Olschki: Saggi di «Lettere italiane»
Percorsi nel Settecento veneziano. Teatro e memorie
Gilberto Pizzamiglio
Libro: Libro in brossura
editore: Olschki
anno edizione: 2023
pagine: 204
Il volume raccoglie una serie di saggi e interventi di Gilberto Pizzamiglio dedicati al teatro veneziano del Settecento, e con particolare riferimento a Carlo Goldoni e a Carlo Gozzi. La scelta, all'interno di una produzione più vasta, ha cercato di privilegiare la dimensione che si esprime tra scena e libro, osservata, in particolare, attraverso lo spettro della memorialistica, non solo retrospettivo ma nella sua costituzione progressiva.
Tra vita e scrittura. Capitoli slataperiani
Ilvano Caliaro
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2022
pagine: 160
Il triplice approccio a Scipio Slataper biografico, filologico e critico inerisce a un momento cruciale della vita e dell'opera del giovane triestino, grosso modo un biennio, dagli inizi del 1910 alla primavera del 1912, il tempo della composizione del Mio Carso, cui s'intreccia e in cui si rispecchia un'incandescente vicenda esistenziale e intellettuale di amicizia, amore, dolore e ricerca, che lo porta a riconoscere e a conferire un senso alla propria vita.
Dante narratore. Saggi sullo stile della Commedia
Tibor Wlassics
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2022
pagine: 240
«Ad una voce». Dante alla luce di Pia e Piccarda
Ilaria Gallinaro
Libro: Libro in brossura
editore: Olschki
anno edizione: 2022
pagine: 148
La «voce» di cui si occupano questi saggi è quella di Dante, intesa come spia autobiografica o metaletteraria nascosta dietro le voci dei suoi personaggi, soprattutto quella di Pia e Piccarda: la prima per il suo rapido cenno alla fatica del viaggio, che è anche viaggio di scrittore e di scrittura; la seconda per l'allusione al concetto del voto, che non è solo voto religioso, ma anche promessa, sfida, sacrificio, per raggiungere il compimento della propria opera.
La ragione felice e altri miti del Settecento
Marco Cerruti
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2021
pagine: 160
Il dandy e il sublime. Nuovi studi su Vittorio Alfieri
Arnaldo Di Benedetto
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2021
pagine: 186
Memoria classica e memoria biblica in Dante
Paola Rigo
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2021
pagine: 184
Per una vita che sia vita. Studi su Carlo Michelstaedter
Ilvano Caliaro
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2017
pagine: 114
Nella sua breve vita, Carlo Michelstaedter ha cercato di dare una risposta alla domanda che da sempre assilla l’uomo, che pensa se sia possibile conferire un valore assoluto alla propria esistenza. Lo ha fatto ponendosi sulle orme di coloro che a quella domanda hanno risposto con la propria vita, pertanto «educatori», «guide dell’umanità». Nel volume si parla appunto del dialogo intenso intrattenuto con alcuni di questi: Socrate, Gesù, Tolstoj e Petrarca.