Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Di Stefano

Agile people. Un approccio radicale per HR & manager (che crea dipendenti motivati)

Agile people. Un approccio radicale per HR & manager (che crea dipendenti motivati)

Maria Pia Thoren

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Next

anno edizione: 2019

pagine: 284

Tutto sta cambiando dentro e intorno alle nostre organizzazioni: la cultura d'impresa, le priorità dei dipendenti, l'ecosistema in cui aziende e persone sono immersi. Ciò significa che anche il management e il settore delle risorse umane devono evolvere. Per avere team di lavoro sempre più coesi, motivati e di successo, i manager e i professionisti dell'HR devono uscire dalla loro comfort zone e abituarsi a modalità di pensiero più recenti e innovative – devono diventare agili. In "Agile people", Pia-Maria Thoren, del movimento Agile internazionale, descrive come manager, professionisti delle risorse umane, responsabili delle decisioni aziendali e collaboratori possano adottare la visione flessibile, fluida e focalizzata sul cliente tipica delle moderne tech companies per ispirare le persone e rafforzare la struttura. Questa guida essenziale spiega sia le teorie sia le applicazioni concrete proprie dell'organizzazione agile, mostrando come le aziende possano: creare una struttura e una cultura organizzativa pronte per affrontare le sfide future; fornire al management e alle risorse umane una prospettiva differente e nuova insieme agli strumenti per facilitare sia la guida dei collaboratori sia la propria performance; incoraggiare le persone a diventare stakeholders motivati; adottare pratiche di recruiting che valutino carattere, comportamento e competenza; sviluppare una people strategy orientata ad un personale appassionato, leale ed esperto. Ogni azienda può beneficiare della visione agile, quale che sia la sua dimensione, e proiettarsi così nel futuro con una leadership di successo e collaboratori motivati. Prefazione di Antonio Di Stefano.
30,00

Self management. Come funziona veramente

Self management. Come funziona veramente

Astrid Vermeer, Ben Wenting

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Next

anno edizione: 2018

pagine: 192

Nelle organizzazioni autogestite i membri del team sono collettivamente responsabili dei risultati. Le decisioni vengono prese per consenso e ogni persona assume la responsabilità individuale per quanto il gruppo ha stabilito. Tutto ciò implica una differenza radicale rispetto al quotidiano funzionamento delle organizzazioni e delle imprese tradizionali. Oggi sempre più dirigenti e manager si stanno rendendo conto dei vantaggi dell'autogestione nei gruppi di lavoro, ma la prospettiva di introdurre cambiamenti nella struttura organizzativa appare così ardua che non sanno da dove partire. Questa guida pratica spiega come impostare la transizione dalla gerarchia al self management. Vengono discusse tutte le implicazioni per i membri del team, così come per manager, coach e staff di supporto; vengono considerate le skills necessarie per svolgere il lavoro efficacemente in un contesto di self management. Gli autori offrono inoltre strumenti concreti e originali per aiutare le persone e il gruppo in un'efficace comunicazione, per avere meeting orientati alla soluzione dei problemi e per gestire la conflittualità. Prefazione di Jos De Blok e Antonio Di Stefano.
22,00

Gusti capitali. Distinzioni, comunicazione, consumo

Gusti capitali. Distinzioni, comunicazione, consumo

Antonio Di Stefano

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2016

pagine: 144

In che modo La distinzione, testo che Bourdieu pubblica nel 1979, può aiutare ad interpretare la vita fast professata da McDonald's e la cultura eco-sostenibile di Slow Food, l'ascetismo di Steve Jobs e la bellezza dei prodotti della Apple, l'artigianalità delle scarpe Camper o il consumo critico? "Gusti capitali" si propone di attualizzare il complesso sistema teorico alla base della distinzione, ricorrendo ai più importanti contributi a livello internazionale, per giungere ad una rappresentazione del consumo, delle pratiche di gusto e della produzione più attenta al ruolo della comunicazione mediale.
19,00

Una micro teoria del potere

Una micro teoria del potere

Antonio Di Stefano

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2013

pagine: 156

12,00

Signor giudice, mi sento tra l'anguria e il martello. Stupidario - ma non solo - di Cosa Nostra

Signor giudice, mi sento tra l'anguria e il martello. Stupidario - ma non solo - di Cosa Nostra

Lino Buscemi, Antonio Di Stefano

Libro: Libro in brossura

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2010

pagine: 128

Si può ridere della mafia? "Signor Giudice, mi sento tra l'anguria e il martello" dimostra che si può e forse si deve. Attraverso una selezione di balordaggini (vere e proprie gag comiche), svela l'altra faccia della Piovra; un sottobosco di boss illetterati e patetici padrini con le loro peregrine citazioni pullulanti di "prove scaccianti", persone minacciate dalla "spada di Damacca" ma che a collaborare non hanno mai avuto il minimo "tintinna mento".
10,00

L'ultimo chiuda la morta!!!

L'ultimo chiuda la morta!!!

Antonio Di Stefano, Lino Giusti

Libro: Copertina morbida

editore: Novantacento

anno edizione: 2008

pagine: 116

Più di cento battute, "Uforismi" alla maniera dei due autori, trovano spazio nel libro di Lino Giusti e Antonio Di Stefano. Arricchito dalle vignette di Giuseppe Lo Bocchiaro, "L'ultimo chiuda la morta" è un volume pensato per divertire e divertirsi, attraverso quel sottile e arguto strumento creativo che è il gioco di parole.
5,00

Linguaggio ANSI C. Guida alla programmazione dei sistemi embedded
24,90

Tante esequie dottore

Tante esequie dottore

Antonio Di Stefano

Libro

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 1990

pagine: 173

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.