Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nuovi Autori: I poeti

Di aria e di vita

Di aria e di vita

Michelangelo Tocci

Libro

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2005

pagine: 40

La scelta delle parole, il loro ritmo, la ricchezza dell'immaginario colorano la semplicità del linguaggio, dal quale emerge "un'energia creativa che nasce dallo spirito, un'ansia di vivere che nasce dall'anima, una forza e un fervore espressivo che recano l'impronta del bisogno di farsi capire: una poetica che nasce dalla necessità del dialogo".
8,00

Pensieri sparsi

Pensieri sparsi

Anonima '52

Libro

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2005

pagine: 36

Una raccolta eterogenea di versi sciolti, lessicalmente semplici, in rima, che oscillano dal dramma accorato per precoci perdite e profonde sofferenze, alla levità di giochi d'amore, di ritratti e macchiette. Lo sguardo e la voce sono indubitabilmente femminili: quasi una sorta di "femmina" universale che rivendica rispetto e vero amore per sé e il mondo intero, ridicolizzando l'uomo, qui ritratto schiavo dei propri appetiti voraci e sensuali. Solo in apparenza caricaturale, questa poesia puo' definirsi realistica, in quanto denuncia impietosa di certa umanità, abbrutita e stolta, oltre che dell'ingiustizia sociale che si annida nel quotidiano.
8,00

Le porte socchiuse del mondo

Le porte socchiuse del mondo

Paolo Panzeri

Libro

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2005

pagine: 128

Le emozioni e le esperienze del quotidiano sono la materia grezza da cui traggono ispirazione le liriche di Paolo Panzeri. La loro rielaborazione nella scrittura in forma poetica ha, per l'autore, una potenza catartica e una capacità terapeutica. Un diario poetico, un viaggio nel cuore della vita, delle emozioni, degli affetti, ossia un rivelare quanto di più universale è racchiuso nella singolarità dell'individuo; per questo nei versi di Panzeri il lettore ritrova una parte di sé.
9,00

Poesie per B. Studi 0-27

Poesie per B. Studi 0-27

Willy Pedrazzini

Libro

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2005

pagine: 64

10,00

Civetta e altre poesie d'amore

Civetta e altre poesie d'amore

Ibrahim A. Mohamed

Libro

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2005

Mohamed Alì Ibrahim, ispirandosi alla sensibilità lirica di tanta cultura orientale, compone una raccolta di versi interamente dedicati all'amore. Di più: a un'unica donna, di cui il poeta delinea le fattezze in versi e parole, come se soltanto la poesia potesse mantenerla in vita e impedirle di svanire col sopraggiungere del giorno. Come suggerisce il titolo, infatti, queste poesie raccontano un amore "notturno": all'alba la donna si sottrae agli abbracci dell'amato, condensandosi in una manciata di sogni che, come vapore, appannano i vetri delle finestre, sorta di foglio bianco su cui comporre una nuova lirica che la evochi. Questa donna è un'onda invernale che oscilla tra abbracci sensuali e versi d'amore.
8,50

Voci dell'anima

Voci dell'anima

Danilo Mantovani

Libro

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2004

pagine: 110

11,00

A piedi scalzi

A piedi scalzi

Anna Mazzali

Libro

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2004

pagine: 68

8,50

Uni-verso

Uni-verso

Dario M. Giarrizzo

Libro

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2004

pagine: 64

Strutturata per sezioni tematiche che rievocano i quattro elementi della vita del cosmo - acqua, terra, aria, fuoco -, in questa raccolta poetica l'autore esprime la complessità esistenziale di sé e del mondo, tratteggiando dubbi, ironie e dolori, in cui a tutti è dato ritrovarsi. Ironico e filosofico, intimo e universale, frivolo e profondo, "Uni-verso" è un libro che regala sorprese ed induce a riflettere sdrammatizzando.
8,50

Camminando

Camminando

Mario B. Molino

Libro: Copertina morbida

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2004

pagine: 51

Sotto il titolo "Camminando", Mario Molino traccia un percorso di aforismi, vale a dire di "definizioni che in brevi e succose parole riassumono e racchiudono il risultato di considerazioni, osservazioni, esperienze"; come recita il dizionario. La radice della parola "aforisma" è la stessa della parola "orizzonte", quella linea che delimita la distanza tra colui che guarda e il punto d'arrivo del suo sguardo: un percorso animato da cose, paesaggi, persone, movimenti visti, conosciuti, vissuti: un flusso di esperienze che lo scrittore di aforismi sa racchiudere in illuminanti sintesi espressive.
8,50

Per salutare i ciottoli

Per salutare i ciottoli

M. Gabriella Orgolesu

Libro

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2004

pagine: 64

8,00

Anche un bambino si stanca di giocare

Anche un bambino si stanca di giocare

Giovanni Nodari

Libro

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2004

pagine: 40

8,00

Poesie

Poesie

Antonio Cifarelli

Libro

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2004

pagine: 96

9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.