Nuovi Autori: I poeti
Io so che ti riconoscerei. Canti dell'agnizione di luoghi persone e amori
Natalino Fodero
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2007
pagine: 160
"...I temi di questi componimenti vanno dai luoghi dell'origine, Priverno, Sabaudia e San Felice Circeo, ai quali sono strettamente legato essendo stati i luoghi della mia infanzia con tutto il carico dei ricordi e di sentimenti di quei lontani anni; altri luoghi sono quelli della memoria di paesi visitati che hanno scritto e lasciato un segno nel mio animo. Diverse riflessioni poetiche si riferiscono alle persone conosciute negli anni e che hanno impresso un segno dentro di me. Una parte di componimenti, inoltre, ha una matrice comune nel sentimento dell'amore. L'amore è l'amore, sembra un assioma tautologico e ciascuno di noi ritrova nelle proprie pieghe i segreti di questo sentimento che spesso appare molto dissimile da quello che esternamente le persone riescono a mostrare..." (Natalino Fodero).
Radici e rime
Carmelo Lindiri
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2007
pagine: 97
Questa opera è una raccolta di poesie scritte in lingua italiana ed in dialetto sardo; quest'ultime, in particolare, fanno da scenario ad un percorso che, verso dopo verso, riscopre le radici, i valori, gli affetti ed i ricordi di un emigrante che non ha mai smesso di amare la propria terra di origine.
Il dono della vita
Rosaria De Ioannon
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2007
pagine: 48
I versi riportati in questo volume sono l'espressione più profonda dell'amore che l'autrice nutre nei confronti della vita, un dono di Dio che, come tale, va vissuto in ogni sfaccettatura. Con questa consapevolezza Rosaria trova, e chiunque può riuscirci, la serenità e la forza per affrontare le difficoltà, i dolori e le disgrazie, che fanno parte della nostra esistenza. "Il dono della vita" può essere interpretato come un'autentica lezione di vita: troppo spesso chi ha gli occhi per vedere non ha il cuore per capire il valore inestimabile che ogni nuovo giorno ci offre. Se scrivo e parlo di Dio, dichiara l'autrice, è perché egli è la guida che mi porta verso la vera gioia, la vera pace e il vero amore e poi, è molto importante avere una guida "nella barca della propria vita", altrimenti si rischia di andare alla deriva.
Riflessi. Poesie e momenti musicali
Roberto Bacchini
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2006
pagine: 69
Proibito
Gianluca Gentile
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2006
pagine: 58
Attraverso le immagini del linguaggio allusivo della poesia, Gianluca Gentile cerca di catturare la vita, di raccontare le proprie esperienze intime, i sentimenti e le emozioni, trasformando così il vissuto personale in un'esperienza condivisibile e universale, che tocca il lettore direttamente al cuore. Temi ormai consolidati delle liriche dell'autore sono l'amore, l'amicizia, la gioia, la tristezza: valori e sentimenti primari, propri di ogni uomo, che Gianluca Gentile esprime con audaci accostamenti tra parole e immagini, giocando con la musicalità del linguaggio e con le assonanze.
Occhi
Andrea Imbroglia
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2006
pagine: 68
La maggior parte delle persone ritiene che amore significhi "essere amati", anziché amare, Andrea Imbroglia con quest'opera dimostra il contrario, si sofferma sulle curve della vita, cerca, ricorda, si interroga: ripercorre il compiersi del sentimento dell'amore nel suo poliedrico essere. Una scrittura dunque in cui si avverte un'energia creativa che nasce dallo spirito di una persona che sa amare, un'ansia di vivere che ha origine dall'anima, un fervore espressivo che reca l'impronta del bisogno di capire e di farsi capire: una poetica sincera e densa di forza espressiva che scaturisce dalla necessità del dialogo. La scrittura diventa quindi uno strumento per dimostrare che "la vita dei vivi non può essere altro che la vita degli affetti": una poesia che è lo specchio dell'anima di un uomo, una poesia che è riconoscenza nei confronti di quel grande dono che ci è stato riservato e che è la Vita. I disegni di Stefano Luppichini animano le pagine di questo volume.
Il viaggio del poeta
Claudio Perenzoni
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2006
pagine: 93
"Il viaggio del poeta" è una silloge che esalta la parola, sia nei valori di sonorità e di ritmo, sia nei valori di intensità emotiva e di significato. Le poesie di Perenzoni, infatti, condensano con notevole raffinatezza formale una sostanza interiore in immagini accese, mettendo in chiara evidenza il coesistere del giuoco letterario, della preziosità linguistica, con frammenti di situazioni esistenziali. Un viaggio nei meandri del mondo della poesia, un viaggio che il lettore può iniziare con partecipazione interpretativa.
Castel di Judica nell'armonia delle risonanze
Giuseppe Puleo
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2006
pagine: 62
Una voce nel silenzio
Ezio Vanni
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2005
pagine: 98
Una poesia, una voce, che non persegue un'unità di stile, ma che si affida al divenire attimo per attimo del tempo, del pensiero che si fa parola, verso: come il flash di un cagnolino abbandonato in un triste giorno di agosto, o un ingenuo ragazzino attirato da una manciata di caramelle, situazioni di una realtà che tristemente ci appartiene. Nasce così una poetica in grado di proporre un complesso di immagini e il sentimento che la animano: un'emozione forte, sofferta, dai toni della voce narrante, che viene tradotta in versi.
Il cielo strappato
Maurizio Bonassina
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2005
pagine: 62
Raccolta lirica in cui l'autore esprime la fatica del vivere, nelle sue sfumature universali. Le sezioni che strutturano l'impianto testuale - Cuori in attesa e Interludio - alludono emblematicamente a una sorta di "sospensione" che pervade ogni verso, nell'attesa disillusa di un compimento che non è dato raggiungere. La vita è assenza, l'amore una passione interrotta, sospesa tra sogno e ricordo, differita la speranza e il tempo un flusso inesorabile che scorre, indifferente ai destini individuali. In tale umano interrogarsi, annichilito e malinconico, sta la forza attuale di questo libro, che induce a rivedere le placide certezze e a rincorrere, nello spirito, possibili varchi di senso.