Officine Pindariche: Nanami
Al di là delle onde-Más allá de las olas
Luis Eduardo Jaramillo González
Libro: Libro in brossura
editore: Officine Pindariche
anno edizione: 2025
pagine: 104
L’opera di Luis Eduardo Jaramillo Gonzáles conduce il lettore nel suo mondo con una scrittura preziosa che si nutre di teneri ricordi, di elementi filosofici, di speranze, di ironia, di critica sociale. E così già dall’incipit, dall’immagine di una finestra sul mare, che apre la prima poesia della raccolta "Il Mare" del 1999, il poeta dà voce ai suoi ricordi e alla sua immaginazione, lasciando emergere a poco a poco i suoi amori passati, il rammarico per il tempo ormai lontano, il sapore dei viaggi, l’importanza dei luoghi della sua vita, il dolore per l’ingiustizia.
Come un viaggio. Antologia di poesia latino-americana contemporanea
Carmen Yáñez, Rafael Courtoisie, Guillermo Arnul Castillo Ruiz, Paty David, Berenice Pineda Monsalve, Daniel Día, Diego Raúl Bedoya González
Libro: Libro in brossura
editore: Officine Pindariche
anno edizione: 2025
pagine: 128
Raccolta antologica dei versi della poetessa cilena Carmen Yáñez; del colombiano Guillermo Castillo, che ci evoca le immagini del grande regista giapponese Akira Kurosawa; di Rafael Courtoisie, poeta uruguaiano delicato, che ci trasporta nelle immense acque dell’Adriatico; dei colombiani Paty David che parla di libertà, di ribellione, di anelo di pioggia e di vento, Berenice Pineda, Daniel Día, Diego Bedoya González.
Il mio magico canto
Bianca Mauro
Libro: Libro in brossura
editore: Officine Pindariche
anno edizione: 2025
pagine: 116
Poesie che sono un intreccio di nostalgia, riscatto e fede, dove il dolore e la drammaticità si fondono con la tenacia, senza mai cedere. Ogni verso è una melodia che risuona nell’aria, un muro che, pur separando, amplifica distanze e vicinanze, in un’atmosfera sospesa tra l’oggi e l’eco di un passato lontano. (Sabrina Deligia) Con una nota critica di Augusto Benemeglio.
Nessuno può dire il nome
Maria Luisa Matera
Libro: Libro in brossura
editore: Officine Pindariche
anno edizione: 2025
pagine: 144
«(...) l’alta temperatura di questi versi, il loro impatto disordinante, la visceralità ovunque iscritta pure nella vertigine delle sue astrazioni, riportano al timbro indimenticabile di ben attestate voci poetiche femminili, anche italiane» (dalla nota di lettura di Fabio Milana)
Babel
Brigidina Gentile, Abeer Abdel Hafez, Bob Holman, Inés Mónica Sarmiento Archer-Castillo
Libro: Libro in brossura
editore: Officine Pindariche
anno edizione: 2024
pagine: 112
Babel è traduzione e poesia: l’incontro estremo tra i confini delle lingue, un cammino che attraversa tutte le frontiere sotto il segno dell’ospitalità con parole di libertà e anche di sopravvivenza. Babel è un libro per aprire la pelle della memoria.
Un chiaroscuro diVerso
Anzia Lombardo
Libro: Libro in brossura
editore: Officine Pindariche
anno edizione: 2024
pagine: 100
La poesia di Anzia non è un appiglio, una fuga, uno strumento per dare un senso alla complessità della vita; la poesia di Anzia è forza propulsiva per conoscere il mondo e quello che di umano ancora nel mondo resiste; è un impegno vissuto con delicatezza, senza far rumore; è sorgente di vita come l’alba lo è per il giorno, come il tramonto è l’alba della notte. Certo, in quel mare c’è il lavoro del padre che ha solcato i mari, vi sono i giorni della sua infanzia tra salsedine e spiagge e lampare, l’incanto del ritorno dell’onda alla riva e l’ombra del giorno che cede; c’è nella raccolta spumosa e sincera (quanta è rara oggi una poesia sincera che non cerca altari e allori!) il suo lungo racconto autobiografico, dove l’attento lettore può trovare, al di là delle vicende personali, sé stesso e il suo vissuto. (Giovanni Pistoia)
Con le spalle al traguardo. Scritture per musica
Luca Ragagnin
Libro: Libro in brossura
editore: Officine Pindariche
anno edizione: 2024
pagine: 116
Luca Ragagnin ha da sempre alternato alla scrittura di finzione (romanzi, racconti, teatro, poesia), la scrittura in funzione della musica. Molti suoi libri hanno a che fare in un modo o nell'altro con l'universo musicale a tutto tondo (il rock, il jazz, il pop, eccetera). "Con le spalle al traguardo" raccoglie i testi scritti per 3 progetti musicali specifici: "Testimone di passaggio", il disco d'esordio di Flavio Ferri, cofondatore dei Delta V; le canzoni in lingua inglese scritte per il gruppo Codice Ego e solo parzialmente pubblicate; un progetto per un disco ancora inedito a nome di Gianni Maroccolo (CCCP Fedeli alla Linea; C.S.I.; PGR; Litfiba e artista solista), Antonio Aiazzi (Litfiba e Beau Geste, oltre che produttore) e lo stesso Flavio Ferri.
Medellín a quattro voci. Antologia di poesia colombiana contemporanea
María Berenice Pineda Monsalve, Daniel Día, Diego Raúl Bedoya González, Luis Eduardo Jaramillo González
Libro: Libro in brossura
editore: Officine Pindariche
anno edizione: 2024
pagine: 226
"Medellín a quattro voci" è un’antologia di poesia colombiana contemporanea. Gli autori, María Berenice Pineda Monsalve, Daniel Día, Diego Raúl Bedoya González e Luis Eduardo Jaramillo González, sono tutti originari di Medellín, tutti nati negli anni Sessanta, tutti impegnati nelle stesse attività culturali e appartengono alla medesima associazione artistica, Lukas Arte, che ha sede a Bello, cittadina alle porte di Medellín. Di Pineda Monsalve, Día e Bedoya González sono state scelte delle poesie; di Jaramillo González dei "mini relatos", da considerarsi poesia in prosa.
Tequila. Spirit's infused poetry. Ediz. italiana e inglese
Brigidina Gentile
Libro: Libro in brossura
editore: Officine Pindariche
anno edizione: 2024
pagine: 176
Per avvicinarsi alla lettura di "Tequila. Spirit's infused poetry" è opportuno ricorrere alla dichiarazione di intenti, “Mettere insieme Coyolxauhqui”, con cui l’autrice inizia la sua raccolta di poesie. È importante che menzioni Gloria Anzaldúa, poiché ci dà l’opportunità di apprezzare meglio le quattro parti che compongono questo corpus poetico. In questa citazione si evidenzia il riferimento a Coyolxauhqui, dea che, secondo la mitologia azteca, viene smembrata, per diventare infine la Dea della Luna. Gentile, come Anzaldúa, suggerisce che anche noi, sentendoci smembrati, possiamo “rimettere insieme i nostri pezzi”. In altre parole, possiamo ricomporci spiritualmente da diversi angoli di visione, desideri e atteggiamenti, tra cui: l’amore, il potere della “madre lingua” e gli impulsi creativi, momenti erotici e piaceri vari, specialità culinarie, l’eterna speranza come quella della paziente Penelope di un’altra mitologia — tutto quel che significa vivere esistenzialmente le avventure e le disavventure della vita, espresse da Brigidina Gentile attraverso un linguaggio rigoroso, intenso, suggestivo e sensoriale con cui queste poesie prendono corpo.
Can down, calm down. Ediz. italiana e spagnola
Inés Mónica Sarmiento Archer-Castillo
Libro: Libro in brossura
editore: Officine Pindariche
anno edizione: 2024
pagine: 96
"Can down" non è un’espressione comune in inglese; non è conosciuta neanche in spagnolo e tantomeno in italiano. Il titolo sorprende. Potrebbe essere un prestito straniero di moda o una trovata di marketing librario. Ma sarebbe un errore pensarlo, perché Inés Mónica Sarmiento Archer-Castillo è un’artista transnazionale, che si è formata in diversi continenti, e nutre la sua opera di numerose influenze letterarie e linguistiche. Questo titolo inietta stranezza e rarità, stravaganza e turbamento nelle poesie in spagnolo e italiano, aprendo spazi all’interpretazione e invitando i lettori a trovare nuovi significati. Al gioco delle immagini poetiche si aggiunge un gioco linguistico. Sembra che la polisemia del misterioso "Can down" converga verso l’incitazione, rivolta sia all’io poetico che ai lettori, di lasciare e lasciarsi andare, di lasciar andare e farsi trasportare. Possiamo scendere, can down… possiamo lasciare il ritmo imposto dalla vita urbana e dalle sue esigenze, scendere e far scendere la pressione, l’angoscia e la tensione della città che non dorme mai, New York, evocata lungo tutta la raccolta e spazio emblematico dell’alienazione di una modernità disumanizzante.
Tequila
Brigidina Gentile
Libro: Libro in brossura
editore: Officine Pindariche
anno edizione: 2023
pagine: 184
Inebriante, pungente, altisonante, audace, provocatoria, sorprendente, ecco quanto è affascinante la poesia di Brigidina Gentile, un caleidoscopio di immagini che ci inebriano e danzano, ondeggiando senza peso su più trapezi invisibili. (Luis Eduardo Jaramillo González) Embriagante, mordaz, altisonante, bravía, desafiante, alucinante, así de fascinante resulta ser la poesía de Brigidina Gentile, un caleidoscopio de imágenes que nos embriagan y que danzan y se balancean ingrávidas sobre múltiples trapecios invisibles. (Luis Eduardo Jaramillo González)
Con cándidas manos-Con candide mani
Anna Lombardo
Libro: Libro in brossura
editore: Officine Pindariche
anno edizione: 2023
pagine: 100
"Una coesione d’insieme, l’andatura e il tono flessi ma fluidi. Il guardare lontano e dentro al contempo. L’allusione, in esergo, dell’essere tutto l’uno dell’altro. E l’essere sempre: il “working week” e il “Sunday rest” come scrive Auden. C’è dolore, sosta e corsa al contempo. Ma nessuna retorica. Nessuna “facile” lacrima. Costano caro quelle lacrime e “le mani che si piegano e si piegano” e Emily lo sa! Tra uno “sbattere” e un “chiudere” le finestre, quasi a voler trovare una “misura”… una misura del dolore." (dalla "Nota a margine" di Marta Celio)