Nuages: Cataloghi
Inbox. Catalogo della mostra (Venezia, 8 maggio-2 agosto 2015). Ediz. francese, italiana e inglese
Enki Bilal
Libro: Copertina morbida
editore: Nuages
anno edizione: 2015
pagine: 48
I pochi dipinti che precedono il capitolo INBOX, cuore di questo libro, fanno parte della mostra OXYMORE che si è tenuta nel 2012 a New York, Pechino, Berlino e infine a Parigi da Artcurial dove all'esposizione è seguita una vendita all'asta. In questi dipinti i corpi, femminili, maschili, animali, sono rappresentati in uno stato di armoniosa ibridazione. Quelli di INBOX sfuggono e levitano nello stesso senso.
Tutti da Fulvia
Tullio Pericoli, Emanuele Pirella
Libro: Copertina morbida
editore: Nuages
anno edizione: 2011
pagine: 80
Mai dire mao!
Giancarlo Ascari, Gherardo Frassa
Libro: Libro in brossura
editore: Nuages
anno edizione: 2007
pagine: 336
Nelle profondità. Catalogo della mostra (Napoli, 15 giugno-28 luglio 2007)
Lorenzo Mattotti, Eddy Devolder
Libro: Libro in brossura
editore: Nuages
anno edizione: 2007
pagine: 107
Uno dei più importanti esponenti del cosiddetto "fumetto d'autore": le sue opere hanno cambiato la storia della narrativa grafica europea. Intensa la sua attività come illustratore: collabora con importanti riviste italiane e straniere - "Le Monde", "Vanity", "The New Yorker", "Ventiquattro" - realizza pubblicità e lavori di animazione. Mattotti continua la sua ricerca pittorica lavorando anche a quadri di grandi dimensioni. Nel 1998 si è trasferito a Parigi dove realizza importanti campagne di promozione culturale per il Comune. Questo volume è il catalogo di un'importante mostra di Lorenzo Mattotti allestita a Napoli a Castel dell'Ovo dal 15 giugno al 28 luglio. Il volume è ricco di immagini su temi cari all'autore: "Nelle profondità", "Bestie e cani di razza", "Stanze", "Nelle foreste", "Patagonia", "Quaderni indiani". Questi temi sono gli argomenti del libro e le sezioni della mostra.
Tramonto a casa. Dipinti 2005-2006
Franco Matticchio
Libro: Libro in brossura
editore: Nuages
anno edizione: 2006
pagine: 38
Franco Matticchio è un illustratore e disegna copertine per la casa editrice Garzanti. Nel 1984 ha realizzato i disegni e lo "story board" per i titoli di testa a cartoni animati del film "Il mostro" di Roberto Benigni. Nel 1999 ha disegnato una copertina per "The New Yorker".
I manifesti di Paul Davis. Catalogo della mostra (Vicenza, 29 setembre-5 novembre 2006). Ediz. italiana e inglese
Paul Davis
Libro: Copertina morbida
editore: Nuages
anno edizione: 2006
pagine: 78
Dedicati prevalentemente alla produzione per il teatro, i manifesti si impongono allo sguardo per una sorta di prepotente energia comunicativa, affidata all'audacia del colore e all'intensità psicologica dei soggetti rappresentati, in larga parte personaggi più che noti del mondo dello spettacolo, resi con parlante veridicità e finezza di introspezione, circostanza che aggiunge forza al messaggio visivo.
Gabriella Giandelli per Internazionale
Gabriella Giandelli
Libro: Copertina morbida
editore: Nuages
anno edizione: 2006
pagine: 93
Baci da New York
Art Spiegelman, Paul Auster
Libro: Copertina morbida
editore: Nuages
anno edizione: 2003
pagine: 112
I manifesti di Mattotti
Lorenzo Mattotti
Libro: Copertina morbida
editore: Nuages
anno edizione: 2003
pagine: 80
A volte non ci sono. Catalogo della mostra (Roma, 12 ottobre-10 novembre 2007)
Chiara Rapaccini
Libro: Libro in brossura
editore: Nuages
anno edizione: 2007
pagine: 141
Un libro di racconti, aneddoti, incontri frammenti della vita dell'autrice che si intrecciano alle immagini, diverse per materiali e forme, ma unite dallo stesso segno e dall'ironia che ha caratterizzato da sempre il modo di comunicare della Rapaccini. Di ogni oggetto rappresentato ha scritto un breve racconto, o meglio, un uso di quel mobile consigliato dall'artista, per rendere la vita meno grama. Alcuni titoli: "Amanti scoperti dai reciproci coniugi", "Donne rapite in un carretto"," Signora blu molto sola". Di ciascuna opera un epigramma, una storiella, due parole che illustrano la scultura e dunque la vita alle prese con maschi prepotenti, bambine cattive, animali improponibili, sogni, sogni. Il libro raccoglie anche schizzi di viaggi desertici dietro la truppa di Monicelli, illustrazioni per libri per bambini e per adulti.
Via Cimabue. Dipinti 1981-2003. Catalogo della mostra (Milano, 5 febbraio-20 marzo 2004)
Franco Matticchio
Libro: Copertina morbida
editore: Nuages
anno edizione: 2004
pagine: 46
La prima esposizione di quadri di Franco Matticchio. L'artista, conosciuto dal pubblico come illustratore (L'Indice, Corriere della Sera, L'Internazionale, Diario, Salve, Linus, The New Yorker) ha iniziato a dipingere giovanissimo, il suo primo quadro infatti risale al 1971 (aveva solo 14 anni). La mostra comprende una scelta di quadri realizzati tra il 1981 e il 2003, 18 tele di grandi dimensioni, dipinte ad acrilico. Esse rivelano i temi propri di Matticchio, solitudini domestiche, oggetti nostalgici di un'infanzia perduta, momenti sospesi di vita quotidiana disturbati da strane presenze, esangui figure femminili espressive nella loro fragilità.