Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Newton Compton Editori: La nuova cucina del buongustaio

1000 ricette di antipasti

1000 ricette di antipasti

Emilia Valli

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2014

pagine: 480

La tradizione italiana affida la funzione di aperitivo alla nutrita gamma di salumi nazionali: gli insaccati emiliani, il prosciutto di Parma, quello di Langhirano e quello friulano di San Daniele; il salame di Felino e di Napoli, la soppressata di Verona, la bondiola di Parma e la bresaola di Chiavenna, il culatello, la coppa, la mortadella o la salama di Ferrara. Ma in alcune zone si conserva l'abitudine di servire antipasti dal gusto robusto, come le anguille di Comacchio, il capitone romano o le sarde 'in saor" veneziane; le caponate meridionali e i 'grapi-pitittu" (apri-appetito) siciliani. Seguendo l'influenza della cucina francese, talvolta si ricorre ai salmoni affumicati da servire con melone, al paté di Strasburgo, ai cocktail di scampi, alle insalate di aragosta, alle tartine al formaggio o alle insalate di mare, legate con salsette morbide e appetitose. Caldi o freddi, gli antipasti non possono mancare in un buon pranzo, ma devono essere offerti con dovizia e consumati con estrema parsimonia, perché il loro compito è solo quello di stimolare l'appetito senza indurre sazietà.
4,90

1000 ricette di pasta

1000 ricette di pasta

Autori vari

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2014

pagine: 367

Le mille gustosissime ricette proposte in questo volume, ricavate tanto dalla tradizione gastronomica "classica", quanto dalla cucina più attuale e innovativa, accontenteranno anche i palati più esigenti, dal momento che non c'è preferenza alimentare che sia stata esclusa dagli abbinamenti: pasta con le verdure per i vegetariani o comunque per gli amanti del mangiare leggero; pasta con i legumi per i tradizionalisti e i buongustai; pasta con erbe e spezie per i raffinati; pasta con il pesce, i frutti di mare, i crostacei e i molluschi per gli appassionati dei prodotti ittici; pasta con la carne, la selvaggina e gli insaccati per le buone forchette; pasta con i formaggi, il latte, le uova e le creme per i palati delicati; pasta con frutta fresca e secca per gli originali a ogni costo; pasta fantasia, se siete incontentabili o volete proprio lasciare un ricordo unico della vostra perizia ai fornelli! Non esiste piatto della gastronomia italiana che sia riuscito a rappresentarci nel mondo in maniera così inconfondibile come la pasta. La sua fortuna, nata inizialmente a livello regionale ed estesasi successivamente a tutta la penisola, ha ormai varcato i confini nazionali, rendendola simbolo di un'alimentazione sana, naturale e appetitosa. Disponibile in un ventaglio amplissimo di formati in grado di accontentare gusti e capricci anche dei più fantasiosi, la pasta certo non si avvale solo dei classici condimenti di un tempo, ma si presta ad accostamenti insoliti e bizzarri.
4,90

1000 ricette di mare

1000 ricette di mare

Laura Rangoni

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2014

pagine: 448

La cucina di pesce, considerata tra le più difficili in tutte le tradizioni gastronomiche del mondo, è anche una delle più salutari e raffinate al tempo stesso. In questo volume sono raccolte le migliori ricette di mare, da quelle più tipicamente mediterranee a quelle orientali, tutte corredate da pratici suggerimenti e consigli per non sbagliare. È importante, infatti, saper scegliere il pesce migliore, riuscire a combinarne le diverse varietà per una zuppa coi fiocchi, unire il forte profumo di mare alle spezie giuste, alle verdure o alle salse, calcolare esattamente i tempi di cottura. Cucinare il pesce, i molluschi e i crostacei, insomma, è una vera e propria arte, che richiede - tra l'altro - una buona dose di esperienza e di autentica passione.
4,90

500 ricette di riso e risotti

500 ricette di riso e risotti

Alba Allotta

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2014

pagine: 245

Dopo il frumento, il riso è il cereale più diffuso e costituisce l'alimento principale per oltre metà della popolazione mondiale. Originario probabilmente dell'Indonesia, si diffuse più tardi in Cina, in India e in Asia Minore. Durante il Medioevo gli Arabi lo introdussero in Egitto, sulle coste africane, in Sicilia e in Spagna. Finché, nel XVIII secolo, conquistò tutti i mercati del mondo, contribuendo a risolvere le gravi difficoltà alimentari della popolazione dell'epoca. Ottimo alimento energetico, di facile digeribilità, viene impiegato in cucina in moltissimi modi diversi, grazie alla sua versatilità. A seconda della varietà scelta, può essere utilizzato per la preparazione di antipasti, minestre, primi piatti asciutti e risotti, contorni a piatti di carne e pesce, e dolci.
4,90

1000 ricette di carne rossa

1000 ricette di carne rossa

Emilia Valli

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2014

pagine: 496

Nutriente e saporita, la carne di vitello, manzo, maiale, agnello e capretto si presta a molteplici cotture, adatte a soddisfare tutti i tipi di palato. Arrosti, brasati, pasticci, per chi ha gusti raffinati; gulasch, keftedes, kebab, per chi ama i sapori esotici; fino agli hamburger, spiedini e polpette, per far apprezzare questo alimento anche ai bambini più diffidenti. In questo volume troverete tante appetitose ricette, tradizionali ma anche attente alle nuove tendenze, per preparare i piatti di carne nel modo più gustoso e genuino.
4,90

1000 ricette di carne bianca

1000 ricette di carne bianca

Laura Rangoni

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2014

pagine: 448

La carne bianca è la più consumata nel mondo; economica, leggera, digeribile, ha soppiantato negli ultimi anni l'uso di quella rossa, sicuramente più ricca di grassi. La tradizione popolare italiana ha saputo valorizzare nel modo migliore i pregi del pollo, del tacchino e del coniglio, abbinando le varie parti dell'animale a spezie, verdure ed erbette particolari, per non parlare di accostamenti più "moderni" e bizzarri, ad esempio con il pesce. E certo non sono solo le parti più carnose, come le cosce e il petto, a poter comparire degnamente sulla tavola, ma anche quelle meno "nobili", come le ali e il collo. Accanto alle ricette più semplici, come il pollo arrosto o la cotoletta di tacchino, ne troverete in queste pagine altre che richiedono un impegno e un tempo di preparazione maggiori, come il famoso tacchino del giorno del Ringraziamento americano, i salmì, gli umidi, le fritture, i pasticci e perfino le minestre.
4,90

500 ricette senza grassi

500 ricette senza grassi

Alba Allotta

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2014

pagine: 288

Cinquecento ricette per sentirsi leggeri, tenendo d'occhio la bilancia. Una carrellata di piatti facili da preparare, indispensabile per chi punta al gusto e a un'alimentazione sana. È necessario infatti sapere che non tutti i grassi sono uguali. Alcuni, come l'olio extravergine di oliva, oltre a fornirci vitamina E, svolgono funzioni essenziali per il nostro organismo. Sono i grassi saturi quelli più dannosi, presenti in particolare nel burro, negli insaccati, nello strutto. Questo ricettario vi aiuterà a non rinunciare alle tentazioni della gola e a seguire una dieta equilibrata.
4,90

500 ricette di insalate e insalatone

500 ricette di insalate e insalatone

Alba Allotta

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2014

pagine: 256

Fino a poco tempo fa quando si diceva insalata si pensava automaticamente a lattuga, pomodoro, sale, olio e aceto: una combinazione classica, una tradizione che andava ad affiancarsi a un qualsiasi secondo piatto. Oggi questo concetto gastronomico è stato rivoluzionato: gli ingredienti si sono diversificati e moltiplicati per costruire ricchi e coloratissimi piatti unici. Leggere, facilmente digeribili, ricche di acqua, fibre, sali minerali e vitamine, povere di grassi, spesso arricchite dalla presenza di alimenti proteici, le insalate rivestono un ruolo di primo piano nella dieta mediterranea e hanno il pregio di poter essere realizzate in pochissimo tempo e consumate dovunque. Variano a seconda delle abitudini regionali e delle stagioni, che condizionano naturalmente la scelta delle verdure che le compongono. Combinare gli ingredienti giusti richiede creatività e buon gusto, ma anche il condimento vuole un certo impegno: una equilibrata emulsione di liquidi e di aromatizzanti è quasi sempre il segreto di una insalata appetitosa. Alle verdure, poi, si può aggiungere tutto ciò che la fantasia suggerisce: dalla pasta alla carne, dal pesce alla frutta, dal formaggio alle uova.
4,90

500 ricette con le verdure

500 ricette con le verdure

Emilia Valli

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2014

pagine: 288

Le verdure sono un'autentica miniera di elementi preziosi per l'organismo e una presenza assolutamente indispensabile nella nostra alimentazione quotidiana. Ricche di fibre, vitamine, sali minerali e proteine vegetali, assolvono molteplici funzioni benefiche: disintossicano, contrastano l'invecchiamento delle cellule, hanno proprietà anticancerogene, sono alleate utilissime nelle diete, inducono rapidamente sazietà e rallentano l'assorbimento di sostanze nocive. Inoltre si prestano a talmente tante combinazioni da riuscire ad appagare il palato senza appesantire il corpo. Asparagi, biete, carote, carciofi, cavoli, finocchi, funghi, melanzane, peperoni, pomodori, spinaci, zucche e zucchine possono arricchire il menu giornaliero o addirittura diventarne protagonisti, colorando antipasti, primi, pizze, secondi, insalate, contorni e piatti unici.
4,90

500 ricette con i legumi

500 ricette con i legumi

Alba Allotta

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2014

pagine: 320

I legumi sono importantissimi nella nostra alimentazione, per la ricchezza di proteine e amidi, il contenuto di sali minerali e, soprattutto, per il loro effetto "anticolesterolo". In questo volume troverete cinquecento ricette per preparare fagioli, ceci, lenticchie e quant'altro in composizioni ricche e appetitose, con facili e accurati accorgimenti per piatti sempre nuovi ma nel segno della tradizione culinaria. Un vademecum di ricette, dagli antipasti ai contorni, dai primi ai dolci, a volte inconsueti come i tortelli di ceci: idee nuove per la nostra tavola che faranno gola a tutti ma che allo stesso tempo aiuteranno a seguire un'alimentazione bilanciata, sana e naturale.
4,90

1000 ricette di dolci e torte

1000 ricette di dolci e torte

Olga Tarentini Troiani

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2014

pagine: 480

Vengono qui raccolte le mille ricette di dolci più gustose della gastronomia italiana e internazionale. Dai classici ciambelloni nostrani alle torte tipiche delle diverse tradizioni locali, torte semplici, alla frutta, torte di stagione e torte-gelato, dai dolci al cucchiaio ai più raffinati dessert della haute cuisine: insomma, ce n'è per tutti i gusti. Le ricette, tutte di facile consultazione, sono complete di dosi, ingredienti, tempi di preparazione, tempi di cottura e inediti abbinamenti, frutto della pluriennale esperienza dell'autrice, che garantiranno senz'altro ottimi risultati. Inoltre, poiché anche l'occhio vuole la sua parte, le ricette sono arricchite da preziosi suggerimenti per rendere i vostri dolci ancora più appetitosi, e non solo per il palato.
4,90

500 ricette di marmellate. Confetture, conserve e liquori casalinghi

500 ricette di marmellate. Confetture, conserve e liquori casalinghi

Paola Balducchi

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2014

pagine: 255

Sono sempre di più - anche tra chi ha scoperto da poco l'hobby della cucina le persone che si dedicano alla preparazione di marmellate, confetture e conserve. E questo perché, nonostante l'ampia disponibilità di prodotti in commercio, le realizzazioni casalinghe restano insuperabili. In questo volume, accanto alle proposte più comuni - tra le quali, immancabile, la conserva di pomodoro - troverete prelibatezze particolarissime, come la frutta secca al rum, le confetture di fichi e pomodori, di rose o di melagrana, le marmellate di cocomero, di mele al cacao, di loti, e di pomodori rossi e verdi. Un'ampia sezione è dedicata alle ricette per preparare raffinati liquori, dal classico limoncello al Ratafià, dal nocino ai rosoli, e per realizzare sciroppi e ghiotte gelatine di frutta.
4,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.