OM: I saggi
Yogalimentazione
Yogi Pranidhana
Libro: Libro in brossura
editore: OM
anno edizione: 2017
pagine: 71
Il libro è adatto non solo a chi già pratica lo Yoga, aumentandone i benefici, ma anche a chi vuole scoprire i meccanismi nascosti dietro alla richiesta di cibo. Si dice che "l'uomo è ciò che mangia": attraverso questo libro scopriamo i rimedi per affrontare e ripristinare un buon rapporti con il cibo e con noi stessi. Scopriamo l'importanza di un'alimentazione che rispetti il mantenimento di un'equilibrata condizione psico-fisica, valutando ciò che si mangia, come e dove si mangia e perché si mangia in eccesso o in carenza. Scopriamo come l'ansia, l'agitazione e cibi troppo ricchi rallentino la digestione, con il risultato di ritrovarsi con una mente e un intelletto incapaci di affrontare le attività di tutti i giorni.
Caro Osho ti scrivo. Quando un vero leone incontra un vero maestro
Swatantra Sarjano
Libro
editore: OM
anno edizione: 2017
pagine: 200
Questa non è una semplice selezione di domande e risposte estratte dalla corposa eredità lasciata da Osho; è una finestra che si apre sulla misteriosa relazione che si instaura fra Maestro e discepolo. Qui sono raccolte molte delle risposte che Osho ha dato alle innumerevoli lettere che Sarjano (Carlo Silvestro), un fotoreporter italiano conosciuto al pubblico dei giovani negli anni '60/'80, gli ha sottoposto durante il decennio in cui è stato suo assiduo interlocutore. Sono scambi provocanti, divertenti, dissacranti, profondi, a volte commoventi: Sarjano pone a Osho domande personali sulle problematiche del rapporto di coppia, la sessualità, la meditazione, John Lennon, il socialismo, la difficoltà ad accettare se stesso, i pregiudizi, gli eventi della quotidianità, o anche semplicemente per stuzzicarlo e scherzare un po' con lui. Osho risponde alle domande con quella forza, chiarezza e arguzia che sempre lasciano il lettore a bocca aperta. Sarjano è sedotto, bastonato, blandito, accarezzato dalle risposte del Maestro. A volte è il destinatario di qualche ceffone metaforico ben assestato, per essere poi risollevato da Osho magari soltanto per ricevere un'altra bastonata a cui segue inevitabilmente una carezza, una strizzatina d'occhio... Così per più di dieci anni. Nella cornice dei luoghi, persone e avvenimenti di quei giorni, Sarjano rivela come un Maestro opera per sospingerci - e a volte spingerci - verso noi stessi.
Sette passi per una comunicazione vincente
Thomas Kass
Libro: Libro in brossura
editore: OM
anno edizione: 2017
pagine: 78
Kass Thomas è autrice, oratrice, presente in radio e facilitatrice certificata di Access Consciousness®. Viaggia per il mondo formando gruppi e individui negli ambiti della comunicazione, delle relazioni, del linguaggio del corpo, del business e del denaro. Che cosa fa esattamente? Fa tantissime domande. Eccone alcune tra le sue preferite: Quale Magia oggi posso dare a tutte le persone e le cose intorno a me e posso ricevere da tutte le persone e le cose che mi circondano? Che cos'altro è possibile qui che non ho ancora neppure immaginato? Che cosa posso vedere di diverso qui? Quale domanda posso fare che accrescerebbe la mia consapevolezza? Kass ha scritto questa breve "guida" per aiutarti a scoprire la tua autentica natura comunicativa.
Fate nordiche, francesi e medioevali. Miti e leggende
Thomas Keightley
Libro: Libro in brossura
editore: OM
anno edizione: 2017
pagine: 145
Il magico mondo dei troll, dei duergar, di fate, sirene, tritoni ed altri esseri fatati nelle leggende popolari dei paesi scandinavi, della Francia e dell'Inghilterra medioevale. Contiene anche una rarissima testimonianza di prima mano di un incontro con i troll. Le storie di fate, la loro classificazione, le fate scandinave, medioevali e tanti altri esseri fatati ti aspettano in questo libro per donarti ore piacevoli di svago e soprattutto di interesse.
Antiche leggende, incantesimi e fate della verde Irlanda. La magia popolare della terra di Erin
Francesca Speranza Wilde
Libro: Libro in brossura
editore: OM
anno edizione: 2017
pagine: 185
Un viaggio nel mondo delle fate irlandesi e della magia popolare, delle credenze e delle usanze del popolo di Erin; il calendario celtico pagano e le usanze legate a queste occasioni; i festival fatati; la magia; la divinazione; la medicina popolare. Dalla magica Irlanda, culla dei Celti e della magia naturale, una raccolta di antiche leggende, usanze ed incantesimi. Le proprietà delle erbe ed il loro uso tra medicina e magia.
Dio ci vuole sani, ricchi, capaci e consapevoli. Appunti di un viaggio verso la prosperità. Manuale di psicomedicina quantistica. Volume 2
Lorena Di Modugno
Libro
editore: OM
anno edizione: 2017
pagine: 396
Troppo spesso si dimentica che tutti i , desideri hanno un valore evolutivo che va compreso profondamente prima che il Sé Superiore ed il Creato collaborino e diano l'ok alla loro realizzazione. Molte sono purtroppo le scuole religiose e spirituali che sottolineano l'importanza di rinunciare ai desideri, soprattutto se materiali e mondani, senza tener conto che ogni desiderio insoddisfatto è paragonabile una cambiale insoluta che prima o poi dovrà essere pagata c che presenterà di vita in vita il proprio credito. I desideri sono infatti paragonabili agli ingredienti di una minestra che l'anima cerca di preparare per saziare la propria fame di evoluzione- espansione, ed ognuno di essi è connesso alla necessità di far fare all'Anima un'esperienza specifica. Quello che distingue i desideri è solo il senso eli impotenza che nasce da quei bisogni definiti "irrealizzabili" perché apparentemente irraggiungibili. In realtà attraverso le esperienze la mente sviluppa una serie di idee, che vengono usate come mattoni con i quali essa edifica ponti oppure muri tra noi e la soddisfazione dei bisogni e delle curiosità, erigendo a volte costruzioni monumentali simili a veri e propri sepolcri. Il vero proposito di queste pagine è dunque quello di smantellare le false credenze della mente convenzionale mediante l'analisi di tali mattoni, con lo scopo di aprire un varco alla luce solare e di illuminare l'interno dei castelli dell'ego, consentendo all'Anima di respirare e riprendere il cammino della vita, utilizzando la mente come suo prezioso strumento, invece che essere da questa imprigionata e sacrificata. Nel primo volume "Dio ci vuole Felici!" si è mostrato come lo Spirito abbia un'incidenza invisibile ma sostanziale sull'esistenza umana ed è stato dedicato un parziale approfondimento all'essenza mistica dell'uomo. In questo secondo volume si dipana invece lo studio delle componenti spirituali creative che sottendono alla vita materiale, affrontando con estrema lucidità gli ostacoli mentali (consci e inconsci) che impediscono il pieno godimento della vita mediante gli oggetti dei sensi che, seppur transitori, rappresentano una delle modalità che l'anima ha a disposizione per assaggiare la materia e di evolvere, mentre si trova ne) "guanto" del corpo fisico. Pagine che come una mappa ci aiutano a ritrovare il nostro tesoro nascosto, cioè il potere luminoso della determinazione che dobbiamo imparare ad utilizzare consapevolmente, per procurare proficui vantaggi sia a noi stessi, che dell'Universo che ci contiene.
La cucina delle fate. Ricette vegetariane gustose, facili e veloci dalmondo magico degli spiriti della natura
Merlyn Elfwood
Libro: Copertina morbida
editore: OM
anno edizione: 2016
pagine: 170
"Il nome collettivo Fate comprende molti esseri fatati come gli elfi, gli gnomi, le ninfe. Alcuni di essi hanno il compito di aiutare la Natura a germogliare, i fiori a sbocciare, le foglie a prendere i caldi colori autunnali, proprio come nelle favole. Gli esseri fatati a detta di studiosi sono vegetariani e da qui questo libro di ricette divise in antipasti, primi piatti, secondi piatti, salse e dolci. Questi esseri furono i precursori della cucina vegetariana, infatti non si spegavano come fosse possibile uccidere degli esseri viventi che, come gli umani, hanno diritto alla vita ed alla felicità. Non concepivano come fosse possibile considerare inferiori delle creature viventi solo perché animali di razze diverse dalla razza dominante il pianeta (razza umana). Non concepivano come si potesse essere tollerata dalla Terra (intesa come Dea) una guerra fratricida fra i suoi figli." (Merlyn Elfwood)
Il soffio del Nagual. Commentario all'opera di Carlos Casteneda
Gerardo Lonardoni
Libro: Copertina morbida
editore: OM
anno edizione: 2016
pagine: 153
Per chi ricerca i punti di contatto tra l'esperienza dello sciamanesimo e le discipline spirituali orientali, la lettura di questo libro potrà essere fonte di sorprendenti scoperte e profondi insegnamenti. Carlos Castaneda, scomparso ufficialmente il 27 aprile 1998, ha lasciato dietro di sé una consistente eredità spirituale. Sull'opera e sulla persona di Carlos Castaneda esiste ampia letteratura, in parte ad opera di divulgatori, in parte di detrattori. La caratteristica comune di questo genere di letteratura è che accoglie, o rifiuta in blocco, tutta la filosofia e le tecniche descritte da Castaneda. Gli ammiratori gli attribuiscono il merito di aver divulgato e fatto rinascere le tradizioni iniziatiche dei nativi americani; secondo i detrattori, invece, Castaneda ha inventato di sana pianta quanto racconta nei suoi testi in forma autobiografica. Proprio per tale motivo abbiamo attribuito a questo libro, nel sottotitolo, la definizione di "commentario": perché è un'opera critica, nella quale non si partirà da posizioni globali e preconcette di adesione o rifiuto, ma si cercherà piuttosto di valutare nel suo insieme l'opera di Castaneda per trovare in essa quei riferimenti che possano consentirci di valutarne l'intrinseca attendibilità e coerenza.
Le fate mandala. Da colorare per grandi e piccini. Libera la mente attraverso le fate
Simonetta Farnesi
Libro: Libro in brossura
editore: OM
anno edizione: 2016
pagine: 70
Ecco perché colorare: stimola la creatività, migliora la concentrazione, rilassa la mente, conduce a frequenze benefiche, migliora le abilità motorie, armonizza entrambi gli emisferi, diverte.
La vita reale. «Tutto il mio passato e tutto quello che ancora mi aspetta esigono che Io sia ancora"»
Georges Ivanovič Gurdjieff
Libro: Copertina morbida
editore: OM
anno edizione: 2016
pagine: 124
Opera incompiuta, la "Terza serie" delle opere di G.I. Gurdjieff doveva all'inizio essere composta da cinque libri. Secondo la testimonianza dei suoi allievi più vicini, che avevano lavorato con lui per parecchi anni, solo alcuni capitoli sono stati redatti in forma pressappoco definitiva. Le cinque Conferenze che compaiono in questo libro erano destinate al primo libro. La quarta Conferenza, come si vede, è incompleta. Del quinto libro non vi è traccia, così come del secondo e del terzo nel quale dovevano essere inclusi tre capitoli a cui Gurdjieff fa riferimento in Incontri con uomini straordinari. Il quarto libro verosimilmente avrebbe dovuto constare di due capitoli: Il prologo ed il testo incompleto Il mondo esteriore ed il mondo inferiore dell'uomo. Il piano dell'opera di Gurdjieff era il seguente: con il titolo Del tutto e di tutto dovevano essere pubblicati i suoi scritti in dieci volumi in tre serie. La prima serie in tre libri comprende: Racconti di Belzebù al suo nipotino, Critica obiettivamente imparziale della vita degli uomini. Le seconda serie in due libri comprende Incontri con uomini straordinari. La terza serie in cinque libri comprende La vita non è reale che quando "Io sono".
Psicologia del piacere e mistica dell'eros. Un tantra etico per l'Occidente
Giovanni Chimirri
Libro: Copertina morbida
editore: OM
anno edizione: 2016
pagine: 215
Piacere, sesso e passioni, condannati spesso dalla morale, hanno saputo resistere nei secoli e trovare un loro spazio nella modernità. L'illuminismo e la psicologia li hanno poi valorizzati come elementi creativi e indispensabili alla bellezza della vita. Ma insieme a una documentata ricostruzione storico-culturale, si propone un'interpretazione etico-personalistica della sessualità, capace di salvaguardare quel corpo umano ridotto dall'edonismo osceno a mero oggetto di consumo (lussuria e pornografia), offendendo l'anima che lo abita e vivifica. Da qui un'incursione nella teologia (occidentale e orientale) che vede nell'eros qualcosa di serio e impegnativo: una replica terrena di "mistiche congiunzioni divine" e di necessarie "fecondazioni cosmiche".
Elfi, fate e pooka folklore, mitologia, leggende e tradizioni fatate del Galles
Wirt Sikes
Libro: Copertina morbida
editore: OM
anno edizione: 2016
pagine: 118
Le Fate dei laghi e delle montagne, vivere con i Tywyth Teg, la musica delle Fate, gli anelli fatati, il denaro ed i doni delle Fate, tradizioni, usi e costumi fatati. Le storie di Fate, la loro classificazione, le Fate dei laghi e delle montagne, i changelings e tanti altri esseri fatati ti aspettano in questo libro per donarti ore piacevoli di svago e soprattutto di interesse.