Newton Compton Editori: Il sapere
Dizionario di geografia fisica
Fulvio Fulvi
Libro
editore: Newton Compton Editori
pagine: 100
Termini come tettonica, epicentro, orogenesi, vengono usati quotidianamente dai mass media, e per comprendere bene ciò di cui si sta parlando è necessario conoscerne il significato. Questo dizionario nasce come strumento di consultazione per colmare inevitabili lacune, fornendo la definizione non solo dei vocaboli più comuni di geografia fisica, ma anche di quelli meno diffusi.
Dizionario della musica italiana. La musica strumentale
Renato Badalì
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 1998
pagine: 100
Un volumetto sulla musica sinfonica che esamina l'incidenza della produzione musicale nel nostro paese sul più ampio contesto europeo ed extraeuropeo. L'autore menziona non solo tutti i più rappresentativi compositori di musica strumentale in Italia dalle origini ai giorni nostri, ma anche i nomi meno conosciuti e quelli le cui opere hanno una circolazione limitata.
Gli aztechi
Jacques Soustelle
Libro
editore: Newton Compton Editori
pagine: 100
Dal declino dei Toltechi all'emergere della bellicosa tribù dei Mexica, dalla fondazione del regno che ebbe come capitale Tenochtitlan (1125) alla nascita del grande impero azteco che, con Montezuma (1440-1469), si estese verso il Sud e poi verso il Guatemala, sino all'uccisione di Montezuma II e alla decadenza dell'impero sotto le armi degli spagnoli: tutta la storia degli Aztechi, popolo dell'antico Messico, giunto in ondate successive da una mitica terra del Nord, viene ripercorsa in questo volumetto, frutto di indagini e di ricerche effettuate in loco.
Storia della letteratura spagnola
Pier Luigi Crovetto
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 1996
pagine: 100
Storia di Roma antica dalle origini alla fine della Repubblica
Giuseppe Antonelli
Libro
editore: Newton Compton Editori
pagine: 100
L'autore ha scelto di ripercorrere la fase repubblicana non attraverso una elencazione di date, avvenimenti più o meno esemplari, personaggi e protagonisti del periodo, bensì evidenziando il ruolo di quella classe dirigente, talvolta élite patrizia, altre volte di provenienza plebea, che nell'arco di mezzo millennio, tra il VII e il I secolo a.C., è riuscita a condurre la città verso un destino straordinario, realizzando un progetto politico così vasto e lungimirante da non avere eguali nella storia dei popoli.
Storia del cattolicesimo
J. Baptiste Duroselle, Jean-Marie Mayeur
Libro
editore: Newton Compton Editori
pagine: 100
I papi del XX secolo
Giancarlo Zizola
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 1996
pagine: 100
Dizionario della musica italiana. La musica lirica
Piero Mioli
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 1996
pagine: 100
Questo breve dizionario è il secondo di tre volumi dedicati interamente alla musica in Italia; cerca di raggruppare quella folla di personaggi che hanno servito alla causa dell'opera italiana, si dica pure del melodramma: i più sono musicisti compositori, dai pionieri cinquecenteschi ai giovani d'oggi, ma accanto a loro trovano posto anche librettisti, impresari, e organizzatori, direttori d'orchestra e maestri di coro, musicologi e critici, registi e cantanti. Ed è proprio sui cantanti che il dizionarietto reclama una sua piccola novità.