Neldiritto Editore: Ultimissimi codici
Codice civile. Annotato con la giurisprudenza più recente e significativa
Roberto Garofoli, Maria Iannone
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2013
pagine: 1651
Si è inteso offrire uno strumento volto a segnalare le questioni più importanti e recenti emerse e trattate in giurisprudenza. A tal fine, le massime pretorie sono indicate con l'intento di evidenziare le differenti posizioni assunte dai Giudici di legittimità e di merito sui singoli profili, nonché di porre a disposizione i principali approcci sposati a sostegno delle contrapposte opzioni ermeneutiche. L'obiettivo è quello di permettere all'operatore di cogliere con immediatezza e completezza lo stato del diritto vivente, superando i limiti di un tradizionale repertorio, mediante massime che lasciano trasparire le ragioni delle decisioni.
Ultimissimo codice civile. Selezione della giurisprudenza più rilevante e attuale
Roberto Garofoli, Maria Iannone
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2017
pagine: 1930
Con il presente volume si è inteso offrire al lettore uno strumento che segnala le questioni più importanti e recenti emerse e trattate in giurisprudenza sino a pochi giorni fa (v., ad es., alla sentenza delle Sezioni Unite del 19 ottobre 2017, n. 24675 in ordine al superamento del tasso soglia e gli effetti sul contratto).
Ultimissimo codice penale. Selezione della giurisprudenza più rilevante e attuale-Ultimissimo codice civile. Selezione della giurisprudenza più rilevante e attuale
Roberto Garofoli, Maria Iannone
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2017
pagine: 2880
La confezione contiene "Ultimissimo codice penale. Selezione della giurisprudenza più rilevante e attuale" e "Ultimissimo codice civile. Selezione della giurisprudenza più rilevante e attuale".
Ultimissimo codice penale. Selezione della giurisprudenza più rilevante e attuale
Roberto Garofoli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2017
pagine: XIV-884
Con il presente volume si è inteso offrire al lettore uno strumento che segnala le questioni più importanti e recenti emerse e trattate in giurisprudenza. Spasmodico l'impegno profuso al fine di assicurare completezza e ricchezza di questioni trattate in considerazione dell'aggiornamento imposto anche dalla l. 17 ottobre 2017, n. 161 (Modifiche al codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, al codice penale e alle norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice di procedura penale e altre disposizioni. Delega al Governo per la tutela del lavoro nelle aziende sequestrate e confiscate); dalla l. 14 luglio 2017, n. 110 (Introduzione del delitto di tortura nell'ordinamento italiano); dalla l. 3 luglio 2017, n. 105 (Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e al testo unico di cui al decreto del presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, a tutela dei corpi politici, amministrativi o giudiziari e dei loro singoli componenti); dalla l. 23 giugno 2017, n. 103 (cd. riforma Orlando - Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e ali 'ordinamento penitenziario). Un dettagliato indice analitico completa l'opera.
Codice civile. Ultimissima rassegna giurisprudenziale. Novembre 2016
Roberto Garofoli, Maria Iannone
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2016
Con il presente volume si è inteso offrire al lettore uno strumento che segnala le questioni più importanti e recenti emerse e trattate in giurisprudenza sino a pochi giorni fa (v., ad es., Cass. civ., Sez. Il, 20 ottobre 2016, n. 21307 in tema di limiti di godimento imposti dal regolamento condominiale alle proprietà esclusive e la sentenza Cass. civ., Sez. Ili, 7 luglio 2016, n. 13945 in tema di concorso colposo del condominio e di un terzo nella causazione del danno). Spasmodico l'impegno profuso al fine di assicurare completezza e ricchezza di questioni trattate in considerazione dell'aggiornamento imposto anche dalle più recenti modifiche normative (quale il recente D.Lgs. 12 agosto 2016, n. 176 - in G.U. 9 settembre 2016, n. 211 - che ha disposto, con l'art. 4, co. 2, la modifica dell'art. 2354, co. 6). Un dettagliatissimo indice analitico completa l'opera.
Codice penale. Ultimissima rassegna giurisprudenziale. Novembre 2016
Roberto Garofoli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2016
pagine: XIV-816
Con il presente volume si è inteso offrire al lettore uno strumento che segnala le questioni più importanti e recenti emerse e trattate in giurisprudenza. Spasmodico l'impegno profuso al fine di assicurare completezza e ricchezza di questioni trattate in considerazione dell'aggiornamento imposto anche dalla 1.28 luglio 2016, n. 153 - Norme per il controsto al terrorismo, nonché ratifica ed esecuzione: a) della Convenzione del Consiglio d'Europa per la prevenzione del terrorismo, fatta a Varsavia il 16 maggio 2005; b) della Convenzione internazionale per la soppressione di atti di terrorismo nucleare, fatta a New York il 14 settembre 2005; c) del Protocollo di Emendamento alla Convenzione europea per la repressione del terrorismo, fatto a Strasburgo il 15 maggio 2003; d) della Convenzione del Consiglio d'Europa sul riciclaggio, la ricerca, il sequestro e la confisca dei proventi di reato e sul finanziamento del terrorismo, fatta a Varsavia il 16 maggio 2005; e) del Protocollo addizionale alla Convenzione del Consiglio d'Europa per la prevenzione del terrorismo, fatto a Riga il 22 ottobre 2015; dalla I. 11 luglio 2016, n. 133 - Introduzione nel codice penale del reato di frode in processo penale e depistaggio; dal d.lgs. 21 giugno2016, n. 125-Attuazione della direttiva 2014/62/UEsulla protezione mediante il diritto penale dell'euro e di altre monete contro la falsificazione e che sostituisce la decisione quadro 2000/383/GAI; dalla l. 23 marzo 2016, n. 41 - Introduzione del reato di omicidio stradale e del reato di lesioni personali stradali, nonché disposizioni di coordinamento al d.lgs. 30 aprile 1992, n. 285, e al d.lgs. 28 agosto 2000, n. 274; dal d.lgs. 15 gennaio 2016, n. 8 - Disposizioni in materia di depenalizzazione, a norma dell'art. 2, co. 2, della l. 28 aprile2014, n. 67; dal d.lgs. 15 gennaio 2016, n. 7 - Disposizioni in materia di abrogazione di reati e introduzione di illeciti con sanzioni pecuniarie civili, a norma dell'art. 2, co. 3, della 1.28 aprile 2014, n. 67.
Codice di procedura civile. Ultimissima rassegna giurisprudenziale. Novembre 2016
Giovanna Spirito
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2016
pagine: XXIII-962
Con il presente volume si è inteso offrire al lettore uno strumento che segnala le questioni più importanti e recenti emerse e trattate in giurisprudenza sino a pochi giorni fa (v., ad es., Cass. civ., Sez. Un., 20 ottobre 2016, n. 21260, in tema di limiti alla legittimazione alla proposizione dell'appello). Spasmodico l'impegno profuso al fine di assicurare completezza e ricchezza delle questioni trattate in considerazione dell'aggiornamento imposto anche dalla recente riforma che ha innovato, per l'ennesima volta, il processo esecutivo (d.l. 3 maggio 2016, n. 59, conv., con mod., dalla l. 30 giugno 2016, n. 119 - Disposizioni urgenti in materia di procedure esecutive e concorsuali, nonché a favore degli investitori in banche in liquidazione) e alla rivoluzionaria l. 20 maggio 2016, n. 76 che ha regolamentato le unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplinato le convivenze. Un dettagliatissimo indice analitico completa l'Opera.
Codice di procedura penale. Ultimissima rassegna giurisprudenziale. Novembre 2016
Alessandro Verrico
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2016
pagine: 965
Con il presente volume si è inteso offrire al lettore uno strumento che segnala le questioni più importanti e recenti emerse e trattate in giurisprudenza. Spasmodico l'impegno profuso al fine di assicurare completezza e ricchezza di questioni trattate, imponente l'aggiornamento determinato dalle recenti riforme che hanno nuovamente innovato il processo penale (v., da ultimo, il d.lgs. 15 settembre 2016, n. 184 - Attuazione della direttiva 2013/48/UE, relativa al diritto di avvalersi di un difensore nel procedimento penale e nel procedimento di esecuzione del mandato d'arresto europeo, al diritto di informare un terzo al momento della privazione della libertà personale e al diritto delle persone private della libertà personale di comunicare con terzi e con le Autorità consolari; la l. 21 luglio 2016, n. 149 - Ratifica ed esecuzione della Convenzione relativa all'assistenza giudiziaria in materia penale tra gli Stati membri dell'Unione europea, fatta a Bruxelles il 29 maggio 2000, e delega al Governo per la sua attuazione. Delega al Governo per la riforma del libro XI del codice di procedura penale. Modifiche alle disposizioni in materia di estradizione per l'estero: termine per la consegna e durata massima delle misure coercitive; il d.l. 16 maggio 2016, n. 67, conv., con mod., in 1.14 luglio 2016, n. 131 - Proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione, nonché misure urgenti per la sicurezza; la l. 23 marzo 2016, n. 41 - Introduzione del reato di omicidio stradale e del reato di lesioni personali stradali, nonché disposizioni di coordinamento al d.lgs. 30 aprile 1992, n. 285, e al d.lgs. 28 agosto 2000, n. 274). Un dettagliatissimo indice analitico completa l'Opera.
Codice civile. Annotato con la giurisprudenza più recente e significativa. Novembre 2015
Roberto Garofoli, Maria Iannone
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2015
pagine: 1171
Si è inteso offrire uno strumento volto a segnalare le questioni più importanti e recenti emerse e trattate in giurisprudenza. A tal fine, le massime pretorie sono indicate con l'intento di evidenziare le differenti posizioni assunte dai Giudici di legittimità e di merito sui singoli profili, nonché di porre a disposizione i principali approcci sposati a sostegno delle contrapposte opzioni ermeneutiche. L'obiettivo è quello di permettere all'operatore di cogliere con immediatezza e completezza lo stato del diritto vivente, superando i limiti di un tradizionale repertorio, mediante massime che lasciano trasparire le ragioni delle decisioni. Spasmodico l'impegno profuso al fine di assicurare completezza e ricchezza di questioni trattate, imponente l'aggiornamento, dettagliato l'indice analitico.
Codice di procedura civile annotato con la giurisprudenza più recente e significativa. Novembre 2015
Giovanna Spirito
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2015
pagine: 465
Con il presente volume si è inteso offrire uno strumento volto a segnalare le questioni più importanti prese in considerazione dalla più recente giurisprudenza di legittimità 2014-2015 (v., tra le altre, l'ordinanza del 2 ottobre 2015, n. 19773, in tema di riassunzione del processo). Grande impegno profuso al fine di assicurare completezza e ricchezza di questioni trattate in considerazione dell'aggiornamento imposto anche dalla recente riforma che ha innovato il processo esecutivo (D.L. 27 giugno 2015, n. 83, conv., con modifiche, dalla L. 6 agosto 2015, n. 132, Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell'amministrazione giudiziaria). Con un dettagliato indice analitico.
Codice penale annotato con la giurisprudenza più recente e significativa. Novembre 2015
Roberto Garofoli
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2015
pagine: 544
Tra le principali novità si segnala l'aggiornamento alla L. 27 maggio 2015, n. 69, Disposizioni in materia di delitti contro la pubblica amministrazione, di associazioni di tipo mafioso e di falso in bilancio; alla L. 22 maggio 2015, n. 68, Disposizioni in materia di delitti contro l'ambiente; alla L. 28 aprile 2015, n. 58, Ratifica ed esecuzione degli Emendamenti alla Convenzione sulla protezione fisica dei materiali nucleari del 3 marzo 1980, adottati a Vienna 1'8 luglio 2005, e norme di adeguamento dell'ordinamento interno,' allo L. 17 aprile 2015, n. 43, conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 18 febbraio 2015, n. 7, Misure urgenti per il contrasto del terrorismo, anche di matrice internazionale, nonché proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle Organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione; al D.Lgs. 16 marzo 2015, n. 28, Disposizioni in materia di non punibilità per particolare tenuità del fatto, a norma dell'art. 1, co. 1, lett. m), della L. 28 aprile 2014, n.67. Conclude l'opera un dettagliato indice analitico.