie monosoggettive all'area della criminalità organizzata che sempre più fonda le sue basi portanti sul controllo degli stupefacenti, dalla prospettiva sostanziale a quella processuale, senza omettere il riferimento alle questioni esecutive e penitenziarie, ovvero alle classiche tematiche di parte generale quali il problema della imputabilità sotto l'effetto di stupefacenti. Il volume, partendo da una analisi delle posizioni dottrinali e giurisprudenziali contemporanee aggiornate alle più recenti vicende in continua evoluzione si sofferma altresì sulle criticità del sistema, offrendo soluzioni rispettose delle classiche garanzie penalistiche, valorizzando soluzioni e spunti argomentativi in sintonia con l'efficace esercizio del diritto costituzionale di difesa nei processi relativi a sostanze stupefacenti, dove spesso le medesime garanzie cedono a istanze autoritarie di punizione.
Repertorio annotato di giurisprudenza civile (1994)
Vincenzo Carbone, Giorgio Spangher
Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 1998
La rimessione dei procedimenti. Volume Vol. 1
Giorgio Spangher
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1984
pagine: IV-372
Casi e questioni di diritto processuale penale. 900 domande e risposte sul processo penale
Giulio Illuminati, Giorgio Spangher, Giovanni P. Voena
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1995
pagine: XVI-396
Repertorio annotato di giurisprudenza civile (1995)
Vincenzo Carbone, Giorgio Spangher
Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 1998
La procedura penale
Giuseppe Riccio, Giorgio Spangher
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2002
pagine: 856
Atti difensivi penali. Formulario commentato
Stefano Corbetta, Giorgio Spangher
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2004
pagine: 2752
Codice di procedura penale
Angelo Giarda, Giorgio Spangher
Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2004
pagine: 1408
Nuovo trattato di procedura penale. Soggetti e atti. Volume Vol. 1
Giorgio Spangher
Libro: Libro rilegato
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2008
pagine: 544
Il volume, seguendo la sistematica del codice, approfondisce uno dei temi chiave intorno al quale gira l'intero sistema processual-penalistico, vale a dire l'atto penale e i suoi vizi
Nuovo trattato di procedura penale. Volume Vol. 4/1
Giorgio Spangher
Libro
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2008
pagine: 496
Il Volume è un commento al libro VI del codice di procedura penale in tema di Procedimenti Speciali e nasce dall'esigenza di rimarcare le letture normative che considerino le disposizioni costituzionali e sovranazionali
Trattato di procedura penale. Volume Vol. 3
Giorgio Spangher
Libro: Libro rilegato
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2009
pagine: 1056
Il Volume è un commento al libro V del codice di procedura penale in tema di indagini preliminari e udienza preliminare
Trattato di procedura penale. Volume Vol. 5
Giorgio Spangher
Libro: Libro rilegato
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2009
pagine: 1032
Il quinto volume del Trattato è un commento al libro IX del codice di procedura penale in tema di Impugnazioni

