Piacere, sesso e passioni, condannati spesso dalla morale, hanno saputo resistere nei secoli e trovare un loro spazio nella modernità. L'illuminismo e la psicologia li hanno poi valorizzati come elementi creativi e indispensabili alla bellezza della vita. Ma insieme a una documentata ricostruzione storico-culturale, si propone un'interpretazione etico-personalistica della sessualità, capace di salvaguardare quel corpo umano ridotto dall'edonismo osceno a mero oggetto di consumo (lussuria e pornografia), offendendo l'anima che lo abita e vivifica. Da qui un'incursione nella teologia (occidentale e orientale) che vede nell'eros qualcosa di serio e impegnativo: una replica terrena di "mistiche congiunzioni divine" e di necessarie "fecondazioni cosmiche".
Psicologia del piacere e mistica dell'eros. Un tantra etico per l'Occidente
Titolo | Psicologia del piacere e mistica dell'eros. Un tantra etico per l'Occidente |
Autore | Giovanni Chimirri |
Collana | I saggi |
Editore | OM |
Formato |
![]() |
Pagine | 215 |
Pubblicazione | 08/2016 |
ISBN | 9788899450007 |
Libri dello stesso autore
Paura. Filosofia, politica, sociologia, psicologia
Aldo Meccariello, Giovanni Chimirri, Rossella Semplici
Asterios
€6,90
Psicologia e psichiatria come filosofie della persona. Fenomenologia e deontologia della fragilità
Giovanni Chimirri
Mimesis
€20,00
Filosofia del corpo e psicologia del benessere. Psicosomatica, salute e spiritualità
Giovanni Chimirri
OM
€15,00
Libertà vaccinale. Difesa scientifica e legale contro le dittature sanitarie. Principi di bioetica medica
Giovanni Chimirri
Editoriale Jouvence
€25,00