Nerosubianco: Le onde
Urlo grafico. Commenti grafici alle notizie dal mondo. Volume Vol. 2
Fabrizio Piumatto
Libro: Libro in brossura
editore: Nerosubianco
anno edizione: 2014
pagine: 152
Urlo Grafico è un'antologia di elementi che, messi insieme, restituiscono una rappresentazione. È cultura grafica: parla di quotidianità e avvenimenti attraverso un'immagine. Disegna il mondo e le sue sfumature tramite un'informazione. È espressione grafica: sensibile e puntuale narrazione di quanto ci circonda a firma di un occhio privilegiato. Urlo Grafico è la capacità di vedere con la mente una notizia e riuscire a fermarla in tutta la sua crudezza, violenza o spettacolarizzazione attraverso un segno, un colore, un gesto, una parola. È la storia contemporanea che usa il linguaggio contemporaneo. Questo è il secondo volume del blog urlografico.it, libro che raccoglie tutte le tavole grafiche realizzate nell'anno 2013.
Catalogo italiano capsule spumanti e vini frizzanti 2014
Libro
editore: Nerosubianco
anno edizione: 2014
pagine: 352
Tre anni dopo l'uscita del nuovo "Catalogo italiano capsule spumanti e vini frizzanti 2011", esce l'edizione 2014 completamente rinnovata nella grafica e nelle modalità di classificazione, con gli aggiornamenti riguardanti tutte le nuove capsule immesse sul mercato in questo biennio.
Una blogger in cucina
Federica Giuliani
Libro: Libro in brossura
editore: Nerosubianco
anno edizione: 2013
pagine: 200
Veloci, facili, dietetiche e golose. Trova quella che fa per te tra le oltre cento ricette proposte.
Storie di cucina. Curiosità nella galassia cucinaria
Mario Conte
Libro: Libro in brossura
editore: Nerosubianco
anno edizione: 2013
pagine: 60
Le ricerche dell'autore, che spaziano nella galassia della cucina, ci conducono alla scoperta interessante e divertente delle origini di piatti territoriali e di comportamenti conviviali. Una stesura intensa, ironica e pungente ci accompagna oltre le consuete ed onnipresenti raccolte di ricette.
2 storie
Fabrizio Guiati
Libro: Libro in brossura
editore: Nerosubianco
anno edizione: 2013
pagine: 224
La fine degli anni '90 e i primi anni del 2000 raccontati attraverso due storie lontane e non coincidenti, che costruiscono insieme il frammento di un tempo molto vicino, eppure così distante dal nostro presente.
Le briciole
Fabrizio Guiati
Libro: Libro in brossura
editore: Nerosubianco
anno edizione: 2013
pagine: 232
Quattro storie diverse si incrociano sfiorandosi nella quotidiana esistenza del vivere urbano. Un suadente richiamo africano le avvolge, il mistero attende il lettore dietro l'angolo.
Code a manico di teiera
Libro
editore: Nerosubianco
anno edizione: 2021
Questo volume racconta con varie testimonianze il punto di vista di chi ha adottato un galgo e vive a stretto contatto con il cane più antico e veloce del mondo, scoprendone gli aspetti più svariati, divertenti, buffi e commoventi. Uno sguardo sul dopo, quando ai cani più maltrattati di Spagna la vita torna a sorridere e le loro code, prima abbandonate lungo le zampe o infilate tra di esse, si innalzano in un meraviglioso ricciolo, proprio come quello di un manico di teiera, massima espressione della loro felicità. Un inno alla vita e ai buoni sentimenti. Chi ha detto "nessuno è perfetto", non ha mai vissuto con un levriero...
Volti di donna. Ritratto plurale
Maurizio Merlo
Libro: Libro in brossura
editore: Nerosubianco
anno edizione: 2020
pagine: 102
"La donna" è tema ricorrente e caro all'autore, sempre attento alla sensibilità femminea, sempre portato a leggere il mondo attraverso il sorriso e le lacrime di una donna. La donna è madre, è vita, è amore, ed è attraverso la donna che è possibile penetrare le contraddizioni più profonde e più intime delle cose. Con «Volti di donna. Ritratto plurale», l'autore propone cinque racconti, in ognuno una donna incontra l'amore e le sue vicende. Riflessioni appassionate sull'amore e sulle contraddizioni della condizione umana attraverso la testimonianza di donne comuni, protagoniste di storie di forza e fragilità, di prigionia e di libertà, elementi che sempre s'incontrano nel corso di una vita e che spesso coesistono.
Catalogo italiano capsule spumanti e vini frizzanti 2017
Libro: Copertina morbida
editore: Nerosubianco
anno edizione: 2019
pagine: 352
Tre anni dopo l'uscita del nuovo "Catalogo Italiano Capsule Spumanti e Vini Frizzanti. Edizione 2014", presentiamo ora l'Edizione 2017 con gli aggiornamenti riguardanti tutte le nuove capsule immesse sul mercato. Vi troverete inoltre le modifiche alle imprecisioni che sono state riscontrate nel precedente catalogo e segnalate da scrupolosi e attenti soci. La grande richiesta e il conseguente riscontro nelle vendite di tale catalogo, accompagnata da commenti positivi sulla sua realizzazione e apprezzamento per la nuova veste, è gradita ricompensa per l'impegnativo lavoro svolto dai redattori. Inoltre, è una conferma che tale strumento è indispensabile per i collezionisti di capsule.
Un sogno diverso
Maurizio Merlo
Libro: Libro in brossura
editore: Nerosubianco
anno edizione: 2019
pagine: 170
«Un sogno diverso terza e ultima opera della trilogia dal titolo "Trilogia di un sogno diverso". Ancora storielle, ancora saggetti, questa volta con uno sguardo più largo al mondo e all'impegno politologico e saggistico dell’autore. Il lavoro di Maurizio Merlo assume così il gusto di un’opera compiuta e si conclude dentro un sogno ambientato al Foro Italico, nell'amata Palermo. Un sogno visionario che cambia il senso della vita, prima che il modo di sognare. Le copertine dei tre libri costituenti la "Trilogia di un sogno diverso" esprimono adesso un loro linguaggio: l’“assurdo” cupo dell’uomo-isola de "Il viaggio più lungo", la luce di un sole che sorge e che conduce alla rinascita e alla “relazione” de "L’età del limo" e infine “passione” e “verità”, un cielo stellato di Sicilia, "Un sogno diverso", il coraggio di un leone che spezza le catene.»
L'età del limo
Maurizio Merlo
Libro: Libro in brossura
editore: Nerosubianco
anno edizione: 2018
pagine: 176
Maurizio Merlo propone la sua personale avventura sotto forma di racconti brevi, saggetti, profili di personaggi, ambienti, tra cultura siciliana ed esperienza torinese. Un atto secondo, metafora della condizione umana, alla ricerca di un senso della storia, di un’evoluzione esistenziale in qualche modo coerente, attraverso il salto dall'assurdo alla relazione.
Urlo grafico. Commenti grafici alle notizie dal mondo
Fabrizio Piumatto
Libro
editore: Nerosubianco
anno edizione: 2016
pagine: 200
Sfogliando le tavole che compongono la terza raccolta dei Commenti grafici alle notizie dal mondo, è evidente da subito che Urlo Grafico, in realtà, urla poco o quasi per niente: nessuno sfogatoio, nessuna irruenza comunicativa. Urlo Grafico, al secolo Fabrizio Piumatto, semmai invita alla riflessione su quanto accade nel villaggio globale senza imporre nulla ma con la sicurezza tipica di chi può e vuole insinuarsi in profondità; quasi 200 tavole di delicatissimo cinismo. Il risultato è un originalissimo notiziario, minimale tanto nella grafica quanto nell'essenza giornalistica. Le notizie vengono trattate e riportate nella loro quintessenza, prive di qualsiasi elemento accessorio; al tratto grafico il compito di riempire di senso il tutto, restituendo significato alle parole. I commenti grafici contenuti nella raccolta sono il frutto di un anno di intenso lavoro autoriale, tuttora in corso attraverso il blog urlografico.it, habitat naturale del progetto. Del lavoro di Urlo Grafico colpiscono soprattutto tre cose: lo stile; la capacità di muoversi tra una mole scoraggiante di notizie (selezionando quelle "interessanti") e l'abilità nel restituirle al lettore sotto una nuova veste, tanto nella forma espressiva quanto nella sostanza giornalistica. Il nuovo volume è introdotto da interventi firmati da giornalisti e operatori della comunicazione e dello spettacolo, che per motivi diversi hanno avuto modo di conoscere da vicino il lavoro di Fabrizio Piumatto.