Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Newton Compton Editori: 101

101 storie sul Friuli che non ti hanno mai raccontato

101 storie sul Friuli che non ti hanno mai raccontato

Mariachiara Davini

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2013

pagine: 280

Esploratori, artisti del circo, dive dello spettacolo. Streghe ed eretici, poeti, conquistatori reali o leggendari, artigiani amati in tutto il mondo. Inventori geniali, assassini, cuochi sopraffini, uomini potenti, donne coraggiose... Sono i protagonisti del Friuli descritto in queste 101 storie, un viaggio nelle vicende e nei luoghi più segreti della regione. Come la storia di Luigi e Lucina, i due giovani amanti infelici fonte di ispirazione per Shakespeare nella scrittura del celeberrimo Romeo e Giulietta: rampolli di famiglie potenti di Udine, vissero il loro sfortunato amore in uno dei periodi più sanguinosi della storia locale. Impossibile non ricordare poi lo straordinario Antonio Franconi, addestratore di piccioni, funambolo, appassionato di corse dei tori che tanto contribuì a diffondere il circo moderno in Europa. O l'arrivo a Udine del mitico Buffalo Bill e del suo monumentale Wild West Show, con indiani, cavalli e zucchero filato. E che dire delle donne di Verzegnis che sul finire dell'Ottocento, nelle valli remote della Carnia, furono colte da un'inquietante possessione collettiva caratterizzata da riti magici che ancora oggi vengono celebrati durante la notte di San Giovanni? Tutto questo e molto altro, in una guida insolita per scoprire i personaggi e gli aneddoti meno conosciuti sulla storia, le tradizioni e la geografia. In una parola sola, sulla "cultura" del Friuli.
12,90

101 cose da fare sulle Dolomiti almeno una volta nella vita

101 cose da fare sulle Dolomiti almeno una volta nella vita

Alice Cason

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2013

pagine: 287

Quando si pensa alle Dolomiti vengono subito alla mente discese innevate, boschi, natura incontaminata, paesaggi superbi e aria buona. Ma le Dolomiti offrono molto altro: sono un luogo di cultura, storia e leggenda; di tradizione gastronomica, fatta di grappe, strudel e "pastin". Questo libro ci mostra 101 percorsi, alcuni usuali, altri inediti, per svelarci tutti i segreti della montagna. Conosceremo l'orso, spieremo i cervi in amore, voleremo velocissimi nei cieli della val Badia, sorseggeremo un bicchiere di vino con le dive degli anni Sessanta a Cortina d'Ampezzo, rivivremo la guerra in trincea dei soldati del '15-18 e quella dei partigiani che lottavano per la libertà in montagna. E ancora, scenderemo nella pancia della terra con i minatori tedeschi, risaliremo le pareti di un atollo tropicale, ci maschereremo di legno a Carnevale, inseguiremo formaggi in corsa, assaggeremo il gelato più buono di sempre. Un viaggio sorprendente in una delle terre più belle del mondo, divenuta recentemente patrimonio dell'Unesco.
12,90

101 luoghi archeologici d'Italia dove andare almeno una volta nella vita

101 luoghi archeologici d'Italia dove andare almeno una volta nella vita

Stefano Ardito

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2013

pagine: 286

Il Colosseo e Pompei, l'Arena di Verona e i templi greci di Agrigento. Molti luoghi dell'Italia antica sono famosi nel mondo. Tra le Alpi e il Mediterraneo, però, si nascondono centinaia di mete affascinanti. Templi greci e santuari sanniti, strade romane e nuraghe, approdi fenici e incisioni rupestri, piccoli e grandi musei offrono a chi vuole scoprire il passato molte sorprese. Insieme ai Romani, che hanno lasciato i loro monumenti quasi ovunque (anche a Milano, a Torino, a Trieste), questo libro permette di scoprire gli altri popoli antichi che hanno lasciato le loro tracce nel Belpaese. I bellicosi Sardi, per esempio, e i Fenici che si sono scontrati con loro sulla costa. Le raffinate città della Magna Grecia e i rocciosi popoli italici, Sanniti e Piceni su tutti, insediati sulle rocce dell'Appennino. I Camuni con le loro incisioni rupestri, una delle quali è oggi il simbolo della Lombardia. E poi gli Etruschi, raffinati e creativi.
9,90

101 luoghi misteriosi e segreti in Italia da vedere almeno una volta nella vita

101 luoghi misteriosi e segreti in Italia da vedere almeno una volta nella vita

Giuseppe Ortolano

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2012

pagine: 288

Luoghi spesso poco conosciuti, distanti dalle più acclamate mete turistiche, dove il tempo sembra essersi fermato per sempre. In Val Coderà percorrerete i sentieri dei Celti e delle streghe; nella pianura piemontese visiterete uno sperduto paesino infestato dai fantasmi; a Ischia entrerete in una grotta abitata da un misterioso mago. Poi andrete a caccia del sacro tesoro dei Templari, custodito da millenni in un antico borgo molisano. Sulle montagne calabresi, invece, scoprirete una chiesa affrescata da Renoir, e a Cagliari scenderete nei cunicoli di un antico tempio sotterraneo. Viaggio dopo viaggio, mistero dopo mistero, davanti ai vostri occhi si dischiuderà un'Italia magica e affascinante, dove si incontrano placidi coccodrilli e terribili draghi, insolite contesse e tenebrosi alchimisti, sibille e inascoltati profeti, mummie, farfalle preistoriche, suadenti sirene e spaventosi mostri di pietra.
9,90

È facile vincere lo stress a Bologna se sai dove andare. 101 luoghi per combattere la fatica e la noia della vita quotidiana

È facile vincere lo stress a Bologna se sai dove andare. 101 luoghi per combattere la fatica e la noia della vita quotidiana

M. Grazia Perugini

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2012

pagine: 320

Bologna "la grassa", Bologna "la dotta", Bologna "la città dei portici": che bella Bologna! Ma c'è anche la Bologna caotica del traffico sui viali e quella del degrado urbano, con le sue zone invivibili e mal frequentate. È possibile vivere il capoluogo emiliano sottraendosi allo stress che la città ci impone? Sì, basta sapere dove e quando andare e cosa fare. Non è necessario che siano luoghi deputati al relax, come una beauty farm, una piscina termale o altri posti dove il benessere è "organizzato". Si può trattare di iniziative culturali che stuzzicano la curiosità e mettono in moto le nostre idee; scorci o panorami che nella frenesia urbana non ci siamo mai fermati ad ammirare; locali che hanno qualcosa in più, in grado di sconfiggere stanchezza e noia. Ecco allora 101 proposte per rilassarsi nel senso pieno del termine: il cinema all'aperto più suggestivo del mondo, i canali del centro a bordo di un gommone, un ristorante biologico non solo per vegetariani, una libreria dove ritornare bambini. Ma anche una gelateria con un cioccolato insuperabile, un casolare dove studiare musica e ascoltare concerti, un parco per lunghe passeggiate o veri e propri trekking. Una serie di semplici suggerimenti "contro il logorio della vita moderna", insieme all'invito a guardare la città con occhi più attenti: molto altro si rivelerà, assolutamente a portata di mano, basterà solo saperlo vedere.
9,90

Guida segreta alle cose da fare gratis (o quasi) a Genova

Guida segreta alle cose da fare gratis (o quasi) a Genova

Fabrizio Càlzia

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2012

pagine: 288

Cosa si può fare a Genova senza spendere nemmeno un euro? Oggi tutto sembra avere un prezzo, specie in una città che, nell'immaginario popolare, è nota per la "parsimonia" degli abitanti. E invece, tra gli antichi carruggi del centro storico e la Lanterna, si nascondono molte meraviglie a costo zero, tutte ancora da scoprire. Come la chiesa "sopraelevata" di Santo Stefano dove fu battezzato Cristoforo Colombo, quella di San Benedetto al Porto in cui ascoltare le prediche incendiarie di don Gallo; la stazione del paesino di Sant'Ilario, cantata da De André in Bocca di rosa, e i giardinetti di piazza Galileo Ferraris, dove Ivano Fossati fondò il suo primo gruppo musicale; la casa degli spiriti a Marassi e i fantasmi della parrocchia di San Donato. E se proprio non si riuscisse a resistere alla tentazione di spendere qualche euro, Fabrizio Càlzia propone anche qualche "consiglio per gli acquisti" low cost, dai panifici migliori dove mangiare la famosa focaccia genovese al giro sulla suggestiva Navebus che dal Porto Antico conduce fino a Pegli, passando per il caffè che ha ispirato musicisti e poeti che di Genova, "superba per uomini e per mura", hanno fatto la propria città d'elezione. Un utilissimo vademecum per scoprire le bellezze e la varietà dell'offerta culturale di quella che Anton Cechov descrisse come "la città più bella del mondo".
12,90

In viaggio con le amiche. Mollate tutto e partite! Non vi resta che fare le valige

In viaggio con le amiche. Mollate tutto e partite! Non vi resta che fare le valige

Isa Grassano

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2012

pagine: 284

Fuggire da bollette da pagare, panni da stirare, pulizie da fare. Scappare dal lavoro, dalla scuola, dalla famiglia. Un weekend, qualche giorno, un mese. Da sola, come Julia Roberts nel film "Mangia, Prega, Ama", alla ricerca della propria identità smarrita e con la voglia di sognare. Senza trucco, senza tacchi, senza orologio. O con un gruppo, rigorosamente in rosa, a caccia di nuove emozioni, avventure e confidenze. Basta un po' di entusiasmo, un forte desiderio di scoperta e un pizzico di coraggio. Poi, non resta che fare la valigia e scegliere una meta. Che si abbiano venti, quaranta o sessanta anni, la curiosità è sempre la stessa. E la destinazione? Total Pink. Nei colori, nelle atmosfere, nei dettagli. Luoghi al femminile, sicuri, in cui sentirsi a casa, pur viaggiando e visitando il mondo, in modo da ritornare indietro rinnovate, ricaricate. Così si può fare shopping senza sensi di colpa, passando di boutique in boutique. Ma anche lasciarsi coccolare in un hammam riservato alle sole ladies o isolarsi in un albergo da sogno. Partire per andare incontro alle proprie esigenze, ricordando che "il viaggio è solo ciò che ti conduce là dove il tuo cuore è già arrivato".
9,90

101 cose da fare a Berlino almeno una volta nella vita

101 cose da fare a Berlino almeno una volta nella vita

Chiara Fabbrizi

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2012

pagine: 288

Metà Parigi e metà Londra, la meno tedesca delle città tedesche. Berlino popolata di giovani provenienti da tutta Europa, di artisti, "multikulti", Berlino per le famiglie, Berlino "povera ma sexy". Da qualche anno la ritrovata capitale della Germania sta vivendo un periodo d'oro. Forse perché qui le impronte della storia sono ben visibili, ma il futuro è dietro l'angolo. I segni della seconda guerra mondiale, gli anni del muro: la presenza di certe immagini è ancora forte nel nostro immaginario e a Berlino è facile ritrovarsi a cercarne testimonianza negli sguardi di chi ci circonda. I testimoni di quegli anni possono essere seduti vicino a noi, in metropolitana o in un bar dall'insegna scolorita. Ma l'energia che si respira da oltre un ventennio a Berlino è quella della rinascita, della trasformazione continua e anche l'architettura della città è capace di conciliare un'eredità imponente e un presente tutto rivolto in avanti. In questa guida insolita troverete 101 spunti per visitare Berlino come non avete mai fatto prima: partendo da curiosità, consigli culinari o bellezze da visitare, si snoda un percorso e un racconto, come se passeggiaste in compagnia di un amico. Scoprirete chi ha inventato la specialità berlinese, il "Currywurst", perché l'omino sul semaforo porta il cappello, come l'arte sia capace di trasformare e far rinascere un bunker, cosa c'è sulla montagna del diavolo e quali segreti si nascondono nei sotterranei berlinesi.
12,90

101 tesori nascosti di Venezia da vedere almeno una volta nella vita

101 tesori nascosti di Venezia da vedere almeno una volta nella vita

Alberto Toso Fei

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2012

pagine: 280

Guardare la Serenissima e il suo mito con occhi diversi: ecco l'obiettivo di questo percorso alla scoperta di centouno tesori gelosamente custoditi da Venezia, come se la città intera fosse uno scrigno prezioso, disposto a schiudersi davanti a chiunque abbia voglia di uscire dai circuiti tradizionali. Un viaggio a caccia di perle disseminate tra calli e campielli: il trono dell'apostolo Pietro, su cui si possono leggere i versetti del Corano; il primo Ghetto d'Europa, che cela le sue preziose sinagoghe dietro le anonime facciate delle abitazioni; la chiesa di San Giacomo di Rialto, la più piccola e antica di Venezia, e il campanile di San Marco che invece ha solo cent'anni; il cuore di Antonio Canova conservato nella tomba che lui stesso aveva progettato per il grande Tiziano, oppure l'osteria - ancora esistente dove Giacomo Casanova ebbe una delle sue avventure più scabrose. E ancora, avvenimenti epocali rimasti scolpiti su pale d'altare e opere d'arte di straordinaria levatura - come l'Uomo di Vitruvio, disegnato da Leonardo... Centouno piccoli gioielli che consegnano al lettore una città inaspettata, fatta di luoghi segreti, bellezze nascoste, curiosità, oggetti ammantati di leggenda, per divertirsi a scoprire una Venezia diversa, sempre affascinante, da vedere almeno una volta nella vita.
14,90

101 cose da fare a Barcellona almeno una volta nella vita

101 cose da fare a Barcellona almeno una volta nella vita

Luigi Cojazzi

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2012

pagine: 334

Barcellona negli ultimi anni ha saputo imporsi come meta turistica di primo piano a livello mondiale. Ed è facile indovinare il perché: quale altra metropoli europea infatti può offrire cultura e sole, musei e spiagge, monumenti e instancabile vita notturna? Punto di riferimento internazionale per l'architettura e l'urbanistica, paradiso dei giovani, rifugio di moltissimi artisti, è una città che ha saputo trasformarsi, soprattutto negli ultimi trent'anni, in uno dei luoghi più dinamici del mondo. Ai primi posti nell'immaginario giovanile per le opportunità che offre, il divertimento, la cucina, lo shopping, la bellezza medievale della Città Vecchia, Barcellona è anche la capitale d'una nazione senza Stato: la Catalogna. E a partire da qui si può comprendere l'orgoglio dei barcellonesi per la storia della loro città. 101 cose da fare per scoprire lo spirito di questa splendida metropoli, le sue radici storiche, la sua catalanità, il suo senso di diversità; senza dimenticare naturalmente gli aspetti più turistici: dai locali che animano la movida notturna ai ristorantini di pesce della Barceloneta, dalle spiagge ai parchi, dagli angoli meno noti ai capolavori di Gaudi. 101 aspetti di una città viva, creativa e multietnica. Una città che non ha mai avuto paura di cambiare.
14,90

101 tesori nascosti di Bologna da vedere almeno una volta nella vita

101 tesori nascosti di Bologna da vedere almeno una volta nella vita

Margherita Bianchini

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2012

pagine: 288

Non si finisce mai di conoscere una città, soprattutto se può vantare una storia lunga quasi tremila anni. "101 tesori nascosti di Bologna" vi invita a esplorare strade e vicoli, monumenti e musei, chiese e antiche botteghe alla ricerca di segreti e tesori sconosciuti ai più. Scoprirete le opere d'arte che la chiesa di San Martino custodisce da secoli con cura, conoscerete la storica falegnameria di via San Carlo e la sua piccola e preziosa collezione di strumenti, e poi visiterete il delizioso Museo della Tappezzeria di Villa Spada all'interno di una splendida villa aristocratica. E ancora, leggerete storie di crocevia e piazze, borghi e quartieri, tasselli preziosi per le vicende di un popolo. Ogni città parla attraverso le sue pietre, le sue mura, la sua toponomastica, conserva le tracce dell'arte e dell'ingegno degli uomini e delle donne che l'hanno abitata e resa grande. Bologna è disseminata ovunque di piccoli e grandi tesori che attendono solo di essere raccontati e scoperti e questa guida saprà fornirvi gli strumenti migliori per farlo.
14,90

101 storie su Palermo che non ti hanno mai raccontato

101 storie su Palermo che non ti hanno mai raccontato

Alli Traina

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2012

pagine: 288

La luce abbagliante del sole palermitano illumina le meravigliose architetture dei palazzi nobiliari e delle chiese barocche, ma oltre le facciate, negli androni più riposti, nei vicoli più bui, si nasconde un labirinto di segreti e curiosità, un intreccio di storie che sono in pochi a potervi narrare. Dalla corte di Federico II, pasando per i mercati della Vucciria e di Ballarò, attraverso palazzi e atmosfere gattopardesche, per cripte e luoghi oscuri, questo libro vi guiderà in un percorso storico, artistico e culturale alla scoperta dei segreti di una città magica e misteriosa, unica e irripetibile. Dai fasti della capitale normanna alle lotte tra Stato e poteri mafiosi, 101 racconti e aneddoti vi sveleranno le pieghe più intime di questa Palermo baciata dal sole e avvolta dalle ombre, una delle città più enigmatiche e affascinanti d'Italia.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.