Newton Compton Editori: Il sapere
L'Italia nel Medioevo. Gli italiani e le loro città
Ludovico Gatto
Libro
editore: Newton Compton Editori
pagine: 100
Dizionario del cinema. Cento grandi registi
Fernaldo Di Giammatteo
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 1996
pagine: 100
Storia della letteratura italiana. Volume 2
Giuliano Manacorda, Giuseppe Gangemi
Libro
editore: Newton Compton Editori
pagine: 100
Le nuove frontiere della mente
Angelo G. Sabatini, Francesco Ianneo
Libro
editore: Newton Compton Editori
pagine: 100
Che cos'è la mente? In che modo è collegata al cervello? Come emerge la coscienza? Domande queste, che da sempre costituiscono i nodi cruciali della nostra riflessione senza trovare risposte definitive. Il volume ripercorre la storia delle idee sulla natura dell'intelligenza.
Gli angeli
Renzo Lavatori
Libro
editore: Newton Compton Editori
pagine: 100
Cosa rappresentano precisamente per il Cristianesimo gli angeli? E' quello che intende spiegare l'autore nel volume, illustrando le interpretazioni fornite nei diversi periodi storici dalla cultura pagana, dal giudaismo, dalle concezioni dell'Antico e del Nuovo Testamento, dalla riflessione cristiana dei primi secoli, dalla speculazione scolastica medievale, dal pensiero protestante, fino al Romanticismo, alla crisi e alla successiva rivalutazione dell'angelo nel Novecento, agli angeli di Bulgakov, Corbin, Cacciari.
Il cinema dell'orrore
Antonello Sarno
Libro
editore: Newton Compton Editori
pagine: 100
L'autore analizza l'horror classico fin dalla nascita, compreso il cinema tedesco del primo dopoguerra. Si sposta poi a Hollywood continuando con il terribile "orrore suggerito" del duo Val Lewton-Jacques Tourneur. Arriva quindi alla nascita dell'horror europeo, prima in Francia e poi in Gran Bretagna, con l'epopea della Hammer Film e di Terence Fisher. Affronta infine le tendenze dell'horror moderno (Stephen King, Clive Barker), la nuova Hollywood di Cronenberg, Craven e Hooper e il panorama italiano dell'incubo, con Mario Bava e Dario Argento.
Come mantenere giovane il cervello
Quinzio Granata
Libro
editore: Newton Compton Editori
pagine: 100
Cosa possiamo fare per prevenire e rallentare l'invecchiamento cerebrale e per mantenere a lungo la buona memoria? L'autore, il geriatra Quinzio Granata, intende rispondere a questa domanda, illustrando velocemente il funzionamento del cervello e la sua evoluzione nel tempo, suggerendo i trucchi più efficaci per potenziarne l'efficienza attraverso vari esercizi di riattivazione motoria e consigliando il comportamento alimentare più adeguato e corretto.
Il sistema politico americano
Massimo Teodori
Libro
editore: Newton Compton Editori
pagine: 100
263 milioni di persone di origini, culture, razze e religioni diverse sono uniti in America dal rispetto di una legge che è ancora la Costituzione degli Stati Uniti del 1787: un autentico miracolo, se si pensa che il sistema americano costituisce il prototipo di uno Stato democratico funzionante e di una società libera a cui ci si richiama in tutto il mondo. Tuttavia, la continuità dell'ordinamento costituzionale non ha impedito al sistema politico americano di trasformarsi continuamente adeguandosi ai cambiamenti sociali ed economici.
Gramsci
Antonio A. Santucci
Libro
editore: Newton Compton Editori
pagine: 100
Dalla nativa Sardegna alla Torino operaia del dopoguerra, da Mosca a Vienna, all'attività parlamentare e agli anni di pena nelle carceri fasciste: la ricostruzione della vicenda umana e dell'opera di Gramsci si pone come premessa necessaria per cogliere il significato attuale di uno dei maggiori "classici" del pensiero politico contemporaneo, dopo la crisi storica del socialismo e la scomparsa del Partito Comunista Italiano.