Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

OM: I saggi

Segni sparsi tra i versi. Raccolta di avarie creative a cavallo di due millenni

Segni sparsi tra i versi. Raccolta di avarie creative a cavallo di due millenni

Gianfranco Cuccoli

Libro: Copertina morbida

editore: OM

anno edizione: 2018

pagine: 97

"Perché le poesie di Cuccoli, è proprio il caso di dirlo, 'spaziano' senza limiti: tratteggiano anzi: costruiscono - con efficacia impressionante - la costernazione e la beatitudine, la desolazione e la gloria, passando dall'una all'altra con levità, senza che lo stridore dei passaggi, divenga in qualche modo disturbante. Per questo la lettura attenta e ripetuta di questa raccolta potrà emozionare, commuovere, spiazzare, perfino raggelare in qualche momento, ma certo non lasciare indifferente chi in essa si immergerà." (dalla prefazione di Michele Moramarco)
10,00

Per una teoretica del karate. La filosofia del karate origine e attualità

Per una teoretica del karate. La filosofia del karate origine e attualità

Nello Zavattini

Libro: Copertina morbida

editore: OM

anno edizione: 2017

pagine: 133

Esistono molti testi tecnici sul karate, pochi sui postulati di pensiero sui quali poggia il suo training. Nel testo si introduce l'origine indiana della formazione di base del carattere del ricercatore, che a sua volta incontra in Cina la Tradizione taoista per poi strutturarsi attraverso l'insegnamento della Scuola Tien'tai (buddhismo tantrico) e Ch'an, poi Zen in Giappone. L'ambizione del testo è anche quella di porre le basi per stabilire cosa sia filologico rispetto allo studio del karate e cosa sia invece fuorviante rispetto alla formazione che intende comunicare e trasmettere. È quindi importante provare a precisare cosa si intende per Via del karate nella sua sostanza, che resta inattaccabile dalle mode del tempo.
15,00

Il potere dell'energia vitale. Chakra e kundalini

Il potere dell'energia vitale. Chakra e kundalini

Giorgio Cerquetti

Libro: Libro in brossura

editore: OM

anno edizione: 2017

pagine: 172

Per vivere bene conviene conoscere la natura e il potere dell'energia vitale. Solo da qualche decennio si parla scientificamente di energia. Conosciamo (solo in parte ancora) l'energia solare, l'energia elettrica e l'energia atomica. C'è un'altra energia più potente delle altre, con cui si può ottimamente interagire, è l'energia vitale. Questa energia, che rappresenta la nostra anatomia invisibile, è la meno conosciuta, eppure ci appartiene dalla nascita alla morte. È la nostra energia! Questo libro ti offre una conoscenza dettagliata dei Chakra, i vortici energetici che collegano corpo, mente e coscienza, e della Kundalini, l'energia che mantiene in vita i corpi vitali. L'antica filosofia indiana afferma che ogni forma di vita è solo energia che vibra a ritmi diversi. Questa energia vitale (Kundalini) che muove gli umani si muove nell'organismo attraverso sette stati di coscienza (Chakra). Conoscere il funzionamento della Kundalini e dei Chakra di fatto vuol dire conoscere se stessi, aumentare il proprio potere personale e migliorare la qualità della vita. Per ogni Chakra c'è un capitolo specifico, seguono poi informazioni molto utili riguardo al potere della Kundalini e al raggiungimento dei Siddhi, i grandi poteri latenti che si manifestano quando riusciamo a liberarci dai condizionamenti traumatici e dalle restrizioni culturali.
16,00

Reincarnazione. Il divino pellegrinaggio dell'anima

Reincarnazione. Il divino pellegrinaggio dell'anima

Sachiko Suzuki

Libro: Copertina morbida

editore: OM

anno edizione: 2017

pagine: 145

Nella dottrina del Buddhismo le sofferenze fondamentali della nostra vita sono quattro: nascita, malattia, vecchiaia, morte. Dobbiamo affrontarle a prescindere che siamo ricchi o poveri, buoni o cattivi, giovani o vecchi. Molte delle difficoltà a cui siamo sottoposti non si possono prevedere né evitare. Litigi tra moglie e marito, calamità naturali, guerre, incidenti, malattie. La nostra vita dipende allora da ciò che chiamiamo destino? Sempre secondo l'insegnamento buddhista, l'anima immortale si reincarna. Ma esiste davvero la reincarnazione? Se sì, dove va la nostra anima dopo la morte? E perché dobbiamo rinascere e morire continuamente? Le religioni non rispondono completamente a tali domande, e i pochi che con la loro ricerca spirituale hanno trovato una risposta, la custodiscono gelosamente. Tuttavia, anche gli scienziati iniziano a porsi pubblicamente questi interrogativi. Il cerchio sta per chiudersi. Ma forse, per completarlo, abbiamo bisogno di imparare ad ascoltare la voce nascosta nel profondo della nostra anima.
15,00

Sungazing. L'antica pratica del guardare il sole. Una via inizatica

Sungazing. L'antica pratica del guardare il sole. Una via inizatica

Simonetta Farnesi

Libro: Copertina morbida

editore: OM

anno edizione: 2017

pagine: 74

Simonetta Farnesi è naturopata distica, dietista, erborista, counselor. Si è dedicata fin da giovanissima allo studio dei metodi di cura naturali e alla nutrizione. Attratta da un forte interesse per lo sviluppo del potenziale umano nella sua globalità di corpo-anima-spirito, è stata più volte in India ed ha studiato le pratiche ed il pensiero di Maestri orientali e occidentali. Ha lavorato per vent'anni nel campo alimentare e olistico. È appassionata di arte e ama scrivere e dipingere. La continua ricerca delle origini la conduce alla sperimentazione di nuove pratiche e antichi sentieri, che ripropone al pubblico con la gioia della condivisione.
12,00

Poessenze. Petali che nascono dall'anima. Volume 1

Poessenze. Petali che nascono dall'anima. Volume 1

Marianna Tartaglia

Libro: Copertina morbida

editore: OM

anno edizione: 2017

pagine: 58

"Nel mondo comune, conosciuto agli occhi di ogni essere umano, questo volume potrà sembrare né più, né meno, una semplice raccolta di poesie d'amore. Semplice, normale, ordinaria. Ma lungi da me, trasparire poetessa. Lungi da me innalzarmi al livello di chi, per far di poesia, ha studiato e programmato con sapienza spazi, tempi, modi, temi e luoghi. Nulla di tutto ciò ho inserito nei miei trascritti. L'essere umano che è in me, s'è limitato solamente ad aprire un varco e far uscire ciò che è racchiuso nel forziere magico che tutti abbiamo: il cuore. Non è un dono al lettore, è un'esigenza di spazio. E un'eruzione guidata, per evitare il disastro. Ho dato la via di fuga all'essenza, per troppo tempo rinchiusa e costretta tra i limiti dell'umano sentire. Le parole che leggerete non formano poesie, le mie parole liberano quell'essenza di me che m'appartiene e mi anima. La definisco "poessenza". Nulla a che fare con le poesie, non mi permetto. Sono solo fiumi di lava..." (Dalla Premessa)
10,00

Trattato di alchimia delle emozioni

Trattato di alchimia delle emozioni

Gianpaolo Giacomini

Libro: Copertina morbida

editore: OM

anno edizione: 2017

pagine: 383

Da dove provengono le maschere che tutti i giorni indossiamo "recitando" la nostra parte nella vita? Perché subiamo ancora così profondamente e intensamente i lati oscuri della nostra personalità? Come possiamo trasmutare le nostre Ferite, derivanti dai traumi vissuti, in forze propulsive o Talenti? Qual è l'origine delle nostre emozioni e perché è tanto importante viverle senza censurarle? Questo trattato propone una lucida e moderna visione delle antiche teorie dell'Arte Alchemica, affrontando gli studi riguardanti la possibilità per ogni essere umano di trasformare le proprie Ferite emozionali in Talenti. Ogni essere vivente ha diritto alla felicità e a realizzare il suo "disegno" ma, per giungere a questo traguardo, è necessario riconoscere, trasformare e trasmutare i blocchi emozionali (Ferite) che sono da ostacolo alla realizzazione personale. Le Ferite emozionali non vanno combattute, ma comprese, integrate nella personalità dell'essere e vissute come un impulso per generare il Talento che da ogni Ferita naturalmente scaturisce. Dalla fisica atomica delle Tre Sostanze e dei Quattro Elementi fino alla meccanica quantistica, viene per la prima volta svelata, in un testo scritto, la particolare visione degli antichi alchimisti custodita per secoli in cerchie ristrette di uomini "di sapere".
34,00

La saggezza di Gesù e degli Yoga Siddha

La saggezza di Gesù e degli Yoga Siddha

Marshall Govindan Satchidanada

Libro: Copertina morbida

editore: OM

anno edizione: 2017

pagine: 228

Questo libro è indirizzato ai sinceri studenti della Bibbia, ai cristiani interessati a comparare gli insegnamenti spirituali orientali con quelli del cristianesimo, agli studenti dello yoga spirituale, conosciuto altrimenti come yoga e tantra classico, così come agli studenti praticanti la meditazione e altre discipline spirituali. La scoperta di antichi manoscritti, e la loro analisi, da parte di studiosi indipendenti, con l'utilizzo di metodologie scientifiche portano tanta illuminazione sugli insegnamenti originali di Gesù. I "detti" di Gesù, circolati verbalmente durante i primi decenni successivi alla sua crocifissione sono probabilmente la più antica sorgente dei suoi insegnamenti, di cui noi oggi disponiamo. Questi "detti" si limitano a poche dozzine di parabole, aforismi e risposte taglienti, che vennero ripetute nella tradizione orale per due o tre decenni prima che fossero poi registrate dagli anonimi scrittori dei vangeli. Sorprendentemente, quanto insegnato da Gesù attraverso le sue parabole e detti risulta essere esattamente parallelo agli insegnamenti yoga degli Yoga Siddha. Per coloro che cercano di applicare nella loro vita la saggezza di questi detti, le implicazioni sono evidenti. Non cercare di conoscere Dio; cerca invece di conoscere Dio attraverso stati di consapevolezza superiori. Gli obiettivi del libro "La Saggezza di Gesù e degli Yoga Siddha" sono: - mostrare come gli insegnamenti originali di Gesù, così come i suoi "detti" e parabole, furono oscurati dopo che la cristianità fu definita in termini di dogma e credo; - approfondire la domanda "chi fu Gesù?" in base a quelle dichiarazioni che molti studiosi e critici moderni hanno ritenuto essere le più autentiche; - approfondire le domande "dov'è il Regno di Dio? e come posso raggiungerlo?" in base a quelle dichiarazioni che molti studiosi e critici moderni hanno ritenute essere le più autentiche; - approfondire la domanda "perché gli insegnamenti di Gesù sono così contrari all'ordinaria natura umana?".
20,00

Il ritratto di Dorian Gay

Il ritratto di Dorian Gay

Savina Sciacqua

Libro: Copertina morbida

editore: OM

anno edizione: 2017

pagine: 120

"Cosa ha pensato quando ha scoperto che era attratto da un individuo del suo stesso sesso?". A questa semplice domanda rispondono i volti noti, da Alessandro Cecchi Paone a Mauro Corazzi (in arte Platinette), da Paola Concia a Alfonso Pecoraro Scanio. Ed ogni testimonianza Vip racconta ogni fase degli accadimenti, dall'accettazione all'eventuale outing, dalle difficoltà incontrate in casa a quelle con gli amici, fino a quelle sul lavoro. L'opera, nel titolo, fa volutamente il verso al famoso romanzo II Ritratto di Dorian Gray per richiamare la dualità brutto/ dentro-bello/fuori del protagonista. Anche in questo libro si gioca sulla doppiezza e si punta a sottolineare la bellezza interiore dei gay, in antitesi alla bruttezza affibbiata come luogo comune all'identità gay da parte di una certa società. Mancando di uno sguardo pruriginoso, è una lettura adatta a tutti, il contenuto ha infatti una forte valenza sia per i genitori, sia per i giovani, e, più che mai, per quelli che vivono ancora la fase del dubbio perché leggere di chi ci è passato li aiuterà a farli sentire meno 'sbagliati'. Non a caso il testo trasmette un chiaro messaggio: l'omosessualità non sarà un freno alla realizzazione in quanto chi racconta è, a tutti gli effetti, considerato 'un vincente'.
14,00

Longevity: il segreto degli ormoni. Effetti sulla salute e sulla prestazione fisica

Longevity: il segreto degli ormoni. Effetti sulla salute e sulla prestazione fisica

Vittorio Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: OM

anno edizione: 2017

pagine: 327

Ritardare il processo dell'invecchiamento è una delle tematiche più attuali e affascinanti della medicina moderna. Ma con l'avanzare dell'età, la diminuzione progressiva del livello degli ormoni, in particolare del testosterone nell'uomo e dell'estradiolo nella donna, causano la perdita di molte funzioni fisiologiche importanti e predispongono alle malattie croniche degenerative. Mantenere un fisico sano nell'invecchiamento è l'obiettivo principale della medicina preventiva moderna. La tematica degli ormoni ed i loro effetti sullo sviluppo fisico, sul mantenimento della salute è complessa, ma molto importante. Molti ormoni sono coinvolti nel fisiologico fenomeno dell'invecchiamento, e non è certo possibile descriverli tutti in questo libro, ma verranno trattate le principali molecole. Un corretto stile di vita, di nutrizione ed esercizio fisico, associato ad equilibrio ormonale fisiologico consentono una sana longevità ed il mantenimento di un fisico sano ed efficiente. Nel libro verranno trattati in maniera più estensiva gli ormoni di maggiore applicazione clinica, come il testosterone e i suoi derivati, l'ormone della crescita, gli estrogeni, la eritropoietina. In particolare verranno trattati gli ormoni che agiscono sulla crescita, sullo sviluppo muscolare e scheletrico, sulla efficienza cardiovascolare e sul sistema nervoso centrale.
36,00

I sutra del Kriya yoga di Patanjali e dei Siddha. Traduzione, commento e pratica

I sutra del Kriya yoga di Patanjali e dei Siddha. Traduzione, commento e pratica

Marshall Govindan Satchidanada

Libro: Libro in brossura

editore: OM

anno edizione: 2017

pagine: XXX-253

Patanjali si riferisce al suo yoga come "Kriya Yoga": lo "yoga dell'azione consapevole." I suoi Yoga-Sutras sono universalmente considerati essere tra i primi due o tre testi come importanza nel campo dello yoga. Fino ad ora, i commentatori lo avevano considerato come una referenza filosofica, e ne avevano largamente ignorato le proprie implicazioni nella pratica dello yoga. Essi hanno anche ignorato essere un'opera esoterica, e che solo degli iniziati, con una sufficiente esperienza alle spalle, possano coglierne il suo significato più profondo. Questa nuova traduzione e commento fornisce una guida pratica alla Auto realizzazione o illuminazione. Essa spiega chiaramente come applicare nella vita quotidiana ed in ogni circostanza i profondi insegnamenti filosofici di Patanjali. Quando si praticano le tecniche del Kriya Yoga, è come guidare una potente automobile. Ma senza una mappa, molti studenti si ritrovano "imbottigliati nel traffico" od in un "vicolo cieco". Ora per la prima volta, c'è una mappa dettagliata a guidare lo studente verso una importante meta. Nel Tamil Nadu ed altri stati del sud dell'India, c'è una tradizione di adepti allo Yoga conosciuta come i Siddhas, che sono rinomati per la loro longevità, per i loro poteri miracolosi, e per il loro rimarcabile contributo ad una imperitura cultura. Hanno lasciato un grosso corpo letterario, che include il Tirumandiram di Siddha Thirumoolar, che fu, stando a diverse indicazioni, un fraterno discepolo di Patanjali.
24,00

De matrice. Trattato sulle cause e origini di tutte le malattie delle donne

De matrice. Trattato sulle cause e origini di tutte le malattie delle donne

Paracelso

Libro: Copertina morbida

editore: OM

anno edizione: 2017

pagine: 115

Il De Matrice fa parte del Paramirum, una delle opere più complete e articolate di Paracelso. L'autore elabora, attraverso il concetto di matrice, una visione interpretativa del cosmo fondata sul riconoscimento del ruolo decisivo della donna. Matrice è il termine di cui si serve per esprimere un concetto complesso; non si riferisce semplicemente all'utero, ma alla potestà generativa che, a partire dal piano fisico, comprenda e modifichi anche quello spirituale. Come arriva a parlare di medicina delle donne? Il suo ragionamento è il seguente: l'anatomia della matrice è il corpo della donna, molto diverso da quello dell'uomo. Per questa ragione è necessario e opportuno parlare delle malattie e della sua salute secondo princìpi e regole separate da quelle per gli uomini. La donna vive, sente, ragiona con attitudini e comportamenti specifici e non come un uomo, ma soprattutto ricopre ruoli diversi e quindi richiede una medicina diversa. L'autore, inoltre, espone per la prima volta il metodo terapeutico che si basa sull'osservazione che certe malattie si possono curare con le stesse sostanze che le hanno provocate secondo il principio del similia similibus curantur.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.