Olschki: Musiche rinascimentali siciliane
Il terzo libro dei madrigali a cinque voci (1615)
Sigismondo D'India
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 1995
pagine: XXXIV-114
Sinfonie, mottetti e messa (1629)
Bartolomeo Montalbano
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 1994
pagine: XX-112
Bartolomeo Montalbano fu maestro di cappella in San Francesco di Palermo: qui nel 1629 pubblicò le sue opere. Delle tredici Sinfonie, quattro sono a violino solo e quattro a due violini (in due di queste si aggiunge un trombone), su basso continuo; cinque sono a quattro viole. Quelle a violino sono tra i più antichi esempi di tecnica virtuosistica. Dei dieci Mottetti sette sono a due voci, uno a voce sola, uno a quattro e l'ultimo a otto; tutti, tranne quello a quattro, su basso continuo. La Messa "Quis est iste?" è concertata a quattro voci.