Asterios
Falsificazioni. La potenza del falso
Libro: Libro in brossura
editore: Asterios
anno edizione: 2025
pagine: 240
Lo smascheramento delle falsificazioni, la revoca dell’errore, la critica dei suoi presupposti e dei suoi effetti perversi, è l’unico pathos che i cercatori della verità rivendicano. Tutto ciò disloca la filosofia, ossia la lotta per la verità, in un territorio di frontiera, in un corpo a corpo con le innumerevoli fenomenologie dell’errore e del falso, con lo spaccio delle facili verità e della verità che semplifica, ma anche della verità che, per costituzione, è più fragile della menzogna e meno pervasiva. La menzogna interseca invece i suoi doppi, (manipolazione, copia, simulacro, falsa coscienza) che la rendono invasiva e dilagante, nelle forme della vita individuale e sociale. A differenza della verità che ama esporsi, la menzogna “ama nascondersi”: è un’arma che rientra nel fodero, come il silenzio di Jago dopo che questi ha colpito nel segno. I contributi qui raccolti si spingono a decifrare le modalità per vedere il vero e il falso al fine di prevenire gli effetti devastanti che la menzogna può produrre anche in una democrazia.
Il Credo. Commento al simbolo liturgico della fede
Vladimir Lossky, Pierre L'Huillier
Libro: Libro in brossura
editore: Asterios
anno edizione: 2025
pagine: 128
«Il Dio della rivelazione cristiana […] non è un ente impersonale, un assoluto senza volto, indifferente alle sorti degli umani. Il monoteismo dei cristiani non è quello dei filosofi, né si confonde con il monoteismo riduttivo di tradizioni religiose quali il giudaismo e l’islam, le quali, pur riconoscendo il Dio vivente e personale dell’Antico Testamento, non ammettono che questo Dio-persona possa distinguersi dalla sua essenza assoluta e, per così dire, uscire dalla sua solitudine per trascendere l’unicità di una persona singolare. La pienezza della rivelazione appartiene al Nuovo Testamento: il Figlio di Dio si è incarnato e ci ha resi capaci di ricevere lo Spirito Santo che procede dal Padre. L’unico Dio personale del cristianesimo è una tri-unità di persone. Per questo il Cristo risorto inviò i suoi discepoli “per ammaestrare tutte le genti, battezzandole nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo”. Il credo della Chiesa è la spiegazione di questa formula battesimale» (V. Lossky).
Umana forma umana sostanza
Carlo Allegri
Libro: Libro in brossura
editore: Asterios
anno edizione: 2025
pagine: 416
"Umana forma, umana sostanza" tenta una descrizione unificante dell'uomo come essere biologico ed essere culturale; come individuo inscindibile dalla società; come manifestazione di una realtà fenomenica che è anche forma gestaltica. Le caratteristiche specifiche dell'essere umano (incompletezza, formarsi continuo, gnosi, coscienza, emotività, libertà e morale) sono esaminate nella loro struttura organica ed evoluzione biologica da un lato e, dall'altro, nell'evoluzione culturale che ha permesso alla nostra specie di modificare l'ambiente naturale e inserirvi il meta-mondo in cui siamo immersi, vale a dire la nostra Storia.
Sentire la vita. Volume Vol. 2
Irene Toppetta
Libro: Libro in brossura
editore: Asterios
anno edizione: 2025
pagine: 144
Ci sono persone che, in nome di un sentimento potente, arrivano a una condivisione di cui, in precedenza, non si ritenevano capaci. Elettra e Giacomo, dopo un percorso difficile, scelgono una vita insieme, e il loro cammino continua nello svolgersi delle vicende e delle interazioni legate al loro ambiente familiare, lavorativo, amicale. La loro crescita prosegue, così, lungo un processo di maturazione, personale e di coppia. In questo romanzo, che si sviluppa come un “romanzo esistenziale”, è presente un’interrogazione sul senso della vita. Di fronte alle difficoltà, alle delusioni, alle mancanze, i vari personaggi si chiedono se sia possibile contare su “punti fermi”, se sia possibile pronunciare la parola “sempre”. Quanto è difficile comunicare con chi ci sta accanto? Perché, talvolta, non riusciamo a manifestare e trasmettere nel modo opportuno quanto di più profondo c’è in noi? Dipende solo da noi o è anche responsabilità dell’altro, della sua disposizione all’ascolto? La ricerca di un rapporto possibile si svolge in una dialettica tra la dimensione intima e quella relazionale. Il ruolo del tempo, delle coincidenze e delle divergenze…
Un amante dall'aldilà. Racconti erotici ai confini della realtà
Roberto Lionetti
Libro: Libro in brossura
editore: Asterios
anno edizione: 2025
pagine: 176
Cosa può accadere quando lo spirito di Cleopatra e quello dell’imperatrice Wu ritornano fra i vivi, assetati di vendetta o di liquidi vitali? Che fine farà quel paparazzo chiamato a fotografare la vita segreta di Santa Claus? E se l’Uomo Selvatico dovesse posare gli occhi su una giovane artista, o un mago indiano accogliere come discepola una bella ricercatrice? Quale prezzo dovrà pagare la giovane strega che non vuole rinunciare alla propria natura umana? E quali rischi corre la donna francese che intende fare visita a un potente guaritore africano? Sette storie di fantasmi e fantasie erotiche, ai confini della realtà.
Lo stato dell'Unione Europea. Criticità di una sinfonia incompiuta
Libro: Libro in brossura
editore: Asterios
anno edizione: 2025
pagine: 256
Se la navigazione si presta da sempre come magnifica metafora della avventura filosofica e politica, la comunità dei cittadini europei può ben pretendere di esserne uno degli interpreti più qualificati. Non sono forse fenici, marinai per eccellenza, i fratelli di Europa, che nella loro affannosa ricerca della sorella rapita esplorano il periplo dell’intero continente? Non è marinaio lo stesso re di Itaca, quell’Ulisse che nonostante “molte volte venga sbattuto fuori rotta” attraversa l’intero Mediterraneo per tornare a casa? Non lo è infine Enea, uno straniero che scappa per mare dagli orrori della guerra, arrivando a gettare sulle coste laziali il seme della civiltà europea? «Per giungere a stabilire la propria sede, a dimorare nella salda terra della verità è certamente necessario navigare, fidando persino il rischio del naufragio». Afferma Massimo Cacciari «Ma il navigare è un mezzo non un fine. Il mare è via al porto, mai dimora. L’Unione Europea non pretende certo di esaurire l’esperienza politica europea, quanto piuttosto di continuare e stimolare l’esplorazione dei limiti del possibile. Con l’umiltà di doverli riconoscere e l’ambizione di volerli superare.
Le due ragazze
Maria Giacometti
Libro: Libro in brossura
editore: Asterios
anno edizione: 2025
pagine: 144
Siamo a Trieste nel 1935, poco prima dell’entrata in guerra dell’Italia contro l’Etiopia. Il commissario Miroslav Tomasich, rigoroso ma anticonformista, dichiaratamente antifascista, si trova a dover sbrogliare un delitto che appare insensato. L’indagine lo porta indietro nel tempo, quando un fatto simile era avvenuto ed era rimasto irrisolto. Per sbrogliare l’intricata matassa dei due delitti, il commissario si muove tra Trieste, Grado e Gradisca. Lo aiuta un maresciallo dei carabinieri, con il quale egli instaura un efficace rapporto di lavoro, congiunto a un sentimento di stima reciproca e di complicità ideale. Il percorso delle indagini conduce il lettore in luoghi belli e famosi di Trieste: i caffè, il teatro Verdi, la basilica di San Giusto. La soluzione, ovviamente, arriva. Rimane tuttavia in sospeso il destino del protagonista, combattuto tra il desiderio di rimanere in una città amata da sempre, e quello di andarsene da un paese che diventa sempre più intollerabile ai suoi occhi.
Dogmatica della chiesa ortodossa. Volume Vol. 2
Vasileios A. Tsigkos
Libro: Libro in brossura
editore: Asterios
anno edizione: 2025
pagine: 368
Vasileios Tsigkos, affronta, in questo vol. 2 della sua Dogmatica (il vol. 1 è stato tradotto e pubblicato nel 2024), tre aree decisive della fede e della vita – e dunque della riflessione teologica – dei Cristiani: l’area dell’antropologia, l’area dell’ecclesiologia, l’area dell’escatologia. Come Dio ha pensato l’uomo, creandolo? Cosa significa il suo essere «a immagine» e «a somiglianza» di Dio? Come l’ha ridotto e lo riduce il peccato? Com’è il suo «secondo natura» e il suo «contro natura»? Cos’è, ancora, la Chiesa, se non l’ospedale in cui l’uomo malato cerca e trova guarigione? Cos’è essa, se non il laboratorio in cui, progressivamente, in forza di una sinergia tra la grazia dello Spirito e la lotta personale del credente, si genera l’uomo nuovo. Cos’è, dunque, se non lo spazio dell’escatologia inaugurata: lo spazio dove il Regno increato viene seminato, germoglia, cresce, fiorisce, fruttifica? Perché, «chi non possiede dentro di sé coscientemente il Regno dei cieli, come vi entrerà dopo la morte? Chi non vede il Figlio dimorante in sé insieme con il Padre mediante lo Spirito, come sarà con loro nel futuro?» (Simeone il Nuovo Teologo).
Cinema e matematica. Istruzioni per l'uso con 101 film
Gianni Bosi, Salvatore Gelsi
Libro: Libro in brossura
editore: Asterios
anno edizione: 2025
pagine: 240
Può il cinema o meglio un film in virtù del concetto di visibile funzionare come apprendimento o conoscenza, se accostato a una disciplina scientifica e ostica come la matematica o la fisica? In questo caso due discipline lontane e diverse fra loro, come cinema e matematica, possano servire a comprendere sia l’una che l’altra, in taluni aspetti, anche se non sempre accademici o scientifici. I film esaminati sulla base di un elenco forse non esaustivo, hanno suggerito molteplici argomenti di fisica, matematica ed in misura minore economia, che qui sono stati, seppure brevemente, esaminati in alcuni loro aspetti, anche profondi. Così, una parte importante è rappresentata, per quanto riguarda la matematica, dall’applicazione del calcolo combinatorio alla valutazione di probabilità relative ai classici giochi d’azzardo, quali il poker, anche nelle sue moderne varianti a carte in parte scoperte, la roulette, i dadi e le corse di cavalli. Ampio spazio è stato accordato anche alla teoria dei numeri primi, con i suoi quesiti ancora irrisolti, ed alla logica, con riferimenti all’iconico teorema di indecidibilità di Gödel ed alle sue applicazioni alla teoria degli insiemi.
La grande rapina. Logiche del capitalismo finanziario
Andrea Cagioni
Libro: Libro in brossura
editore: Asterios
anno edizione: 2024
pagine: 112
La finanziarizzazione e la sua variante digitale dirigono in Occidente i processi di accumulazione del capitale. All’interno dell’egemonia più che trentennale delle oligarchie finanziarie, si è realizzato un immane trasferimento di ricchezza dalla classe lavoratrice e dalle classi subalterne a favore della rendita. Questa grande rapina, esito della contro-rivoluzione neoliberista, ha determinato la precarizzazione e la svalorizzazione del lavoro, come mostra in modo esemplare il caso italiano. Le logiche e gli interessi del capitalismo finanziario e digitale, rafforzati dalla crisi sistemica del 2008 e dalla pandemia, sono essenziali per comprendere le gerarchie di potere contemporanee. Si impone con urgenza una transizione sistemica, possibile a partire dalla convergenza di temi, pratiche e obiettivi: pianificazione, aumento dei salari, proprietà collettiva dei dati, reddito di base, socializzazione del lavoro riproduttivo. Un nuovo tempo della cura è necessario, per rovesciare il dominio del capitale in liberazione.
Tentacoli. Le avventure di una biologa marina
Roberto Lionetti
Libro: Libro in brossura
editore: Asterios
anno edizione: 2024
pagine: 144
La vita, scriveva Oscar Wilde, imita l'arte molto più di quanto l'arte imiti la vita. E in effetti, è ciò che avviene in un Istituto giapponese di biologia marina, dove una giovane biologa italiana svolge un dottorato di ricerca sullo sviluppo della coscienza nei polpi. Un interesse, anzi un’autentica passione, nata in lei, ancora adolescente, con la scoperta dello shunga erotico di Hokusai noto come Sogno della moglie del pescatore. Tra scenari onirici e realtà, storia dell’arte e fantasia, dibattiti scientifici e citazioni letterarie, prende così il via un lungo, appassionante viaggio erotico nel suggestivo universo del tentacle sex.
Trieste via lubiana
Jurij Hudolin
Libro: Libro in brossura
editore: Asterios
anno edizione: 2024
pagine: 176
"Trieste via Lubiana" è un racconto lungo e doppio: due città, ma anche e soprattutto due vite che si aggirano tra Trieste e i Balcani in attesa, potremmo dire, di una qualche redenzione. È il racconto di una vicenda che si snoda lungo la vita di Josip e Adriana, i due protagonisti, un tempo legati da un profondo amore. Su di loro aleggia un fantasma e le vicende, gli amori, le avventure, il lavoro e i propositi di vita dei due personaggi sono governati da questo fantasma, il vero protagonista della storia, un protagonista però assente e sempre mancato. Anche la distanza tra i due è regolata da questa assenza. La storia si dipana lungo le linee parallele di due vite, parallelismo che si rispecchia anche nella struttura del racconto stesso; due vite che sembrano ormai non incrociarsi più, segnate come sono dall’attraversamento, sempre incerto e mai compiuto del tutto, di un lutto in attesa che il soffio della vita possa riprendere il suo corso. Ma nella storia e nella vita di ciascuno, nulla è mai scontato.