Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Officina Libraria: Cronolibri

Il cronolibro di Mantegna

Il cronolibro di Mantegna

Jacopo Stoppa

Libro: Copertina rigida

editore: Officina Libraria

anno edizione: 2008

pagine: 16

Andrea Mantegna (Isola di Carturo, Padova, 1431 - Mantova, 1506) si forma nella cultura umanistica padovana, con la quale da vita al mondo classico affrescato sulle pareti della cappella Ovetari. Nella pala per San Zeno a Verona raccoglie la lezione di Donatelle, combinandola con un gusto per il colore che diventerà tipicamente veneto. Entra poi al servizio dei Gonzaga a Mantova per il resto della vita. Qui affresca la Camera degli Sposi, e realizza le nove tele con i "Trionfi di Cesare". Il mondo di Mantegna è popolato da un'umanità eroica, che sì muove tra rovine archeologiche e natura fossile. La sua maestria prospettica, la cultura antiquaria e le invenzioni fantastiche costituiscono il requiem del Quattrocento italiano. La biografia dell'artista e la lista dei dipinti completano questo libretto a fisarmonica, ideale strumento didattico e vademecum per gli amanti dell'arte.
8,90

Le chronolivre de Turner

Le chronolivre de Turner

Jacopo Stoppa

Libro: Copertina rigida

editore: Officina Libraria

anno edizione: 2008

pagine: 35

8,90

Le chronolivre de Mantegna

Le chronolivre de Mantegna

Jacopo Stoppa

Libro: Copertina rigida

editore: Officina Libraria

anno edizione: 2008

pagine: 35

8,90

Il cronolibro di Rembrandt

Il cronolibro di Rembrandt

Jacopo Stoppa

Libro: Libro rilegato

editore: Officina Libraria

anno edizione: 2007

pagine: 35

Rembrandt Harmenszoon van Rijn (Leida 1606-Amsterdam 1669) è uno dei pittori e incisori più grandi di ogni secolo. Principale esponenete dell'età d'oro dell'arte olandese, Rembrandt esplorò tutti i generi di pittura, dal ritratto di gruppo, di cui rivoluzionò la formula con la Ronda di Notte, al tema biblico e storico, dall'autoritratto, che fu una costante della sua ricerca, al paesaggio. Dotato di una forte personalità, di una straordinaria abilità tecnica affinata da continue sperimentazioni e di una cultura figurativa vastissima (dai fiamminghi al Rinascimento italiano), durante tutta la vita, segnata dalla gloria e dalla miseria, da relazioni invise alla morale borghese e da numerosi lutti, Rembrandt perseguì la rappresentazione della realtà e del naturale, cercando di coglierne l'intima verità, a dispetto delle convenzioni artistiche e del "decoro" della società a lui contemporanea. Il libro è una monografia tascabile illustrata da sedici dettagli dei suoi principali capolavori in sequenza cronologica su un lato, mentre sul retro la riproduzione integrale dell'opera è accompagnata da una breve scheda che ne svela storia e significati. La biografia dell'artista e la lista dei dipinti completano questo libretto a fisarmonica, ideale strumento didattico e vademecum per gli amanti dell'arte.
8,90

Il cronolibro di Tiziano

Il cronolibro di Tiziano

Jacopo Stoppa

Libro: Copertina rigida

editore: Officina Libraria

anno edizione: 2007

pagine: 35

Tiziano Vecellio (Pieve di Cadore 1488-90 - Venezia 1576) è fra gli artisti che più hanno segnato la storia della pittura, con un'eredità che passa da Velázquez a Cézanne. Pittore di punta della Serenissima, Tiziano alterna opere monumentali come la pala dei Frari, alla dimensione psicologica del ritratto e a quella, a volte elegiaca, altre dionisiaca, dei temi mitologici. Dalla formazione presso Giovanni Bellini e Giorgione, alla maturazione di un classicismo cromatico, passando per la "crisi" manierista, per tutta la lunghissima vita, segnata da fama internazionale e amicizie significative (con Pietro Bembo, Ariosto e Aretino), da viaggi e omaggi di potenti (Carlo V, Paolo III Farnese, Filippo II), Tiziano insegue il senso e la materia del colore, fino a dipingere anche con le dita, ormai quasi cieco e rimpiangere la fine che giunge quando finalmente cominciava a capire cos'era la pittura. Il libro è una monografia tascabile illustrata da sedici dettagli dei suoi principali capolavori in sequenza cronologica su un lato, mentre sul retro la riproduzione integrale dell'opera è accompagnata da una breve scheda che ne svela storia e significati. La biografia dell'artista e la lista dei dipinti completano questo libretto a fisarmonica, ideale strumento didattico e vademecum per gli amanti dell'arte.
8,90

Le chronolivre de Rembrandt

Le chronolivre de Rembrandt

Jacopo Stoppa

Libro: Copertina rigida

editore: Officina Libraria

anno edizione: 2007

pagine: 35

8,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.