Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Novantacento: Fuori collana

Caffè d'orzo, latte di mandorla e seltz

Caffè d'orzo, latte di mandorla e seltz

Alessandro Savona

Libro

editore: Novantacento

anno edizione: 2013

pagine: 132

Una città recuperata dalle insidie della dimenticanza attraverso un viaggio a ritroso in più tappe. Un itinerario della memoria che oscilla avanti e indietro nel tempo, dalla fine dell'Ottocento fino ai mitici anni Settanta. È questo il cuore pulsante di Caffè d'orzo, latte di mandorla e seltz di Alessandro Savona che, un po' cronista curioso, un po' scrittore fantasioso, raccoglie nel suo volume dieci piccoli frammenti, frutto di narrazioni familiari, di ricordi o di dialoghi realmente accaduti con i protagonisti delle vicende. Con uno stile diretto ma intimo, e una prosa che mescola accuratamente romanticismo e praticità, l'autore ricostruisce storie di luoghi importanti di una Palermo retrò e ricompone il ritratto di uomini illustri o di anime semplici della Sicilia.
9,90

Elogio di Kit Carson

Elogio di Kit Carson

Fabio Casano

Libro

editore: Novantacento

anno edizione: 2013

pagine: 120

Due amici - un capo e un gregario - come Tex Willer e Kit Carson. Ma non siamo nel West dei fumetti: siamo a Palermo, anzi nella "Palermo bene", e i due protagonisti del romanzo sono amici dai tempi dell'università. Il primo è quello che di solito si definisce "un figo" - famiglia influente, carriera avviata, donne in quantità e istinto autodistruttivo spacciato per spirito di libertà - e l'altro è l'eterno secondo: sempre in disparte, riflessivo, tormentato dai sensi di colpa. Non stupisce che il bonario Kit Carson sia il suo eroe e la sua consolazione. Ma le cose possono cambiare, perché la realtà non è un albo di Bonelli. E il gregario può prendere in mano la propria vita e rovesciarla, facendo retrocedere il suo ranger.
9,90

I pizzini di liveSicilia

I pizzini di liveSicilia

Libro

editore: Novantacento

anno edizione: 2012

pagine: 112

Folgoranti, salaci, a volte spietati, proprio come deve essere la satira: sono questi i "pizzini" di LiveSicilia, che a partire da maggio del 2012 hanno accompagnato e colorato di ironia le pagine della cronaca siciliana del quotidiano on line. Dalla rielezione a sindaco di Leoluca Orlando alla vittoria di Rosario Crocetta alle ultime votazioni regionali, passando da innumerevoli fatti e nomi, non solo della politica, ma anche della società e del jet-set, i "pizzini" sono il volto moderno di una tradizione antica, quella delle pasquinate, che da sempre ha dato voce agli umori popolari, facendo sorridere e indignare. Accanto ai lazzi e alle frecciate pungenti dell'anonimo "scrittore dei pizzini", emerge alla fine la visione di sei mesi di Sicilia in tutte le sue sfaccettature, che ogni lettore può analizzare, a livelli differenti, secondo il proprio sentire. Unica regola: vietato offendersi.
9,90

La traversata

La traversata

Salvo Toscano

Libro: Copertina morbida

editore: Novantacento

anno edizione: 2011

pagine: 96

Michele è un giovane laureato palermitano. Lavora suo malgrado in una "miniera", come lui stesso la definisce, ovvero in un call center alle porte della città. Acuto ma indolente, Michele "va a scuola di vita" sugli autobus e osserva distrattamente la sua esistenza scorrergli davanti, sui binari che qualcun altro ha individuato per lui. Finché un giorno, per caso, si ritrova ad essere protagonista di una straordinaria traversata della città, a bordo di una Mercedes, in compagnia di due perfetti sconosciuti: un misterioso uomo d'affari americano e la sua svitata compagna. E da allora la sua vita non sarà più la stessa.
7,00

L'ultimo chiuda la morta!!!

L'ultimo chiuda la morta!!!

Antonio Di Stefano, Lino Giusti

Libro: Copertina morbida

editore: Novantacento

anno edizione: 2008

pagine: 116

Più di cento battute, "Uforismi" alla maniera dei due autori, trovano spazio nel libro di Lino Giusti e Antonio Di Stefano. Arricchito dalle vignette di Giuseppe Lo Bocchiaro, "L'ultimo chiuda la morta" è un volume pensato per divertire e divertirsi, attraverso quel sottile e arguto strumento creativo che è il gioco di parole.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.