Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ia. Intelligenza artificiale. Etica delle macchine pensanti

Ia. Intelligenza artificiale. Etica delle macchine pensanti
Titolo Ia. Intelligenza artificiale. Etica delle macchine pensanti
Autore
Collana Volantini militanti, 64
Editore Asterios
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 96
Pubblicazione 09/2021
ISBN 9788893133289
 
7,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Dopo le rivoluzioni industriali e culturali, è arrivata l’“informatica intelligente” che ha reso tutto “smart”: telefonia, casa (domotica), medicina (diagnostica, bionica), lavoro, finanza, scuola (DAD), mezzi di trasporto senza conducente, ecc. Oggi sappiamo imitare la natura sul piano biologico e mentale, creando “software” che svolgono funzioni cognitive: memoria, elaborazione, soluzione. Se tutto questo ha migliorato la nostra vita, ha creato però nuove dipendenze e alienazioni: potere dell’algoritmo e dei big data, controllo sociale, manipolazione dell’informazione, oligarchie economiche.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.