Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Codice penale. Ultimissima rassegna giurisprudenziale. Novembre 2016

Codice penale. Ultimissima rassegna giurisprudenziale. Novembre 2016
Titolo Codice penale. Ultimissima rassegna giurisprudenziale. Novembre 2016
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Ultimissimi codici, 234
Editore Neldiritto Editore
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine XIV-816
Pubblicazione 11/2016
ISBN 9788866578291
 
38,00

Con il presente volume si è inteso offrire al lettore uno strumento che segnala le questioni più importanti e recenti emerse e trattate in giurisprudenza. Spasmodico l'impegno profuso al fine di assicurare completezza e ricchezza di questioni trattate in considerazione dell'aggiornamento imposto anche dalla 1.28 luglio 2016, n. 153 - Norme per il controsto al terrorismo, nonché ratifica ed esecuzione: a) della Convenzione del Consiglio d'Europa per la prevenzione del terrorismo, fatta a Varsavia il 16 maggio 2005; b) della Convenzione internazionale per la soppressione di atti di terrorismo nucleare, fatta a New York il 14 settembre 2005; c) del Protocollo di Emendamento alla Convenzione europea per la repressione del terrorismo, fatto a Strasburgo il 15 maggio 2003; d) della Convenzione del Consiglio d'Europa sul riciclaggio, la ricerca, il sequestro e la confisca dei proventi di reato e sul finanziamento del terrorismo, fatta a Varsavia il 16 maggio 2005; e) del Protocollo addizionale alla Convenzione del Consiglio d'Europa per la prevenzione del terrorismo, fatto a Riga il 22 ottobre 2015; dalla I. 11 luglio 2016, n. 133 - Introduzione nel codice penale del reato di frode in processo penale e depistaggio; dal d.lgs. 21 giugno2016, n. 125-Attuazione della direttiva 2014/62/UEsulla protezione mediante il diritto penale dell'euro e di altre monete contro la falsificazione e che sostituisce la decisione quadro 2000/383/GAI; dalla l. 23 marzo 2016, n. 41 - Introduzione del reato di omicidio stradale e del reato di lesioni personali stradali, nonché disposizioni di coordinamento al d.lgs. 30 aprile 1992, n. 285, e al d.lgs. 28 agosto 2000, n. 274; dal d.lgs. 15 gennaio 2016, n. 8 - Disposizioni in materia di depenalizzazione, a norma dell'art. 2, co. 2, della l. 28 aprile2014, n. 67; dal d.lgs. 15 gennaio 2016, n. 7 - Disposizioni in materia di abrogazione di reati e introduzione di illeciti con sanzioni pecuniarie civili, a norma dell'art. 2, co. 3, della 1.28 aprile 2014, n. 67.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.