Oblomov Edizioni: Feininger
Il nome della rosa
Milo Manara, Umberto Eco
Libro: Libro rilegato
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 72
Milo Manara, maestro del fumetto classico contemporaneo, firma l’adattamento a fumetti del capolavoro di Umberto Eco. Un’opera preziosa che mette su carta tre distinti stili grafici che si intersecano inseguendo la perfezione visiva. Ciascuno racconta un aspetto del libro di Eco: le sculture, i rilievi dei portali e i marginalia meravigliosi e surreali che corredano i libri miniati della biblioteca; il romanzo di formazione di Adso, con la scoperta della sensualità e della Donna; la vicenda storica dei Dolciniani, i cui temi della povertà degli ultimi, la non omologazione, la diversità perseguitata, il dissenso sono cruciali anche oggigiorno. "Il nome della rosa" di Manara trova quindi un suo spazio nell’operazione “matrioska” letteraria del libro di Eco, che è anche un libro sui libri, che contengono altri libri: non una superflua trascrizione, ma una meravigliosa chiosa visiva.
Numbers. Volume Vol. 1
Igort
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 64
A sentire tutto quel silenzio, non si sarebbe detto che le acque placide di Hong Kong sarebbero state presto turbate dall'eco dei conflitti in corso nel continente. Ma la Cina era in subbuglio, dilaniata dalla guerra civile e alla mercé dei signori della guerra. Approfittando di quella situazione instabile, il Giappone aveva invaso la Manciuria, e ora procedeva nella sua avanzata implacabile sotto gli occhi delle potenze straniere, che lasciavano fare. In tanti, cinesi e occidentali, cercando riparo da guerra e carestia, si erano stabiliti nella baia di Hong Kong per coltivare i traffici commerciali. C'erano quelli legali, controllati dalle compagnie coloniali, e quelli illegali, sotto le triadi, la potente mafia cinese. La nostra storia comincia sul finire di un bel giorno di primavera del 1939.
Nocturnos
Laura Pérez
Libro: Libro in brossura
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 192
Un potente mystery, che racconta la storia di una famiglia apparentemente normale immersa in un mondo notturno e misterioso nel cuore della natura. La foresta, percorsa da lunghe strade deserte, le case, probabilmente infestate da esseri indecifrabili, invisibili, poi gli animali notturni, e una flora fin troppo rigogliosa, e minacciosa. È questo il quadro per un noir silvestre in cui paure, silenzi, e solitudini sono raccontati con maestria, con una tecnica narrativa a cavallo tra realtà e sogno, in un viaggio capace di unire passato e futuro. Questa opera, salutata come un capolavoro in terra di Spagna e pubblicata con successo in altri Paesi, segna il ritorno di una delle migliori autrici europee contemporanee e il suo debutto nel catalogo Oblomov.
Fiore di notte. Volume Vol. 2
Marco Nizzoli, Giovanna Furio
Libro: Libro rilegato
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 64
Inverno 1943. Una giovane donna varca la soglia di Auschwitz. Mentre si spoglia prima di entrare nella camera a gas, una fotografia alla quale nessuno presta attenzione le scivola fuori dalla tasca e cade a terra... Dieci anni dopo Ester si è arruolata tra i partigiani e i due ragazzi, ex amanti, sono ormai su opposte barricate. Incorniciati in un mondo al crepuscolo, i tre amici si ritroveranno a Venezia per una drammatica resa dei conti: Hans, come rappresentante delle SS nella città occupata e i due gemelli Jacopo e Ester, come condannati a un inevitabile destino.
A caro prezzo. Volume Vol. 1-3
Baru
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 300
In un prezioso cofanetto, la trilogia di “A caro prezzo”, il romanzo corale della migrazione italiana in Francia.
Il nome della rosa. Artist's edition. Volume Vol. 1
Milo Manara, Umberto Eco
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 72
L’incontro tra due grandi maestri. Milo Manara, Maestro del fumetto classico contemporaneo, firma l’adattamento a fumetti de "Il nome della rosa", capolavoro e best seller di Umberto Eco. Un’opera preziosa che racconta con stili grafici diversi il nostro tempo, il passato e le sue meraviglie di pietra e di inchiostro. Non una superflua trascrizione, ma una meravigliosa chiosa visiva.
Rosso oltremare
Manuele Fior
Libro: Libro rilegato
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 144
Ritorna in una nuova e preziosa edizione uno dei primi graphic novel di Manuele Fior, autore pluripremiato di best seller. Dal mito di Dedalo, che con un atto di smisurato orgoglio costruì il labirinto che nascondeva il Minotauro, alle ossessioni di un giovane architetto, Fausto, imprigionato nell’ossessione della ricerca della perfezione. Una storia nella quale la follia, la realtà e il mito si intrecciano indissolubilmente, e nella quale l’amore e i sentimenti rivelano la loro funzione salvifica.
Nippon Folklore. Cofanetto
Elisa Menini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2021
Riuniti in un prezioso cofanetto i racconti del folklore giapponese di Elisa Menini: Nippon Folklore, Nippon Yokai e Nippon Monogatari. Colorista formidabile e maestra di invenzione, Elisa Menini rivisita in direzione del manga la tradizione iconografica giapponese di Hokusai e Hiroshige.
Evase dall'harem
Sara Colaone, Didier Quella-Guyot, Alain Quella-Villége
Libro: Libro in brossura
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 128
Costantinopoli,1906. Zennur e Nuryé, figlie di un dignitario dell’Impero Ottomano, non sopportano più la vita segregata dell’harem. Vogliono sottrarsi a un matrimonio combinato e conquistare la libertà di decidere della propria vita. Così organizzano una fuga rocambolesca sull’Orient-Express, in direzione della Francia. La fuga finisce in breve sulle prime pagine dei giornali internazionali, e la loro avventura scandalosa diventa un feuilleton, che conquista tutta l’Europa. E anche un best seller dello scrittore-viaggiatore Pierre Loti, dal titolo Le disincantate.
Le variazioni d'Orsay
Manuele Fior
Libro: Libro rilegato
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 72
Alack Sinner. Volume Vol. 1-2
José Muñoz, Carlos Sampayo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 800
Un cofanetto che raccoglie i due volumi di Alack Sinner. Nel cofanetto in omaggio per i lettori, due tavole con l'ultima storia di Alack Sinner. Alack Sinner, nato dalla collaborazione tra gli argentini José Muñoz e Carlos Sampayo, è un investigatore coriaceo e disilluso, con una faccia che ha preso molti pugni e un nome che è tutto un programma: Alack "Sventura" e Sinner "Peccatore". Le sue storie sono ambientate negli anni Settanta, in una New York scossa dalle tensioni razziali e dalla guerra del Vietnam. Hard-boiled politico, segnato dalle tensioni della società contemporanea, Alack Sinner racconta la corruzione materiale e morale dei ricchi e dei potenti, e la disperazione malinconica dell'umanità varia e disgraziata - prostitute, drogati, transessuali, sbandati, rivoluzionari - che abita i bassifondi e frequenta i locali dove si ascoltano il jazz di Coltrane e la musica di Lou Reed. Il tutto in un bianco e nero denso e netto, senza passaggi di grigio, cupo come le storie che racconta. Considerato un classico del fumetto, ha cominciato ad apparire su "Alter Linus" a partire dal 1975. Alack Sinner ha cambiato il fumetto moderno, reinventando il noir e le sue coordinate narrative. Un concerto di bianchi e neri che hanno scolpito l'immaginario di più generazioni. I suoi autori, José Muñoz e Carlos Sampayo, sono diventati nomi leggendari, riveriti dai maestri d'oltreoceano, letti e amati in tutto il mondo. Con "L'età del disincanto" si conclude l'integrale: il secondo volume contiene l'ultima parte della conversazione raccolta da Goffredo Fofi, A proposito di Alack, 60 pagine di disegni e testi inediti in Italia, le interviste a grandi artisti del fumetto raccolte da Erwin Dejasse - Comès, Loustal, Mattotti, Tardi e Wolinski - sull'impatto che le storie di Alack Sinner hanno avuto sul fumetto europeo.
De Chirico. Interno metafisico con biscotti
Sebastiano Vilella
Libro: Libro in brossura
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 152
Negli anni a ridosso della Grande Guerra, il giovane Giorgio de Chirico si trasferisce da Firenze a Parigi, in cerca di occasioni favorevoli per sviluppare il suo talento artistico e per sfuggire alle indagini di un misterioso investigatore, convinto che il pittore sia coinvolto in una serie di oscuri ed efferati delitti. Nella capitale francese, l'artista frequenta il poeta Apollinaire e la cerchia di celebri personaggi a lui legati, sviluppando le sue visioni pittoriche e inventando di fatto la pittura metafi sica. Ma torna a farsi viva l'ossessiva presenza del poliziotto privato, certo di poter dimostrare che alcuni dipinti del giovane pittore nascondano le prove del suo coinvolgimento nei gravi fatti di sangue che continuano a verificarsi nella città, prossima al primo conflitto mondiale. De Chirico, arruolatosi nell'esercito italiano e stabilitosi a Ferrara, tenterà di sfuggire ad una orribile macchinazione, che metterà a dura prova il suo delicato equilibrio psicologico e la sua cagionevole salute. Il pittore non riuscirà a evitare il contagio dell'epidemia di Spagnola che flagella l'intero continente già sconvolto dalla guerra, ma neanche questa devastante esperienza gli impedirà di diventare uno dei protagonisti delle avanguardie artistiche del primo Novecento. Un racconto immaginario imbastito su fatti realmente accaduti e documentati, tratti da memorie e scritti del pittore, in grado di trasmettere il senso di mistero, di enigma assoluto, che permea tutta la stagione metafisica del maestro di Volos.

