Olschki: Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux. Studi
Firenze, il Giappone e l'Asia orientale. Atti del Convegno internazionale di studi (Firenze, 25-27 marzo 1999)
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2001
pagine: XVI-468
Journal itinéraire de mon voyage en Europe (1814-1817). Con il carteggio relativo al viaggio
Giampietro Vieusseux
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 1998
pagine: L-374
Viaggi in Europa (secoli XVII-XIX). Catalogo del Fondo «Fiammetta Olschki»
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 1990
pagine: VIII-416
Karl Hillebrand eretico d'Europa. Atti del seminario (1-2 novembre 1984)
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 1986
pagine: IV-318
L'occhio del viaggiatore. Scrittori francesi degli anni Trenta. Atti del Convegno (11-12 gennaio 1985)
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 1986
pagine: 212
Intellettuali di frontiera. Triestini a Firenze (1900-50). Atti del Convegno (18-20 marzo 1983)
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Olschki
anno edizione: 1985
pagine: 740
Il Marzocco. Carteggi e cronache fra Ottocento e avanguardie (1887-1913). Atti del Seminario di studi (dal 12 al 14 dicembre 1983)
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 1985
pagine: VIII-396
Repertorio dei corrispondenti di Giovan Pietro Vieusseux. Dai carteggi in archivi e biblioteche di Firenze (1795-1863)
Letizia Pagliai
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2011
pagine: XXVIII-450
Il censimento della corrispondenza di G.P. Vieusseux conservata nelle biblioteche e negli archivi pubblici di Firenze che Letizia Pagliai ha compiuto per il Centro Romantico del Gabinetto Vieusseux offre l'accesso a una documentazione che interessa 850 luoghi italiani ed europei e una rete di oltre 6.500 nominativi di corrispondenti. Il Repertorio presenta per ogni corrispondente i dati topici e cronologici delle lettere e la segnatura archivistica o collocazione bibliotecaria. Un indice dei luoghi della corrispondenza correda il volume.
La cultura francese in Italia all'inizio del XX secolo. L'istituto francese di Firenze. Atti del Convegno per il centenario (1907-2007)
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2010
pagine: XXIV-240
Nel 1907 viene fondato a Firenze l'Istituto Francese, primo istituto di cultura di un Paese all'estero. Nelle motivazioni, volte a creare istituzionalmente scambi tra le culture francese e italiana, rappresentò il primo passo verso la creazione dell'Unesco. Il volume presenta gli Atti del Convegno organizzato per riconsiderarne gli scopi, di allora e di oggi, nel contesto delle relazioni tra Francia e Italia.